Presto un canale sperimentale DVB-T2 RAI dal Monte Venda

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.872
Località
Torino
Notizie provenienti dal mondo dei tecnici televisivi, e che hanno notevole interesse per gli amici installatori....


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
sarà interessante capire che area riuscirà a coprire il segnale
 
Potenzialmente può andare oltre i 120 Km di raggio.
In pratica dipenderà dalla potenza, dal lobo d'irradiazione delle antenne e dal tilt (inclinazione verso il basso)
 
Ne aveva parlato nel thread DTT del Veneto uno degli addetti ai lavori Raiway, mi riferisco a TECNICO RW.

Aveva anticipato questa novità da Monte Venda, confermando che il canale DVB-T2 sarà irradiato sul canale VHF 11 (assegnato alla RAI per questo tipo di servizio, infatti prossimamente nel Lazio gli impianti utilizzanti il ch. 11 per il Mux 1 dovranno cambiare canale, probabilmente riposizionandosi sul ch. 28 e in SFN).

Gli utenti che ricevono il segnale RAI da Monte Venda, salvo l'acquisto di un apparecchio in grado di ricevere lo standard DVB-T2, non dovranno apportare modifiche al prorpio impianto d'antenna solo se:
1. sono già in possesso di un'antenna di III banda non canalizzata per il ch. D (o 05), ma a larga banda;
2. l'impianto di misclelazione/amplificazione/distribuzione non prevede alcuna limitazione né alcun filtraggio VHF III banda specifico (in soldoni, il segnale in arrivo dall'antenna di III banda deve entrare in un ingresso di miscelatore/amplificatore/centralino pure a larga banda). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
ma io friulano che non punto ovviamente sul venda non lo potrò ricevere?
 
dite che piano piano a switch off ultimato lo attivaranno in tutta italia? quasi quasi aspetto e faccio comprare un tv col dvb-t2 integrato.. che dite?conviene?
 
t2

emacron ha scritto:
dite che piano piano a switch off ultimato lo attivaranno in tutta italia? quasi quasi aspetto e faccio comprare un tv col dvb-t2 integrato.. che dite?conviene?

ovvio che si...toshiba monta i decoder dvbt2 su diversi modelli,poi uno o due modelli sony
 
Oppure potete comprare i Samsung dallo store inglese, tutti i modelli sono DVB-T2..
Naturalmente è disponibile la lingua italiana poi :)
 
Come aveva detto il buon Ercolino, forse un servizio DVB-T2 non sperimentale non è così imminente. Ma per chi come me è in procinto di sostituire una TV, credo possa essere una buona idea avere già un decoder attrezzato. Purtroppo la Sony che avevo addocchiato non è entrata nel mercato italiano, ma era acquistabile (a prezzi spropositati) solo sul sito Sony. Così attendo le nuove gamme 2012, sperando abbiano ampiato l' utilizzo di decoder T2.

Fatta questa lunga premessa, ottima notizia da parte di Rai!

Ma dobbiamo aspettarci un'estensione " a breve" almeno su più siti nazionali, oppure rimarrà un caso isolato come il mux T2 che trasmette già in valle d'Aosta i tre Rai in HD, più un canale 3D?

E il canale 11 VHF è della Rai, oppure può utilizzarlo solo temporaneamente per sperimentazione? Perché questo ovviamente cambierebbe molto le prospettive.
 
Anche da Monte Pellegrino sarà attivato il canale in DVB-T2 ch. H1.

Confermato dal Resp. RaiWay Sicilia Di Chiara.
 
Io credo che dopo gli ultimi switch off il mux Rai DVB-T2 sarà attivato in tutta Italia. Attualmente lo attiveranno solo dal Venda perchè ora come ora pochissimi saranno in grado di riceverlo (parlo per chi non ha un decoder DVB-T2)
 
M. Daniele ha scritto:
Io credo che dopo gli ultimi switch off il mux Rai DVB-T2 sarà attivato in tutta Italia. Attualmente lo attiveranno solo dal Venda perchè ora come ora pochissimi saranno in grado di riceverlo (parlo per chi non ha un decoder DVB-T2)
Io credo che questo mux non sarà acceso tanto presto... molte postazioni sono ancora senza mux4... per non parlare delle postazioni con ancora il solo mux1 e casi come la Campania che si commentano da soli...
 
BER ha scritto:
Io credo che questo mux non sarà acceso tanto presto... molte postazioni sono ancora senza mux4... per non parlare delle postazioni con ancora il solo mux1 e casi come la Campania che si commentano da soli...

Condivido la tua opinione.

Più che altro mi chiedo con quale criterio abbiano scelto prima la valle d'Aosta, tra poco il Venda e successivamente la Sicilia. E se sceglieranno qualche altro sito trasmittente nei prossimi mesi....

Comunque rispondendo da solo alla mia domanda, credo di non sbagliare dicendo che il VHF 11 è della Rai, non è un canale provvisorio. Quindi non sarebbero investimenti "inutili".

PS Tra l'altro, proprio tu BER, forse mi avevi già elencato i canali che possiede la Rai. Ma oltre alle canoniche 3/4, le altre proprio non mi entrano in testa:D
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Comunque rispondendo da solo alla mia domanda, credo di non sbagliare dicendo che il VHF 11 è della Rai, non è un canale provvisorio. Quindi non sarebbero investimenti "inutili".
Esatto... il canale 11 VHF è assegnato alla Rai per il mux sperimentale in DVB-T2... :D ;)
 
Ma al momento sul mercato italiano, escludendo gli acquisti dall'estero, esistono già tv con il tuner per il dvb-t2 integrato ?
 
Acquistabile su Internet sul sito Sony italiano c'era una TV con decoder T2. Anche Toshiba monta decoder T2 su qualche modello
 
Indietro
Alto Basso