Baciccio90
Digital-Forum Silver Master
Salve, ragazzi! 
Il quesito del giorno riguarda un pc desktop Acer della linea Aspire (modello M1610). Questo pc ha, mi dicono, da sempre problemi con la qualità dell'output della scheda audio (una High Definition Audio integrata sulla scheda madre, codec ALC888S). Il suono si sente molto disturbato, come quello di un cd audio estremamente usurato, e non c'è driver che risolva questo problema (ne quello di default di Windows ne quello della Realtek). L'unico modo per tamponare il più possibile questo difetto e renderlo quasi impercettibile è impostare la qualità dell'uscita audio a "16 bit, 44100Hz" nel pannello di controllo. Maggiore è la qualità impostata, maggiori sono i disturbi udibili.
Come posso risolvere questo problema? Non mi sembra un comportamento normale da parte del pc (personalmente è la 1^ volta che m'imbatto in qualcosa di simile...). Avete consigli?
Il quesito del giorno riguarda un pc desktop Acer della linea Aspire (modello M1610). Questo pc ha, mi dicono, da sempre problemi con la qualità dell'output della scheda audio (una High Definition Audio integrata sulla scheda madre, codec ALC888S). Il suono si sente molto disturbato, come quello di un cd audio estremamente usurato, e non c'è driver che risolva questo problema (ne quello di default di Windows ne quello della Realtek). L'unico modo per tamponare il più possibile questo difetto e renderlo quasi impercettibile è impostare la qualità dell'uscita audio a "16 bit, 44100Hz" nel pannello di controllo. Maggiore è la qualità impostata, maggiori sono i disturbi udibili.
Come posso risolvere questo problema? Non mi sembra un comportamento normale da parte del pc (personalmente è la 1^ volta che m'imbatto in qualcosa di simile...). Avete consigli?
Ultima modifica: