Attenzione, falso VIRUS Guardia di Finanza! e la Polizia chiede di pagare

Tuttosport23

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
27 Dicembre 2009
Messaggi
5.819
Località
Piemonte
Sta circolando da diverso tempo un virus che infetta il pc chiedendo il pagamento di una "multa" da 100€ per il possesso illegale di materiale pornografico, pedopornografico e materiale terroristico. Il tutto contornato con un bel logo della Guardia di Finanza.

Ho appena preso questo virus da pc fisso! E solo visitando un sito di una nota gelateria della mia città!

Ovviamente non dovete pagare nulla, è tutto falso, è tutto fatto per frodarvi. La Guardia di Finanza non vi chiede certo soldi via internet bloccandovi il pc!

La schermata che vi si presenta se siete infettati è questa:

virus_finanza_small.jpg


Su internet il virus è molto "conosciuto", pare che stia girando da dicembre 2011, ma nonostante ciò al momento nessun Antivirus lo riconosce.

Io nel momento del "contagio" avevo installato NOD32 + Malwarebytes-anti malaware e un tool di sicurezza Kaspersky.

Nessuno ha rilevato il virus.

Su internet ci sono vari istruzioni per eliminare il virus, tra cui avviare il sistema in modalità provvisoria con rete (F8), e poi eliminare il virus con un programma antimalaware o togliendo manualmente le voci infettate dai file di sistema.

Io però nonostante ho ravviato il pc in modalità provvisoria, la schermata mi appare lo stesso. Questo mi fa pensare che la cosa è più grave del previsto.

Per sicurezza appena posso porto subito il pc in un centro assistenza, e lo faccio pulire bene da loro. Anche perché avevo salvati all'interno file per me importanti... mah! speriamo bene!

Comunque, il consiglio: STATE ATTENTI!

Se la polizia postale ti chiede di pagare...http://news.wintricks.it/web/sicurezza/35997/se-polizia-postale-chiede-di-pagare/
 
Occhio a non cadere in queste truffe, tra l'altro se si è attenti vedendo lo screen che ci ha messo @tuttosport23 si capisce benissimo che non può essere vero. :)
 
Esatto Satred, non vi fate impaurire dal fatto che vi compaia il logo della Guardia di Finanza, loro non agiscono così! Non pagate per nessuno motivo questi balordi!

Tra l'altro con un po' di calma è facile svelare la truffa, non solo perchè vi chiedono dei soldi, ma anche perchè il testo è scritto in un italiano stile google traduttore: e senza accento, frasi senza senso etc.

L'unico fastidio è portare a far "pulire" il pc in qualche centro assistenza.
Chi è esperto lo saprà eliminare sicuramente da solo, ma come detto prima, per sicurezza dei dati salvati all'interno mi affiderò a mani più esperte delle mie :)
 
flown23go ha scritto:
e la prima volta che vedo la pubblicità sulla destra

Sisi infatti! Li da come si vede nell'immagine ci sono dei campi in cui bisognerebbe mettere il codice per "sbloccare" il pc dopo aver effettuato il pagamento... C'è da dire comunque che se le inventano tutte!
 
pocho4ever ha scritto:
chi cade in truffe simili è proprio scemo
Sì appunto:
"è stata bloccata per una VIOLENZA delle leggi della Repubblica Italiana"...della serie "Il braccio violento della Legge" :D
"nonchè la violenza DEI bambini"...Baby gang? :D
 
pocho4ever ha scritto:
chi cade in truffe simili è proprio scemo

Il problema è che ti fanno avere paura citando la parola "pornografia".

Sfido chiunque, almeno una volta in tutta la propria vita, ad essere andati su un sito porno! Voglio dire che una persona di primo acchito potrebbe seriamente allarmarsi, e magari pensare di risolvere la cosa pagando.

Poi è normale che se si legge il tutto con più calma si capisce che è una truffa.

Ma è "normale" anche che loro puntino sul fattore "sorpresa".
 
areggio ha scritto:
Sì appunto:
"è stata bloccata per una VIOLENZA delle leggi della Repubblica Italiana"...della serie "Il braccio violento della Legge" :D
"nonchè la violenza DEI bambini"...Baby gang? :D
Ahahah neanche Luca Giurato scrive così male.. :lol: :lol:
 
Nessuno è riuscito a vedere se in rete è uscito il fix in grado di rimuoverlo?
In caso che ancora non c'è il fix, come si fa per rimuoverlo secondo voi, visto che sembrerebbe che nessun antivirus al momento lo rileva? :eusa_think:
 
Non vi spaventate se vedete PORNOGRAFIA, la pornografia non è reato in italia - le edicole e le videoteche dovrebbero chiudere allora - altra cosa è la pedopornografia. Quello è un reato grave.
 
Un mio amico ha preso questo virus e io ho risolto così.
Siccome nel suo caso dopo l'accensione del pc dava qualche secondo di tempo per lavorare su windows XP, mi è bastato andare nella cartella esecuzione automatica e togliere dall'elenco il programma.
Da allora (è passato più di un mese) il mio amico non ha più avuto problemi al PC.
 
Ho avuto lo stesso problema qualche mese fa (ho aperto una discussione qui a tal proposito) e confermo che il problema si risolve mettendo modalità provvisoria ed eliminando l' elemento da esecuzione automatica, il problema non si è più ripresentato ;)
 
Bene amici, vi ringrazio per il momento non sono ancora incappato in questo tipo di malware, se dovesse capitare prenderò spunto dai vostri suggerimenti, che credo siano utili per gli utenti che leggono questo thread. ;)
 
Quindi non è un gran virus... :D
Anzi non è nemmeno un virus, è una cosa tipo la famosa scelta del browser di Microsoft... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso