[Napoli] TV condominiale via cavo - Help

Saturn891

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Luglio 2010
Messaggi
1.006
Località
Napoli - Ricezione dal Monte Faito
Ho da poco installato una mia vecchia antenna (che serve un solo decoder) per la ricezione dai Camaldoli da usare nel caso in cui abbia problemi di ricezione del mux Rai 3 (CH26) dal Faito.

Ora che sul tetto ho un cavo in più ho anche pensato di creare una televisione analogica condominiale trasmettendo sulla frequenza S4 andando a sostituire i cavi dei miscelatori provenienti dalle antenne VHF I ormai inutili in quanto con esse gli altri condomini non ricevono più niente. Però non voglio perdere anche l'utilità della ricezione dai Camaldoli, voglio fare in modo che il cavo che ho passato sul tetto funga anche da trasmettitore del mio canale televisivo. Secondo voi può andare bene così?

 
Tecnicamente, purtroppo, non posso risponderti.
Posso dirti che, a mio avviso, la tua iniziativa è senz'altro lodevole.
Aspetterò, con te, qualche parere "tecnico".
 
Temo di non capire.
Cos'è un partitore a 4 uscite con frequenza d'uscita S4?
Vuoi usare per caso un modulatore analogico?
Ma collegato a cosa?...
E poi, come va interpretato il collegamento dell'antenna verso Camaldoli? :eusa_think:
 
Cos'è un partitore a 4 uscite con frequenza d'uscita S4?

Questo

stppi14f.png


Per uscita S4 intendo dire la frequenza che voglio usare. Ho notato però che i miscelatori dei condomini hanno gli ingressi per vhf I e III banda. Ma forse la S4 (126,25 mhz) non va bene perchè non rientra in nessuna delle due bande (la vhf I inizia da 52,50 e finisce a 68 mhz, la vhf III inizia da 174 mhz e finisce a 230 mhz). Mal che vada trasmetterò sulla H2 (224,25 mhz) ?

Vuoi usare per caso un modulatore analogico?

Si. E' un CGV Moduline Mono, trasmette da 120,25 mhz fino a 859,25 mhz. Se è collegato anche all'antenna puntata ai Camaldoli potrebbe anche essere in grado di trasmettere il segnale del modulatore analogico. Non dovrebbe essere un grande problema perchè ho provato a trasmettere con questa antenna sul CH37 a un mio vicino di casa che ha la sua antenna a 4 metri di distanza di fronte la mia e non riceveva niente.

E poi, come va interpretato il collegamento dell'antenna verso Camaldoli?

Quella è un antenna secondaria che connetto al decoder Telesystem DT 7.2 nel caso in cui non ricevo bene il mux Rai 3 CH26 dal monte Faito.
 
Ultima modifica:
ti consiglio di NON usare il modulatore di quel tipo sul canale 12!!! Andresti a "sporcare" l'etere a voi e vostri vicini anche sul canale E11 destinato a RAI dvb-T2. Usa piuttosto i canali S: l' S10 è "vicinissimo alla bIII e passa senza problemi o anche l'S12.
E' assolutamente vietato "inquinare" l'etere trasmettendo poi in etere da vicino a vicino...Tante emittenti napoletane abusive l'hanno sempre fatto sui canali S ma non è proprio da imitare...
Meglio limitarsi alla diffusione via cavo ma NON collegandosi a miscelatori PASSIVI che non permettono una sufficiente reiezione dei segnali e finiresti con reirradiare il tuo segnale nei dintorni...
 
Ultima modifica:
beh qualcosa hanno fatto anche dalle mie parti perchè facendo una scansione in analogico ricevo su vhf 05 "eurosport" in italiano con visione accettabile anche se con effetto sabbia.
L' impianto, condominiale e da risistemare, ha antenna di I banda e uhf puntata verso il Faito.
Trattasi di modulatore che "sporca" il segnale??
 
Saturn891 ha scritto:
Probabilmente il segnale che ricevi lo sta trasmettendo qualche tuo condomino, o (poco probabile) qualcuno in zona. Ma trasmette 24 ore su 24 o solo ogni tanto?

quando mi son sintonizzato l' ho sempre visto e sempre su eurosport.....pensavo anche io ad un modulatore sky.....
 
Infatti, è quello che ho fatto a volte coi canali Mediaset Premium calcio quando c'erano le partite del Napoli.

E immagino il tuo stupore quando trovasti il canale Eurosport in analogico, trovarsi una sorpresa del genere ti fa in un certo senso tornare indietro nel tempo:D

ti consiglio di NON usare il modulatore di quel tipo sul canale 12!!! Andresti a "sporcare" l'etere a voi e vostri vicini anche sul canale E11 destinato a RAI dvb-T2. Usa piuttosto i canali S: l' S10 è "vicinissimo alla bIII e passa senza problemi o anche l'S12.
E' assolutamente vietato "inquinare" l'etere trasmettendo poi in etere da vicino a vicino...Tante emittenti napoletane abusive l'hanno sempre fatto sui canali S ma non è proprio da imitare...
Meglio limitarsi alla diffusione via cavo ma NON collegandosi a miscelatori PASSIVI che non permettono una sufficiente reiezione dei segnali e finiresti con reirradiare il tuo segnale nei dintorni...

Ora che ci penso, se trasmetto su una frequenza tra 120,25 mhz e 469,25 mhz il segnale arriva anche all'antenna UHF puntata ai Camaldoli. Ma sono frequenze che un'antenna UHF non dovrebbe gestire visto che la banda passante va da 470mhz a 870mhz. Quindi non dovrei trasmettere così facendo, o forse no?
 
Saturn891 ha scritto:
Infatti, è quello che ho fatto a volte coi canali Mediaset Premium calcio quando c'erano le partite del Napoli.

in che zona abiti?? che corro a prendere una blu920 :) :)
 
Saturn891 ha scritto:
Infatti, è quello che ho fatto a volte coi canali Mediaset Premium calcio quando c'erano le partite del Napoli.


se vuoi un consiglio per trasmettere ti dico subito che dovresti prendere il segnale dal modulatore , filtrarlo solo sulla frequenza che hai scelto e inserire il cavo in un bel centralino da 35-40 db, l'uscita poi la vai a collegare sull'antenna (consiglio una direttiva) , così facendo il segnale può arrivare anche più lontano.
Quando ci sono le partite del Napoli usa questo sistema , se nella tua zona i palazzi sono tutti vicini , nel palazzo dove il segnale arriva a limite si può creare un miniripetitore che riceve il tuo segnale e lo ritrasmette con lo stesso sistema:D :D :D
 
Saturn891 ha scritto:
Ecco qua, mo tutti vogliono vedere le mie sporadiche trasmissioni analogiche. Vabè, mo trasmetto Capri Store e buona visione a tutti! :D

senza offesa ma capri store è veramente una baggianata di canale!! Se hai la parabola trasmetti un canale satellitare, io per esempio nei giorni scorsi per fare un test sulla trasmissione ho messo Smtv San Marino;)
 
Dunque, oggi ho fatto una prova di trasmissione di questo canale analogico condominiale. Non ho il partitore a 4 uscite, quindi ho collegato la prima uscita del partitore di segnale all'ingresso di terza banda VHF del miscelatore di un condomino, è un Fracarro EK6R1345U. Il modulatore ha come uscita il canale S10 (168,25mhz) come suggeritomi da BillyClay. Nonostante non rientri nella gamma di frequenze della VHF3, il canale si vede lo stesso e anche con ottima qualità.

Ora resta il problema dell'antenna UHF puntata ai Camaldoli. C'è un modo per evitare che il segnale arrivi all'antenna? Ovviamente potrei staccare l'antenna ma è una soluzione scomoda. Con un filtro o trappola o cose del genere potrei fare in modo che la frequenza 168,25 mhz non raggiunga l'antenna?

Digitalecapri ha scritto:
senza offesa ma capri store è veramente una baggianata di canale!!

L'ho detto a posta per tenere lontano gli scrocconi....:lol:
 
Saturn891 ha scritto:
L'ho detto a posta per tenere lontano gli scrocconi....:lol:


si infatti l'avevo capito, se vuoi andare alla grande trasmetti ITALIAMIA o qualsiasi canale che fa solo televendite dalla mattina alla sera:lol:
 
Saturn891 ha scritto:
Ora resta il problema dell'antenna UHF puntata ai Camaldoli. C'è un modo per evitare che il segnale arrivi all'antenna? Ovviamente potrei staccare l'antenna ma è una soluzione scomoda. Con un filtro o trappola o cose del genere potrei fare in modo che la frequenza 168,25 mhz non raggiunga l'antenna?

Chi mi risponde a questa domanda?
 
Ho trovato questo filtro passacanale Televes VHF regolabile su frequenze da 165 a 225 mhz. Se lo installo all'uscita del partitore di segnale che collega l'antenna UHF per la ricezione dai Camaldoli e imposto sulla 168,25, poi va ad attenuare anche l'uscita che è collegata al miscelatore vhf/uhf del mio vicino di casa col quale ho fatto la prova di trasmissione?

b824cc190034d2199d66dd7a0121cdec.image.144x120.jpg
 
Ultima modifica:
Comincio a pensare che il modulatore e l'antenna che uso non siano abbastanza potenti da poter inquinare alla grande l'etere della mia zona....:D

Stamattina ho fatto una prova di trasmissione con l'antenna ricevente dai Camaldoli, e davanti ad essa ci ho messo un antenna per la ricezione (a distanza di 2 metri) collegata direttamente ad un Seleco 21" 4:3 CRT del 2001 (lunghezza del cavo dal tetto a casa 5 metri circa). Questi sono i risultati:

S4 e S10: segnale scarsissimo, ogni tanto non visibile.
CH25 e CH37: segnale scarso, appena visibile.

Le prove di trasmissione sono durate pochi minuti. Vi ricordo che il mese scorso ho anche fatto lo stesso metodo di trasmissione con l'antenna ricevente di mio cugino mettendola di fronte alla sua e a distanza di 12 metri. Il risultato? S4, S10, CH25 e CH37...NON SI VEDONO PER NIENTE.

Allora, mi sembra il caso di dire che in queste condizioni, è vero che l'etere viene occupato abusivamente. MA! Solo per pochi metri, nel mio caso non più di 3 o 4. Ora non è che ho fatto queste prove di trasmissione perchè voglio aprire una televisione via etere abusiva, ma è per i motivi spiegati nei post precedenti.

EDIT: l'antenna che uso per la ricezione dai Camaldoli è questa.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112979

La smontai due anni fa e stavo per buttarla, oggi mi è tornata utile.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso