Stranezza con interruttore luce e amplificatore

pule89

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Febbraio 2012
Messaggi
101
Località
Incisa Valdarno (FI)
Ho comprato uno sdoppiatore a 4 vie ch fa anche da amplificatore, l'ho attaccato alla presa della corrente dove c'è anche l'interruttore per accendere la luce, la cosa molto strana è la seguente se accendo la luce il segnale di alcuni canali aumenta se invece la spengo diminuisce e i canali si vedono male, come mai fa questo lavoro?
 
pule89 ha scritto:
Ho comprato uno sdoppiatore a 4 vie ch fa anche da amplificatore, l'ho attaccato alla presa della corrente dove c'è anche l'interruttore per accendere la luce, la cosa molto strana è la seguente se accendo la luce il segnale di alcuni canali aumenta se invece la spengo diminuisce e i canali si vedono male, come mai fa questo lavoro?

Se nella stessa presa colleghi un qualsiasi apparecchio, funziona?

Hai provato a cambiare posto dove prendere l'alimentazione?
 
pule89 ha scritto:
Ho comprato uno sdoppiatore a 4 vie ch fa anche da amplificatore, l'ho attaccato alla presa della corrente dove c'è anche l'interruttore per accendere la luce, la cosa molto strana è la seguente se accendo la luce il segnale di alcuni canali aumenta se invece la spengo diminuisce e i canali si vedono male, come mai fa questo lavoro?
Forse perchè è una schifezza... :D
Foto foto... ;)
(comprato dove? euro?)
e specialmente: perchè lo vuoi usare, che sarebbe da evitare? :evil5:
 
pule89 ha scritto:
Ho comprato uno sdoppiatore a 4 vie ch fa anche da amplificatore, l'ho attaccato alla presa della corrente dove c'è anche l'interruttore per accendere la luce, la cosa molto strana è la seguente se accendo la luce il segnale di alcuni canali aumenta se invece la spengo diminuisce e i canali si vedono male, come mai fa questo lavoro?
forse la presa è collegata all'interruttore, forse quando spegni la luce, si toglie anche la tensione alla presa!!!;)
 
flash54 ha scritto:
Se nella stessa presa colleghi un qualsiasi apparecchio, funziona?

Hai provato a cambiare posto dove prendere l'alimentazione?
Si, se collego un altro apparecchio funziona, ho solo quella presa da dove prendere l'alimentazione
 
xxgiuseppexx ha scritto:
forse la presa è collegata all'interruttore, forse quando spegni la luce, si toglie anche la tensione alla presa!!!;)
Sono andato a vedere ed hai ragione!!!!! Quando spengo l'interruttore la tensione della presa si toglie
 
pule89 ha scritto:
Sono andato a vedere ed hai ragione!!!!! Quando spengo l'interruttore la tensione della presa si toglie

Allora perchè hai scritto:

pule89 ha scritto:
Si, se collego un altro apparecchio funziona, ho solo quella presa da dove prendere l'alimentazione
 
pule89 ha scritto:
Sono andato a vedere ed hai ragione!!!!! Quando spengo l'interruttore la tensione della presa si toglie
svita il supporto e collega la presa in modo fisso, sviti il cavo di fase che dall'interruttore va alla presa e lo inserisci nell'altro morsetto dell'interruttore, cioè dove cè sempre la tensione, se non è arte tua, puoi aiutarti con un cerca fase!!!;)
 
rimane valida la domanda perchè usi quella roba...fra l'altro se si vede qualcosa anche senza alimentazione, con un buon partitore o addirittura derivatore faresti meglio...
 
areggio ha scritto:
rimane valida la domanda perchè usi quella roba...fra l'altro se si vede qualcosa anche senza alimentazione, con un buon partitore o addirittura derivatore faresti meglio...

Già, oltretutto in un sottotetto ci andava a pennello un vero amplificatore.
 
pule89 ha scritto:
Che tipo di amplificatore dovrei prendere?
bisognerebbe fare delle misure: ci si può arrivare teoricamente sapendo:
1) tipo di antenna
2) metri di cavo in gioco
3) numero di prese o comunque di utenze (TV)
 
pule89 ha scritto:
tipo di antenna, non lo so
metri di cavo dall'antenna fino all'amplificatore??
tv da servire: 4
uno su tre...
vabbè, è in qualche modo la notizia più importante...fino a 4 utenze, se dall'antenna AL TELEVISORE PIù LONTANO non c'è più di una ventina di metri di cavo, basta una modestissima amplificazione, se l'impianto è fatto bene e l'antenna è buona si farebbe anche senza, puramente con un partitore passivo.
Se l'apparecchio che hai preso è discreto può andare bene anche quello, dacci qualche notizia in merito...però però...io ho il grossissimo sospetto che ci fosse già un amplificatore, magari sul palo, il fatto che non conosci l'antenna potrebbe riservare sorprese del genere e sarebbe proprio necessario rimuovere doppioni (l'uno o l'altro a seconda di quale è migliore, oppure uno del tutto nuovo...)
 
pule89 ha scritto:
Non va bene??? Te che dici?

Decisamente è più indicato un classico amplificatore ma senza le indicazioni che ha chiesto areggio non si potrà darti una mano.

Esempio: le 4 prese che devi servire sono il totale dei due appartamenti o sono soltanto le tue?
In questo casi devi dire quante sono in totale e oltre ai metri di cavo devi anche dire che tipo di prese sono per capirne l'eventuale attenuazione.
 
Le 4 prese sono solo le mie, dall'antenna fino ad arrivare al mio appartamento sono si e no 10 metri, sull'antenna ci dovrebbe essere un partitore da palo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso