La 7 - Problemi nella codifica (?)

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.833
Credo fin dagli inizi di La 7 su Tivusat, di tanto in tanto, noto uno squadrettamento, con conseguente scrosci dell'audio, dura un 3-4 secondi. Il problema non è un calo improvviso e brusco di segnale, altrimenti me lo farebbe anche sugli altri canali della stessaa frequenza (11541V)..oppure noterei un abbassamento della barra... Mi da l'idea che sia più qualcosa di legato al flusso della codifica, qualcosa che manda in "crash" la decodifica.

Mi sembra strano che nessuno ne abbia mai parlato (ma pure io non ci ho mai dato tanto peso) :eusa_think: , oppure mi è sfuggito... o succede solo a me ?

Da quasi 2 anni ormai, guardo Tivusat principalmente con un MVision 300... ma il problema lo riscontravo già da quando avevo solo il Combo-9000, che è un decoder ufficiale (e almeno nella parte codifica è sempre stato esente da malfunzionamenti); per cui non credo sia un problema di decoder... ma in trasmissione.

Non saprei di preciso ogni quanto si ripete, La7 la guardo a periodi... diciamo che se però la guardo un 2-4 ore di fila... prima o poi lo fa almeno una volta. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Io non ci ho mai fatto caso (di solito guardo il TG su LA7 che lo trovo fatto bene).

Mica tieni una fonte WIFI vicinissima al decoder?
 
Sì, anche io guardo il tg la7 lo guardo con una certa costanza, è fatto bene, anche se forse eccessivamente politico. Non ricordo se mi è mai capitato durante il tg. Di sicuro, lo stesso difetto, mi è capitato durante quelle "maratone elettorali" di Mentana, che durano diverse ore... Oppure durante i film.

In casa ho tutto "cablato" :D Perfino la rimodulazione dei segnali tv su altri tv... uso la banda vhf tramite cavo coassiale... eccetto il telefono...un cordless...
eusa_think.gif
cmq non è vicino ai ricevitori sat, è in altra stanza... Pero' non ci avevo pensato... magari non è da escludere?
 
Stefano, La 7 è la principale tv che seguo. Non ho notato lo squadrettamento che citi, e si che sono sintonizzato parecchie ore su quella frequenza. In prevalenza lo ricevo con il disco motorizzato da 125cm ma anche su quello da 80cm non ho notato nulla di anormale. I ricevitori sono il V+ UNO ed l' Argus Mini 2IP.

Z.K.;)
 
Grazie per la risposta :)
A sto punto allora dovrebbe essere un problema mio di interferenza sulla frequenza, però allora dovrebbe succedermi anche sugli altri canali della stessa, ma non l'ho mai notato... anche se li guardo meno...
Mah, provo a tener sotto controllo anche gli altri canali.
 
Mi è appena successo.. un 10 min fa, durante lo spettacolo di Crozza.
Pero' sugli altri canali delle freq era tutto ok... oppure non ho fatto in tempo ed era gia andato a posto...
Mi sa che devo testare con due decoder in contemporanea. Es. uno su La7 e l'altro su Deejay o Virgin R. TV.
 
S7efano ha scritto:
Mi è appena successo.. un 10 min fa, durante lo spettacolo di Crozza.
Pero' sugli altri canali delle freq era tutto ok... oppure non ho fatto in tempo ed era gia andato a posto...
Mi sa che devo testare con due decoder in contemporanea. Es. uno su La7 e l'altro su Deejay o Virgin R. TV.

Stefano ti passo il feedback, ho visto tutto lo spettacolo di Crozza, dall'inizio alla fine con il Vu+Uno connesso al disco da 125cm, non c'e' stato il minimo squadrettamento o imperfezione nell'immagine. Credo proprio che tu abbia un disturbo locale che salta fuori a random. Per locale non intendo proprio in casa tua, ma potrebbe provenire da fuori. Con i casini nell'etere che ci sono oggi, tutto è possibile. Cosa utilizzi per ricevere, un setbox, un ricevitore con cam ufficiale o un fw alternativo ? Ti dico questo perchè ad agosto 2010 usavo l'Argus Mini con il fw originale della Edision 1.1.70 con la Cam di Tivusat ed il ricevitore andava benissimo senza problemi. I primi di settembre uscì il fw 1.1.74 sempre originale e guarda un po' a random e solo su La7 perdeva la sincronia tra audio e video. Magari uno o due giorni andava bene poi si ripresentava il problema. Sono tornato indietro all' 1.1.70 ed è tornato tutto a posto. Quindi era un problema di incompatibilita' saltuaria e vai a sapere in determinate condizioni tra 1.1.74 e la Cam di Tivusat. Poi col passaggio alla 1.2.86 è tornato tutto a posto. I problemi effettivi con la Cam ci sono dalla 1.3. .. in poi, ma questo è risaputo. Se uno vuole usare l' Argus con la Cam senza problemi ha quei due fw ufficiali Edision vecchiotti. Quindi Stefano prova a verificare se fosse anche un problema di fw nel caso tu utilizzassi la Cam che in determinate condizioni si presenta

Z.K.;)
 
Grazie molte per il "feedback" :)

ZioKiT ha scritto:
Cosa utilizzi per ricevere, un setbox, un ricevitore con cam ufficiale o un fw alternativo ?
Come ho premesso all'inizio, tendo a escludere che sia il decoder, in quanto uso tutte e tre le "configurazioni" che hai citato :) e su tutti e tre il problema si presenta.

Sala:
ricevitore ufficiale Tivusat (il ns $caro$ vecchio Humax Combo-9000 ;) )

Camera:
MVision HD-300 Net, con fw alternativo Speedy che rende il lettore integrato compatibile con codifica Tivusat. (di tanto in tanto alcune versioni del fw. non aggiornano i diritti della carta, ma l'ultima ver. funziona bene),

Cucina:
Jepssen 4000 con cam ufficiale Tivusat.


Tutti e tre funzionano come previsto riguardo la codifica, non c'è nessun problema sugli altri canali Tivusat. Per questo tendo ad escludere il decoder...

Escluderei anche un particolare problema che puo esserci negli LNB a piu' uscite. Mi spiego. Quando acquistai l'MVision (fine 2010), iniziai a registrare direttamente in digitale sul disco Usb collegato, e notai che a causa del modello lnb a 4 uscite indipendenti che avevo sulla parabola, quando in una stanza cambiavo canale, un altro decoder acceso in un altra stanza (es. l'Mvision che registrava) , a seconda del canale sintonizzato, a volte ne "risentiva", con uno squadrettamento e scrosci dell'audio(quindi come un 'interferenza o abbassamento segnale), rovinandomi le registrazioni... in pratica credo che le uscite non fossero totalmente "indipendenti" e si disturbavano durante le commutazioni di polarità/banda di ciascun "blocco" interno. Così ne presi un altro in prova (uno Humax), ma mi dava lo stesso problema... Alla fine, ne trovai uno con fattore di rumore piu alto (0,5dB i succitati erano 0,2), ma senza questo odioso problema... Peraltro fino a qualche anno prima ne avevo usato uno con soglia 0.6 o 0.7 (che ora uso per il feed di Astra) e aveva sempre funzionato bene. In ogni caso il difetto su La7 mi si presenta anche con gli altri decoder spenti, a prova che almeno quella problematica non c'entra, anche se il disturbo è molto simile, forse un po' più prolungato quello attuale... da prorpio l'impressione di un "crash" improvviso poi e poi si "aggiusta" progressivamente in qualche secondo... e essendo che si verifica su tutti e tre i decoder, mi faceva appunto pensare a un problema in trasmissione di La7, quindi a 'sto punto come hai detto tu dev'esser un qualcosa nei miei paraggi che "interferisce"... però devo verificare che lo faccia anche sugli altri canali della 11541 il problema, e finora non mi è mai successo...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso