Andydj
Digital-Forum Senior Master
Allora , visto il recente switch off e qualche piccolo problema con qualche le emittenti regionali , forse anche dovuto a propagazione dal quel di Lazio , mi è venuto in mente che forse è ora di rinnovare l'impianto rifatto a suo tempo 6 anni fa . Oltre alla sostituzione dei vari cavi (obbligatorio) ragionavo se mantenere o meno le antenne adesso presenti e cioè la Blu420F UHF su Vibo Poro e la 6E512F VHF su Vibo e un amplificatore MAP206 (34db su Vhf e UHF figura rumore 6), ed un 315 (40U e 34V figura rumore 8) di riserva.
Vista l'inutilità della VHF su Vibo (lo 09 di MonteScuro non arriva più) pensavo di orientarla su Gambarie , un po spostata eventualmente verso il mare , sia per il mux sullo 05 in VHF , sia per uno 06 analogico che arriva da Milazzo MonteTrino per vedere se dalla Sicilia mi arriverebbe qualcosa dopo lo switch off.
Per l'UHF invece ho un piccolo dubbio , seppur il guadagno è buono , è la direttività che mi fa pensare un pò .
I siti da dove ricevo sono distanti di 31 gradi più o meno guardando i dati su OTGTV , Monte Poro e Vibo , anche se credo sia qualche grado in più a dir la verità.
Bene , guardando dal catalogo Fracarro vedo che la direttività della Blu è questa
.
Puntanto la blu idealmente al centro esatto avrei 4dB di attenuazione su entrambi i siti , o aumentando la distanza più verso l'uno o l'altro l'attenuazione sarebbe più marcata. Se per le nazionali il problema non si pone vista la potenza con cui trasmettono , lo è per le locali visto che qualcuna la perderei.
Allora pensavo di sostituirla con l'antenna a pannello aperta PU4AF con guadagno 14dB.
Con questa , anche con una distanza di 34 gradi avrei un attenuazione di 2dB senza decadimento esponenziale del segnale , tenendo conto che qualche emittente potrebbe attivare da Rosarno ancora più distante come gradi.
Questi i guadagni delle 2 antenne .
http://i49.tinypic.com/moolc.jpg
Cosa mi consigliate di fare ?
PS : la Blu420 e il Map315 li riciclerei per qualche prova di ricezione dalla Sicilia
Vista l'inutilità della VHF su Vibo (lo 09 di MonteScuro non arriva più) pensavo di orientarla su Gambarie , un po spostata eventualmente verso il mare , sia per il mux sullo 05 in VHF , sia per uno 06 analogico che arriva da Milazzo MonteTrino per vedere se dalla Sicilia mi arriverebbe qualcosa dopo lo switch off.
Per l'UHF invece ho un piccolo dubbio , seppur il guadagno è buono , è la direttività che mi fa pensare un pò .
I siti da dove ricevo sono distanti di 31 gradi più o meno guardando i dati su OTGTV , Monte Poro e Vibo , anche se credo sia qualche grado in più a dir la verità.
Bene , guardando dal catalogo Fracarro vedo che la direttività della Blu è questa

Puntanto la blu idealmente al centro esatto avrei 4dB di attenuazione su entrambi i siti , o aumentando la distanza più verso l'uno o l'altro l'attenuazione sarebbe più marcata. Se per le nazionali il problema non si pone vista la potenza con cui trasmettono , lo è per le locali visto che qualcuna la perderei.
Allora pensavo di sostituirla con l'antenna a pannello aperta PU4AF con guadagno 14dB.

Con questa , anche con una distanza di 34 gradi avrei un attenuazione di 2dB senza decadimento esponenziale del segnale , tenendo conto che qualche emittente potrebbe attivare da Rosarno ancora più distante come gradi.
Questi i guadagni delle 2 antenne .
http://i49.tinypic.com/moolc.jpg
Cosa mi consigliate di fare ?
PS : la Blu420 e il Map315 li riciclerei per qualche prova di ricezione dalla Sicilia
Ultima modifica: