Interferenza su 10.775H e 10.835H Provincia di NA

MarcosJ

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Luglio 2004
Messaggi
484
Salve ragazzi,
da un po' sono cominciati i problemi sulle due frequenze in oggetto (10.775H e 10.853H) che sono frequenze di Sky.

Dopo aver pensato che l'lnb avesse problemi sulle frequenze HL (impianto condominiale quindi con LNB Quattro) e sostituitolo i problemi sono rimasti, provato con sat finder ho notato poi che altre frequenze HL invece si ricevono senza problemi.

Dopo un po' di esaurimenti, per caso, con strumento attaccato, sono "passato" da un lato della parabola e mentre camminavo all'improvviso ha agganciato (seppur con qualita' bassa) una delle frequenze, appena mi sono spostato ho riperso la frequenza, quindi a questo punto sembra chiara che c'e' un interferenza che inibisce quelle frequenze, cosa confermata anche dal fatto che l'altra sera, con pioggia torrenziale, quelle due frequenze si ricevevano benissimo (la pioggia fitta attenuava probabilmente il segnale interferente) e a fine pioggia tornato il problema.

In attesa di identificare con strumentazione il segnale interferente e fare opportuna denuncia, visti i tempi non brevissimi degli Ispettorati Territoriali e la non certezza di risolvere il problema, secondo la vostra esperienza come si potrebbe schermare bene la parabola dall'interferenza?

Lo Sky Center ha provato mettendo una parabola "volante" verso la direzione dell'interferenza per riflettere il segnale, ma si ottengono solo prestazioni altalenanti.

Ci accingiamo a provare con una rete metallica a maglie fitte da apporre sul lato da cui proviene l'interferenza, puo' essere una soluzione valida o avete altri consigli?

Per inciso abito ad Acerra in provincia di Napoli e pare (confermeremo con strumentazione) che l'interferenza provenga da Montevergine in direzione Camaldoli.

Ogni consiglio e' ben accetto.

Grazie
 
Ultima modifica:
MarcosJ ha scritto:
Salve ragazzi,
da un po' sono cominciati i problemi sulle due frequenze in oggetto (10775H e 10.835H) che sono frequenze di Sky.

Dopo aver pensato che l'lnb avesse problemi sulle frequenze HL (impianto condominiale quindi con LNB Quattro) e sostituitolo i problemi sono rimasti, provato con sat finder ho notato poi che altre frequenze HL invece si ricevono senza problemi.

Dopo un po' di esaurimenti, per caso, con strumento attaccato, sono "passato" da un lato della parabola e mentre camminavo all'improvviso ha agganciato (seppur con qualita' bassa) una delle frequenze, appena mi sono spostato ho riperso la frequenza, quindi a questo punto sembra chiara che c'e' un interferenza che inibisce quelle frequenze, cosa confermata anche dal fatto che l'altra sera, con pioggia torrenziale, quelle due frequenze si ricevevano benissimo (la pioggia fitta attenuava probabilmente il segnale interferente) e a fine pioggia tornato il problema.

In attesa di identificare con strumentazione il segnale interferente e fare opportuna denuncia, visti i tempi non brevissimi degli Ispettorati Territoriali e la non certezza di risolvere il problema, secondo la vostra esperienza come si potrebbe schermare bene la parabola dall'interferenza?

Lo Sky Center ha provato mettendo una parabola "volante" verso la direzione dell'interferenza per riflettere il segnale, ma si ottengono solo prestazioni altalenanti.

Ci accingiamo a provare con una rete metallica a maglie fitte da apporre sul lato da cui proviene l'interferenza, puo' essere una soluzione valida o avete altri consigli?

Per inciso abito ad Acerra in provincia di Napoli e pare (confermeremo con strumentazione) che l'interferenza provenga da Montevergine in direzione Camaldoli.

Ogni consiglio e' ben accetto.

Grazie
Secondo me su quella frequenza non ci sono apparecchi che usano quella frequenza....Comunque sempre secondo me hai la parabola spostata da 13° verso i 16° e le frequenze piu deboli vengono abbattute...il disco è pulito ?
 
Chiedo ad un moderatore se puo' modificare il titolo cambiando la frequenza da 10.835 a 10.853, grazie.

Per il resto sono appena sceso dal terrazzo ed e' confermata l'interferenza di due ponti televisivi di due emittenti diverse, su frequenze 10.848 e 10.783
Le frequenze sono tanto forti che con lnb in mano semplicemente direzionandolo verso la direzione di provenienza (che e' Taburno e non Montevergine) la qualita' del segnale e' sul 90% e si sintonizzano perfettamente i canali riuscendoli anche a vedere dallo strumento. Per cui ora si procede con segnalazione all'I.T.Campania.

Per il resto del discorso, appurato che e' un'interferenza (anzi due), per il momento la soluzione "con rete metallica" la ritenete valida o c'e' qualche altro consiglio per una schermatura fino a risoluzione definitva del problema?
 
Ultima modifica:
MarcosJ ha scritto:
Chiedo ad un moderatore se puo' modificare il titolo cambiando la frequenza da 10.835 a 10.853, grazie.

Per il resto sono appena sceso dal terrazzo ed e' confermata l'interferenza di due ponti televisivi di due emittenti diverse, su frequenze 10.848 e 10.783
Le frequenze sono tanto forti che con l'nb in mano semplicemente direzionandolo verso la direzione di provenienza (che e' Taburno e non Montevergine) la qualita' del segnale e' sul 90% e si sintonizzano perfettamente i canali riuscendoli anche a vedere dallo strumento. Per cui ora si procede con segnalazione all'I.T.Campania.

Per il resto del discorso, appurato che e' un'interferenza (anzi due), per il momento la soluzione "con rete metallica" la ritenete valida o c'e' qualche altro consiglio per una schermatura fino a risoluzione definitva del problema?
cioe due emittenti, trasferiscono con quella frequenza sui ripetitori?? direi che è una cosa stranissima perche la frequenza di trasferimento dovrebbe non essere uguale a quella del satellite altrimenti diventa una giungla...
 
Esatto landtools, due emittenti differenti che trasmettono a frequenze molto ravvicinate rispetto a quelle di Sky.

La persona che ha fatto le misure mi ha spiegato in maniera "molto spicciola" che per quel range di frequenze la normativa permette la trasmissione in base non interferenziale con emittenti leggittime. Quindi, in parole povere "finche' nessuno lamenta interferenze si puo' trasmettere", ergo, come dicevi tu, una jungla!

Lavoro nel campo radiofonco e ti assicuro che sia per radio che per tv, una delle parole che si sente di piu' e' proprio "jungla" :)
 
MarcosJ ha scritto:
Esatto landtools, due emittenti differenti che trasmettono a frequenze molto ravvicinate rispetto a quelle di Sky.

La persona che ha fatto le misure mi ha spiegato in maniera "molto spicciola" che per quel range di frequenze la normativa permette la trasmissione in base non interferenziale con emittenti leggittime. Quindi, in parole povere "finche' nessuno lamenta interferenze si puo' trasmettere", ergo, come dicevi tu, una jungla!

Lavoro nel campo radiofonco e ti assicuro che sia per radio che per tv, una delle parole che si sente di piu' e' proprio "jungla" :)
mi hanno appena confermato questo... fai una segnalazione all'arpa che aprono una verifica oppure capitan ventosa
 
Si, procedero' lunedi' con denuncia all'I.T. Campania e all'ARPA, pero' i tempi non saranno brevissimi, quindi per il momento, anche solo per dissertare un po', che soluzione schermante potrei adottare?
 
MarcosJ ha scritto:
Si, procedero' lunedi' con denuncia all'I.T. Campania e all'ARPA, pero' i tempi non saranno brevissimi, quindi per il momento, anche solo per dissertare un po', che soluzione schermante potrei adottare?
potresti spostare la parabola dietro una canna fumaria dei canimi oppure puoi provare a mettere dei pezzi di plastica/legno vicino al disco come scermo...tutte le prove sono da prendere in considerazione ;)
 
Biscuo ha scritto:

Azz .. ho scritto il mio messaggio, pensando fosse una cosa talmente strana che non fosse mai stata trattata e poi ho letto questo...

Confermo problema identico su frequenze simili sicuramente dovuto ad interferenza.

Ma quale ?

Come risolverla ?

Io le ho su una motorizzata e la banda disturbata è in realtà più larga.

10.800-11.000 i disturbi sono selettivi su determinate frequenze in questo range. Sono a Milano con una RF molto intensa e la sede RAI vicina.
 
Indietro
Alto Basso