Correggere impianto prese tv!

MisterDigitalForum

Digital-Forum New User
Registrato
12 Marzo 2012
Messaggi
9
Salve a tutti i partecipanti! (sono nuovo)

Nella mia casa di montagna ho un impianto TV condominale solo analogico (serve 9 appartamenti, ha circa 15 anni ed in abruzzo il digitale ancora non c'è) e nel mio appartamento ci sono solo due prese tv: la n. 1 mostra un paio canali ed anche male mentre con la n. 2 si vede abbastanza bene.

Dopo essermi deciso a smontare entrambe le prese ho trovato la seguente situazione:
il filo dell'impianto condominale entra nell'appartamento e va nella
-presa n. 1 che è una Ticino Magic 5152/d "presa Tv derivata con passaggio corrente"
esce dal secondo morsetto di questo frutto, percorre 8/9mt circa e va nella
-presa n. 2 che è una Ticino Magic 5152/d "presa Tv derivata con passaggio corrente"
(il secondo morsetto di questo frutto è libero e non ha alcuna resistenza).

Cercando in internet ho trovato il vecchio catalogo di questa serie di frutti dove c'è scritto a chiare lettere che per questo modello "NON bisogna mai utilizzare il secondo morsetto disponibile".

58288722.jpg


Questo è il link di tutto il catalogo con le altre specifiche dei frutti 5152d:
http://www.architettodileo.it/cataloghi/07%20IMPIANTI%20ELETTRICI%20ED%20EILLUMINAZIONE/CATALOGHI%20BTicino/Prese%20TV%20e%20TV%20Satellite.pdf

Da quanto sopra è evidente che l'impianto è fatto male. Pur essendo un novellino credo di aver capito di trovarmi proprio nella situazione di pag. 6 del catalogo, cioè su di un impianto condominiale con prese derivate hanno attaccato un altro filo al secondo morsetto dalla presa derivata n.1 e l'hanno utilizzato per creare la presa n.2

Le domande sono queste:
1)Come risolvo la situazione? Studiando un po' "credo di aver capito" che dovrei cambiare entrambi frutti e metterci due prese passanti e terminare il secondo morsetto della seconda presa con una resistenza da 75ohm... è giusto o non ho capito niente?
2)entrambi i frutti attualmente montati sono definiti "con passaggio corrente" ma mi sembra di capire che questa qualità sia necessaria solo quando l'alimentatore dell'antenna si trova tra la tv e la presa, nel mio caso non c'è alcun alimentatore ( e difatti dalla presa n.2 i canali si vedono abbastanza bene), ma allora non sarebbe il caso di mettere frutti SENZA passaggio di corrente visto che è una casa di montagna ed un fulmine potrebbe colpire l'antenna sul tetto?
3)che componenti scegliere senza spedere un capitale? se la mia soluzione fosse esatta ho visto i
MASTER MODO PRESA TV 9,5MM PASSANTE/FINALE che sono economici ed anche essendo costretto a cambiare il supporto e la placca costano meno dei soli frutti bticino serie magic che arrivano a 25euro circa cad.

Attendo una vostra illuminazione ma spiegatemelo come ad un bambino (con eventuali codici, marche e modelli dei componenti) perché non ne capisco davvero niente... :icon_redface:

Grazie!
 
MisterDigitalForum ha scritto:
Salve a tutti i partecipanti! ...

... Attendo una vostra illuminazione ma spiegatemelo come ad un bambino (con eventuali codici, marche e modelli dei componenti) perché non ne capisco davvero niente...

Ciao e benvenuto sul forum.

Puoi montare una SPI10 e una SPI05 della fracarro; sono due prese passanti e dalla prima (spi10) colleghi il cavo che va alla seconda (spi05). Sulla spi05 dovrai montare la resistenza di chiusura cr75 o similari.
Ti dò un consiglio, acquista anche una SPI00 e nel caso con la SPI10 avessi problemi monti per prima la SPI05 e a seguire la SPI00.
La SPI00 non necessita di resistenza.
Le prese sono universali e necessitano di telaietto di interfaccia (nel tuo caso magic) per poter essere montate al posto delle prese esistenti.
 
Scusami ma sul sito della Fracarro la serie SPI è data con connettore maschio, le prese che ho attualmente io sono tutte con connettore femmina.

Se monto le prese che mi indichi poi devo mettere un adattatore ai cavi di collegamento per le tv?
 
Mi hanno detto che la spi00 è impropriamente detta "terminale " e che in realtà è solo una banale "presa diretta" che quindi non termina la linea.

Mi hanno consigliato una soluzione con una spi05 passante + una spi05 con resistenza, accettando di avere una linea leggermente sbilanciata ma con 5db in più.

Tu che ne pensi?
 
MisterDigitalForum ha scritto:
Mi hanno consigliato una soluzione con una spi05 passante + una spi05 con resistenza, accettando di avere una linea leggermente sbilanciata ma con 5db in più.

Tu che ne pensi?

Penso che è una pessima soluzione, sulla seconda presa avrai un attenuazione troppo alta data dall'attenuazione passante della prima presa + l'attenuazione del cavo + altri 5 dB della seconda presa (totale 12 dB circa).
 
MisterDigitalForum ha scritto:
Scusami ma sul sito della Fracarro la serie SPI è data con connettore maschio, le prese che ho attualmente io sono tutte con connettore femmina.

Se monto le prese che mi indichi poi devo mettere un adattatore ai cavi di collegamento per le tv?

Lo standard più recente prevede il maschio a muro, quello precedente era femmina come hai tu.
Hai 2 possibilità:

-montare un adattatore
-sostituire i connettori dei cavi che vanno ai tv
 
MisterDigitalForum ha scritto:
Mi hanno detto che la spi00 è impropriamente detta "terminale " e che in realtà è solo una banale "presa diretta" che quindi non termina la linea.

In cascata ad una SPI05 puoi montare tranquillamente una SPI00, non ti darà problemi.
 
flash54 ha scritto:
Penso che è una pessima soluzione, sulla seconda presa avrai un attenuazione troppo alta data dall'attenuazione passante della prima presa + l'attenuazione del cavo + altri 5 dB della seconda presa (totale 12 dB circa).

Per essere più chiari posto uno schemino delle 3 possibilità:

http://imageshack.us/photo/my-images/196/66707435.png/

Supponendo 70 dBuV in ingresso è semplice, osservando i numeri in rosso, capire che la miglior combinazione è SPI10+SPI05 e la peggiore è quella che ti hanno consigliato.

Poi, ognuno fa come vuole.
 
Ti segnalo l'obiezione dell'amico che sostiene che la spi00 non va bene, secondo lui ammesso che le spi05 sia un partitore (ma dice che non lo è), se all'uscita del "partitore" colleghi una SPI00 e non ci colleghi nessuna tv... la linea resta aperta. Quindi non va bene.

Dice anche che se si utilizza un partitore con una buona separazione tra le uscite, anche se non del tutto corretto, è possibile collegare alle sue uscite direttamente delle prese dirette senza grossi problemi.
...ma quest'ultima non è proprio una soluzione standard...

Chiarisco che non diffido della competenze di nessuno ma semplicemente essendo io un novizio e essendo sia flash54 che l'altro amico due voci autorevoli mi fa piacere sapere cosa pensa l'uno delle osservazioni dell'altro.

Grazie ancora.
 
Sono io che avevo risposto nell'altro forum supponendo che la spi05 sia un partitore e sono stato smentito dal tuo amico (angus, utente dell'altro forum).
Purtroppo non ho mai avuto sotto mano una spi05, però dalle sue caratteristiche avevo supposto fosse un partitore (più o meno) avendo le due uscite con stessa "perdita" di dB.
 
ElectroHD ha scritto:
Sono io che avevo risposto nell'altro forum supponendo che la spi05 sia un partitore e sono stato smentito dal tuo amico (angus, utente dell'altro forum).
Purtroppo non ho mai avuto sotto mano una spi05, però dalle sue caratteristiche avevo supposto fosse un partitore (più o meno) avendo le due uscite con stessa "perdita" di dB.

A dimostrazione che non ci sono controindicazioni, allego uno schema tratto dal sito offel:

http://imageshack.us/photo/my-images/404/op42opt.png/

op4/2 è una presa passante a 4 dB e opt è una terminale a circa 0 dB.
 
Vorrei chiarire una cosa: personalmente non faccio il tifo per le prese dirette alimentate da un partitore e opto sempre per il derivatore. Perciò la prima soluzione da me proposta consisteva in SPI10 e SPI05 con resistenza di chiusura.
Ciò nonostante ho visto numerosi impianti con le ultime 2 prese consistenti in una passante a -4 dB e a seguire una presa diretta e non mi è mai capitato di rilevare problemi dovuti a questa configurazione..
Sono convinto che la passante a -4 dB sia del tutto simile ad un partitore a 2 vie ma non me la sento di scrivere al “sig. Offel” per contestare lo schema postato.

Vediamo se passa di qui “tuner” che ci illuminerà con le sue conoscenze.
 
Scusate un attimo...
Credo che FLASH54, che dimostra invidiabile pazienza, abbia sempre fornito abbondantementi prove di consocere BENE l'argomento. :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, se ancora non fosse abbastanza chiaro, CONFERMO tutte le indicazioni da lui fornite sino a questo momento, aggiungendo, anzi, che io stesso poche settimane fa ho realizzato una distribuzione in cascata con SPI14, SPI10, SPI05 e SPI00 (con la 00 non collegata), per di più avvalendomi di un segnale d'antenna centralizzata che cadeva a pezzi, ottenendo un buon risultato, con tutte le prese, perfettamente funzionanti e bilanciate. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate un attimo...
Credo che FLASH54, che dimostra invidiabile pazienza, abbia sempre fornito abbondantementi prove di consocere BENE l'argomento. :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, se ancora non fosse abbastanza chiaro, CONFERMO tutte le indicazioni da lui fornite sino a questo momento, aggiungendo, anzi, che io stesso poche settimane fa ho realizzato una distribuzione in cascata con SPI14, SPI10, SPI05 e SPI00 (con la 00 non collegata), per di più avvalendomi di un segnale d'antenna centralizzata che cadeva a pezzi, ottenendo un buon risultato, con tutte le prese, perfettamente funzionanti e bilanciate. :icon_cool:

Troppo buono! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo che FLASH54, che dimostra invidiabile pazienza, abbia sempre fornito abbondantementi prove di consocere BENE l'argomento.

Ringrazio Flash54 e la sua invidiabile pazienza ma ribadisco che non mettevo in dubbio la competenza di nessuno ma semplicemente mettevo a confronto due professionisti...

...due professionisti che alla fine restano di opinioni discordanti ed entrambi forniscono schemi e dati tecnici a supporto della propria tesi...

Che flash54 conosca BENE l'argomento nessuno lo mette in dubbio come, altrove, nessuno mette in dubbio che la soluzione fornita dall'altro professionista sia valida! tutto qua!

Due professionisti, due soluzioni, due tesi discordanti.

Quanto sopra per ringraziare ulteriormente quanti mi hanno concesso il loro tempo e solo per spiegare che l'altra tesi non era "del portiere del mio stabile" ma di un altro professionista autorevole.

Alla fine comprerò sia la spi10 che le 2 spi05 ed una spi00 e la pratica avrà la meglio sulla teoria!:lol:
 
MisterDigitalForum ha scritto:
...due professionisti che alla fine restano di opinioni discordanti ed entrambi forniscono schemi e dati tecnici a supporto della propria tesi...

Due professionisti, due soluzioni, due tesi discordanti.


Alla fine comprerò sia la spi10 che le 2 spi05 ed una spi00 e la pratica avrà la meglio sulla teoria!:lol:

Ho letto il thread dell'altro forum e nello stesso modo che hai postato il mio schemino, posta anche lo schema del sig "Offel".
Condivido ciò che è stato detto "di là" quando si dice che esistono molteplici soluzioni, derivatore compreso ma io mi sono attenuto al tuo schema di partenza: 2 prese in cascata.

Le tesi non sono discordanti se analizzi la prima soluzione che ho proposto: SPI10-->>SPI05 e credimi è la più logica. La combinazione SPI05-->>SPI00 l'ho proposta perchè non sapendo quanto segnale arriva in ingresso poteva risolverti il problema.

L'unica tesi discordante è SPI05-->>SPI05 e come dimostrato dai calcoli è quella peggiore sia per l'attenuazione totale che per il maggiore sbilanciamento tra le prese.
 
MisterDigitalForum ha scritto:
Alla fine comprerò sia la spi10 che le 2 spi05 ed una spi00 e la pratica avrà la meglio sulla teoria!:lol:

Boh, le due SPI05 in cascata non le capisco proprio.
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate un attimo...
Credo che FLASH54, che dimostra invidiabile pazienza, abbia sempre fornito abbondantementi prove di consocere BENE l'argomento. :icon_rolleyes:

Ci tengo a precisare una cosa.

Il mio precedntre intervento, non era affatto dato per mancanza di fiducia nei riguardi Flash, di cui già ho appurato la sua grande pazienza in quanto è stato il primissimo utente a rispondere al mio primo messaggio qui sul forum; e grazie ai SUOI consigli, ho imparato a dimensionare "quasi" bene un impianto.

Scusate per l'O.T.
 
Indietro
Alto Basso