Decoder 2100T e decoder verticale

ubuntuwins

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
209
Località
Teramo
Ciao ancora , mi interessa sapere 2 cose , la prima e' dovendo acquistare un decoder mhp , non mi serve hd .
Tutti dicono che i-can 2100T sia il migliore ,ma credo che sia stato messo in produzione nel 2008 , oggi fuori produzione ed e' di difficile reperibilita' . Lo potrei acquistare online a 80 euro anche se di siti che lo hanno disponibile sono pochi... , Oggi 2012 (sono passati 4 anni dalla sua uscita) e penso mi conviene prenderlo? Il produttore mi garantira' ancora aggiornamenti ? Insomma un po' mi scoccia , vi chiedo dunque le alternative , oppure se mi conviene prendere quello?
( ho letto che humax DTT-3600 o il DTT-4700 sono anche buoni , ma l'audio da problemi) e' costano quasi la meta'. il TS7200 sui 60 euro , insomma unconsiglio su questo volevo.
Poi l'altra cosa invece che volevo domandarvi e' il consiglio per un buon decoder zapper senza funzioni aggiuntve ma che sia di tipo verticale (quelli che si possono sistemare di fianco alla tv . Grazie a presto Luca.
 
Per quel decoder (2100) non usciranno più aggiornamenti (comunque per la pay, se ti interessa, funziona bene), ho anche quel decoder, oltre ad altri 2 di altre marche e devo dire che come ricezione del segnale è il primo nella categoria.
il 7200 lo scarterei sinceramente, per il 3600 4700 non mi esprimo, non avendoli provati.

Comunque sono tutti decoder di prima generazione (quindi meno potenti degli attuali), seppur interattivi, mancano di tuner HD
 
Ciao , Grazie della risposta. Se non usciranno piu' aggiornamenti gia' non e' una cosa cosi' eccellente,non e' che devo vedere il calcio tutte le domeniche , a me' serve pero' un decoder che se capita che devo infilarci la scheda , funzioni bene.Il 7200 lo scarteresti allora? Poi caro amico dici che sono tutti decoder di prima generazione (quindi meno potenti degli attuali), a me non serve HD ! Allora che decoder mi consigli? Poi per meno potenti che intedi?grazie ciao
 
Rispetto a quelli recenti (Humax 5500, TS 7900/7800 TS6600, giusto per prendere quelli presenti in rilievo in questa sezione) sono meno performanti cioè sono più lenti nello zapping, caricamento interattività ecc..
Faccio un esempio così su due piedi: un computer con w98 necessità di meno potenzialità riguardo ad un pc con W7.
il TS lo scarterei soprattutto per la questione sensibilità del tuner (c'è un 3d dedicato se lo vuoi sfogliare)
Con quel modello ADB ho avuto buone impressioni, anche se fuori commercio, per gli humax che non ho provato non mi sbilancio.
 
trevi ha un buon decoder "verticale" ha qualche magagna con l'lcn (va impostato su germany come paese) ma è ricco di funzioni e veloce.
 
ubuntuwins ha scritto:
Ciao ancora , mi interessa sapere 2 cose , la prima e' dovendo acquistare un decoder mhp , non mi serve hd .
Tutti dicono che i-can 2100T sia il migliore ,ma credo che sia stato messo in produzione nel 2008 , oggi fuori produzione ed e' di difficile reperibilita' . Lo potrei acquistare online a 80 euro anche se di siti che lo hanno disponibile sono pochi... , Oggi 2012 (sono passati 4 anni dalla sua uscita) e penso mi conviene prenderlo? Il produttore mi garantira' ancora aggiornamenti ? Insomma un po' mi scoccia , vi chiedo dunque le alternative , oppure se mi conviene prendere quello?
( ho letto che humax DTT-3600 o il DTT-4700 sono anche buoni , ma l'audio da problemi) e' costano quasi la meta'. il TS7200 sui 60 euro , insomma unconsiglio su questo volevo.
Poi l'altra cosa invece che volevo domandarvi e' il consiglio per un buon decoder zapper senza funzioni aggiuntve ma che sia di tipo verticale (quelli che si possono sistemare di fianco alla tv . Grazie a presto Luca.


Con 99 euro ti prendi un ts 7800 hd mhp compatibile premium play...per risparmiare 30 euro non mi prenderei un mhp sd obsoleto di qualsiasi marca....tanto sono tutti prodotti del 2008....
Per lo zapper ho visto un bel ts da mediaw che si puo' mettere anche in verticale ed e' anche pvr costa 34,9 euro
Ciao
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Rispetto a quelli recenti (Humax 5500, TS 7900/7800 TS6600, giusto per prendere quelli presenti in rilievo in questa sezione) sono meno performanti cioè sono più lenti nello zapping, caricamento interattività ecc..
Faccio un esempio così su due piedi: un computer con w98 necessità di meno potenzialità riguardo ad un pc con W7.
il TS lo scarterei soprattutto per la questione sensibilità del tuner (c'è un 3d dedicato se lo vuoi sfogliare)
Con quel modello ADB ho avuto buone impressioni, anche se fuori commercio, per gli humax che non ho provato non mi sbilancio.


Ciao scusate ancora... dunque il ts7200 e' sconsigliato e il ts7900 e' consigliato invece?
 
Direi di si.

Ci sono due gemelli 7900 e 7800 la differenza è una,
7800 non c'è la porta usb dovresti trovarlo sui 90-100€
7900 ha la porta usb e fa anche da PVR.

Il 7200 è un modello molto vecchio, come investimento un 7800/7900 lo vedrei bene.
 
Ti faccio un breve esempio.

- 2100 ADB: doppia scart quindi se metti un VCR/DVDR puoi registrare ma la visione via scart è solamente SD (il decoder non supporta HD)
- TS 7900: 1 scart + 1 HDMI, tuner HD, possibilità di collegare un HDD e di registrare i canali in chiaro direttamente sull'hdd.

Viste le caratteristiche dei due decoder li puoi collegare al tv via scart, un domani puoi sempre collegare il decoder via hdmi sfruttando appieno il decoder (in questo caso il 7900)

Il 7800 suggerito da robpat ha tutto l'hw del 7900 tranne la porta usb che serve per collegare l'hdd, quindi niente registrazioni.

Poi ovviamente la decisione spetta a te io ho fatto un discorso generale ;)
 
Ultima modifica:
Io ho 3 decoder zapper , e mi vanno bene , ne vorrei prendere uno con la scheda , tanto per avere la possibilita' di inserire la scheda , e' piu' uno sfizio la scheda che altro per me, la andrei a usare propio qualche volta , non mi serve un decoder tanto sofisticato , e poi , ho questo televisore che neppure e' possibile hd o no?
Modello: Easy Living EL 2709 HDMI
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bisognerebbe vedere bene il manuale di istruzioni se presente sul suo sito, da quanto hai linkato (occhio al regolamento con i siti commerciali ;)) non sembra disporre di hdmi però il sito ufficiale taglierà la testa al toro in quanto più sicuro con le caratteristiche tecniche.
 
Ho un digitale terrestre i-can 2100t come devo fare per registrare?

Ciao vorrei sapre se si registra con il dg spento.
 
Se vuoi registrare devi tenerlo acceso sul canale che vuoi registrare e collegarlo al vcr tramite scart
 
Indietro
Alto Basso