Se ne avete l’opportunità testate la qualità della linea accedendo alla pagina del router. Solitamente è questa http://192.168.0.1
per aver 7 mb ho 8 mb massimo 1 km di distanza dalla centrale
Qui annotate i valori in down e up per la portante, l’snr e l’attenuazione.
Questi sono i parametri per valutare il down di un’ADSL1 (DA 640 Kbit/s a 8 Mbit/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
Questi sono i parametri per valutare il down di un’ADSL2/2+ (DA 8 Mbit/s a 24 Mitb/s):
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
LENTEZZA, PROBLEMI DI VELOCITA', SATURAZIONE
Premesso che:
-non tutti i siti si aprono alla velocità max della nostra connessione
-non tutti i file che scarichiamo si riesce a scaricarli alla velocità massima della nostra connessione
-i software p2p non sono validi strumenti per capire se la nostra connessione va bene o male, la velocità di download con un software p2p dipende da moltissimi fattori diversi dalla qualità della propria connessione, inoltre per fare qualunque test di velocità suggerito in seguito è opportuno spegnere ogni software di tipo p2p.
Bisogna fare poi chiarezza anche su come misuriamo la connessione:
kB/s (kilobyte al secondo) non è lo stesso di kbit/s e kbps (kilobit al secondo)
MB/s (Megabyte al secondo) non è lo stesso di Mbit/s e Mbps (Megabit al secondo)
Quando ci vendono una 7 Megabit ci stanno vendendo una connessione in grado di scaricare a 7 Megabit al secondo, non 7 Megabyte al secondo, attenzione!
7 Megabit= 7x1000000 bit = 7000000 bit = 7000 kbit
Attenzione che in campo commerciale i prefissi kilo-mega-giga-tera ecc ecc non corrispondono agli stessi prefissi in ambito informatico, per ese:
1k=1024 in informatica
1k=1000 al mercato
Tornando ai 7000 kbit di prima li trasformiamo in byte
8 bit = 1 byte
7000/8 = 875 kB (kilobyte)
da cui si deduce che una 7 Mega può scaricare ad una velocità massima di 875 kB/s
per aver 7 mb ho 8 mb massimo 1 km di distanza dalla centrale
Qui annotate i valori in down e up per la portante, l’snr e l’attenuazione.
Questi sono i parametri per valutare il down di un’ADSL1 (DA 640 Kbit/s a 8 Mbit/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
Questi sono i parametri per valutare il down di un’ADSL2/2+ (DA 8 Mbit/s a 24 Mitb/s):
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
LENTEZZA, PROBLEMI DI VELOCITA', SATURAZIONE
Premesso che:
-non tutti i siti si aprono alla velocità max della nostra connessione
-non tutti i file che scarichiamo si riesce a scaricarli alla velocità massima della nostra connessione
-i software p2p non sono validi strumenti per capire se la nostra connessione va bene o male, la velocità di download con un software p2p dipende da moltissimi fattori diversi dalla qualità della propria connessione, inoltre per fare qualunque test di velocità suggerito in seguito è opportuno spegnere ogni software di tipo p2p.
Bisogna fare poi chiarezza anche su come misuriamo la connessione:
kB/s (kilobyte al secondo) non è lo stesso di kbit/s e kbps (kilobit al secondo)
MB/s (Megabyte al secondo) non è lo stesso di Mbit/s e Mbps (Megabit al secondo)
Quando ci vendono una 7 Megabit ci stanno vendendo una connessione in grado di scaricare a 7 Megabit al secondo, non 7 Megabyte al secondo, attenzione!
7 Megabit= 7x1000000 bit = 7000000 bit = 7000 kbit
Attenzione che in campo commerciale i prefissi kilo-mega-giga-tera ecc ecc non corrispondono agli stessi prefissi in ambito informatico, per ese:
1k=1024 in informatica
1k=1000 al mercato
Tornando ai 7000 kbit di prima li trasformiamo in byte
8 bit = 1 byte
7000/8 = 875 kB (kilobyte)
da cui si deduce che una 7 Mega può scaricare ad una velocità massima di 875 kB/s