[Taurianova, RC] Revisione impianto antenna

Andydj

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Agosto 2005
Messaggi
1.884
Località
Taurianova (RC)
Allora , visto il recente switch off e qualche piccolo problema con qualche le emittenti regionali , forse anche dovuto a propagazione dal quel di Lazio , mi è venuto in mente che forse è ora di rinnovare l'impianto rifatto a suo tempo 6 anni fa . Oltre alla sostituzione dei vari cavi (obbligatorio) ragionavo se mantenere o meno le antenne adesso presenti e cioè la Blu420F UHF su Vibo Poro e la 6E512F VHF su Vibo e un amplificatore MAP206 (34db su Vhf e UHF figura rumore 6), ed un 315 (40U e 34V figura rumore 8) di riserva.

Vista l'inutilità della VHF su Vibo (lo 09 di MonteScuro non arriva più) pensavo di orientarla su Gambarie , un po spostata eventualmente verso il mare , sia per il mux sullo 05 in VHF , sia per uno 06 analogico che arriva da Milazzo MonteTrino per vedere se dalla Sicilia mi arriverebbe qualcosa dopo lo switch off.

Per l'UHF invece ho un piccolo dubbio , seppur il guadagno è buono , è la direttività che mi fa pensare un pò .

I siti da dove ricevo sono distanti di 31 gradi più o meno guardando i dati su OTGTV , Monte Poro e Vibo , anche se credo sia qualche grado in più a dir la verità.

Bene , guardando dal catalogo Fracarro vedo che la direttività della Blu è questa
fnwieh.jpg
.
Puntanto la blu idealmente al centro esatto avrei 4dB di attenuazione su entrambi i siti , o aumentando la distanza più verso l'uno o l'altro l'attenuazione sarebbe più marcata. Se per le nazionali il problema non si pone vista la potenza con cui trasmettono , lo è per le locali visto che qualcuna la perderei.

Allora pensavo di sostituirla con l'antenna a pannello aperta PU4AF con guadagno 14dB.
1ymglc.jpg

Con questa , anche con una distanza di 34 gradi avrei un attenuazione di 2dB senza decadimento esponenziale del segnale , tenendo conto che qualche emittente potrebbe attivare da Rosarno ancora più distante come gradi.

Questi i guadagni delle 2 antenne .
http://i49.tinypic.com/moolc.jpg

Cosa mi consigliate di fare ?

PS : la Blu420 e il Map315 li riciclerei per qualche prova di ricezione dalla Sicilia
 
Ultima modifica:
Andydj ha scritto:
Spero solo di non aver detto castronerie , visto che ancora nessuno ha detto la sua

Provo a dire la mia ma solo nel contesto antenne poichè non conosco la zona.
Dal catalogo fracarro:

Blu420, larghezza del fascio a -3 dB = ÷22°
Pu4af, larghezza del fascio a -3 dB = ÷30°

Quindi nei circa 31 gradi di differenza di azimuth fra i ripetitori ci stai dentro alla grande.

Poi, volendo, c'è la Blu220 con larghezza del fascio a -3 dB = ÷25°

Non andrei su antenne a fascio troppo largo, chissà cosa possono tirarti dentro l'impianto.

P.S. ridimensiona l'immagine o posta solo il link altrimenti appesantisci la lettura e anche il server.

EDIT: corretto l'errore di scrittura nelle entità dei fasci a -3 dB

Blu420, larghezza del fascio a -3 dB = ±22°
Pu4af, larghezza del fascio a -3 dB = ±30°
Blu220, larghezza del fascio a -3 dB = ±25°
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Provo a dire la mia ma solo nel contesto antenne poichè non conosco la zona.
Dal catalogo fracarro:

Blu420, larghezza del fascio a -3 dB = ÷22°
Pu4af, larghezza del fascio a -3 dB = ÷30°

Quindi nei circa 31 gradi di differenza di azimuth fra i ripetitori ci stai dentro alla grande.

Poi, volendo, c'è la Blu220 con larghezza del fascio a -3 dB = ÷25°

Non andrei su antenne a fascio troppo largo, chissà cosa possono tirarti dentro l'impianto.

P.S. ridimensiona l'immagine o posta solo il link altrimenti appesantisci la lettura e anche il server.

Beh , innanzi tutto ti ringrazio della risposta confermando il mio dubbio , allora non mi resta che attendere l'arrivo dell'antenna , e poi vedrò il da farsi .
Forse 6 anni fa ho scelto un pò troppo di dB :badgrin: senza guardare prima le caratteristiche dei siti trasmittenti e dell'antenna scelta.
Non c'è un antenna migliore di tutte ma ogni antenna è la migliore per una specifica situazione da affrontare , anche se la Blu420 la ritengo ugualmente un'ottima antenna , ma forse non adatta a ricevere da questi 2 siti , infatti proverò a puntarla per Capo Milazzo , più distante.

Immagine del guadagno modificata a link :)

Se qualcun altro vuol dire la sua ben venga :)
 
Andydj ha scritto:
Beh , innanzi tutto ti ringrazio della risposta confermando il mio dubbio , allora non mi resta che attendere l'arrivo dell'antenna , e poi vedrò il da farsi .
Forse 6 anni fa ho scelto un pò troppo di dB :badgrin: senza guardare prima le caratteristiche dei siti trasmittenti e dell'antenna scelta.
Non c'è un antenna migliore di tutte ma ogni antenna è la migliore per una specifica situazione da affrontare , anche se la Blu420 la ritengo ugualmente un'ottima antenna , ma forse non adatta a ricevere da questi 2 siti , infatti proverò a puntarla per Capo Milazzo , più distante.

Immagine del guadagno modificata a link :)

Se qualcun altro vuol dire la sua ben venga :)

Forse non ho capito il tuo discorso, stai aspettando di ricevere la pu4af?
Perchè non so se mi sono spiegato bene ma io lascerei la blu420.
 
flash54 ha scritto:
Forse non ho capito il tuo discorso, stai aspettando di ricevere la pu4af?
Perchè non so se mi sono spiegato bene ma io lascerei la blu420.

Hum,allora mi sa di non aver capito bene , sono comunque in attesa di riceverla anche solo per provarla . Il problema è che se io punto per esempio tutto da una parte o quella opposta , l'altra è quasi irricevibile , mentre al centro ho il giusto segnale dalle nazionali da una parte e l'altra ma le locali zoppicano. Per questo mi ero deciso di provare questa pu4af e con la scusa sostituire i cavi che sembrano cotti.
 
flash54 ha scritto:
Provo a dire la mia ma solo nel contesto antenne poichè non conosco la zona.
Dal catalogo fracarro:

Blu420, larghezza del fascio a -3 dB = ±22°
Pu4af, larghezza del fascio a -3 dB = ±30°

Quindi nei circa 31 gradi di differenza di azimuth fra i ripetitori ci stai dentro alla grande.

Poi, volendo, c'è la Blu220 con larghezza del fascio a -3 dB = ±25°

Non andrei su antenne a fascio troppo largo, chissà cosa possono tirarti dentro l'impianto.

P.S. ridimensiona l'immagine o posta solo il link altrimenti appesantisci la lettura e anche il server.

Mi scuso poichè ho scritto male le entità degli angoli.

Se leggi i dati che ho corretto si deduce che la blu420 può ricevere i 2 ripetitori perchè il fascio è ±22° quindi 44° in totale.

EDIT: vado a modificare il mio precedente post.
 
flash54 ha scritto:
Mi scuso poichè ho scritto male le entità degli angoli.

Se leggi i dati che ho corretto si deduce che la blu420 può ricevere i 2 ripetitori perchè il fascio è ±22° quindi 44° in totale.

EDIT: vado a modificare il mio precedente post.

Hum , si adesso ho capito :) , quindi puntando al centro dei 2 siti distanti ciascuno dal "fuoco" dell'antenna avrei una perdita di 2 o 3 dB più o meno con la Blu, che non è così grave per le emittenti nazionali , ma sembrano un enormità per le locali a quanto pare , vedrò meglio il da farsi . Intanto grazie per il consiglio.
Di solito sono a sfavore della Log , ma averne montata una a 20 mt da casa mia e vedere che riceve meglio mi fa un pò innervosire .
 
Alla fine ho rifatto l'impianto mantenendo le 2 antenne sopracitate . Adesso in Vhf ricevo il 09 da S.Elia e c'è stato un miglioramento delle locali , anche della più debole che adeso è ricevibile . Anche oggi s'è fatto sentire bene il fenomeno della propagazione ma tutto sommato è andata bene.

Visto che c'ero ho anche aggiunto una 10rd45 in verticale come "emergenza" su Gambarie , anche se va affinato un po l'orientamento visto che per il momento ho solo i canali rai e non tutti . Vedrò in seguito come fare
 
Ultima modifica:
Andydj ha scritto:
Alla fine ho rifatto l'impianto mantenendo le 2 antenne sopracitate . Adesso in Vhf ricevo il 09 da S.Elia e c'è stato un miglioramento delle locali , anche della più debole che adeso è ricevibile . Anche oggi s'è fatto sentire bene il fenomeno della propagazione ma tutto sommato è andata bene.

Visto che c'ero ho anche aggiunto una 10rd45 in verticale come "emergenza" su Gambarie , anche se va affinato un po l'orientamento visto che per il momento ho solo i canali rai e non tutti . Vedrò in seguito come fare

Se hai mantenuto la blu420 hai ifatto la cosa giusta.
Attenzione alla 10rd45 miscelata alla "membro di segugio"!
 
Sì, infatti, la cosa migliore è la BLU420 tra Poro e Vibo, magari un po' più a favore di quello, tra i due, che sembra presentare i segnali meno elevati.
OK anche per la VHF verso S. Elia.

Non capisco la 10RD45... La hai lasciata sul palo in polarizzazione verticale come emergenza eventuale, senza collegarla? Se sì hai fatto la cosa giusta. Se invece la hai collegata ad un ulteriore ingresso UHF libero e la ricezione di qualche canale non risulta compromessa è per un puro equilibrio di fattori casuali (perché tecnicamente è un errore). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, infatti, la cosa migliore è la BLU420 tra Poro e Vibo, magari un po' più a favore di quello, tra i due, che sembra presentare i segnali meno elevati.
OK anche per la VHF verso S. Elia.

Non capisco la 10RD45... La hai lasciata sul palo in polarizzazione verticale come emergenza eventuale, senza collegarla? Se sì hai fatto la cosa giusta. Se invece la hai collegata ad un ulteriore ingresso UHF libero e la ricezione di qualche canale non risulta compromessa è per un puro equilibrio di fattori casuali (perché tecnicamente è un errore). :icon_rolleyes:

Grazie :), la Blu infatti è orientata un pò più verso Vibo , che qui è un pò problematico; oltre a far migliorare il segnale della Rai mi permette di ricevere (a scanso di propagazioni) anche il mux di RK trasmesso un po debole , come anche TeleRadiosperanza (non che l'avessi cercato intenzionalmente , ma dà una certa soddisfazione poter riuscire a ricevere un canale che trasmette davvero con potenza molto ridotta).

La 10rd45 lungi da me accoppiarla all'altro ingresso uhf ; la mia idea è di collegarla da sola ad un altro amplificatore e questo ad una seconda discesa gia passata da commutare poi prima dell'alimentatore ;) , ancora però sono a metà dell'opera , domenica prossima credo di ultimare il tutto. Praticamente , senza giri di parole , è messa li sul palo , staccata.

Forse non mi son spiegato bene non dicendo che i pochi mux Rai si sintonizzavano quando ho collegato da sola la 10rd45 al posto della Blu per fare un test.
 
Ultima modifica:
No, avevo capito. :)
Con la 10RD45 su Gambarie ricevi praticamente i soli Mux RAI.
Con al BLU su Vibo/Poro ricevi tutto, RAI inclusa (che sei pure riuscita a migliorare dando un po' più di preferenza al puntamento verso Vibo).
Direi OK così, no? ;)
 
Direi proprio di si :) , anche se la 10rd45 a guardarla è ancora un po fuori puntamento ;) infatti col caldo mi son confuso un po con i gradi ; sul 27 c'è qualcosa , ma non agganciabile e mi sembra che OTGTV lo da agganciabile da Taurianova come Rai Mux1 sicilia e poi ci sarebbe anche Scrisi , anche se non credo arrivi qualcosa (mi sa che è coperto) ma tentar non nuoce :).
La Blu sul duo Vibo\Poro va ottimamente :), c'è tutto il visibile , e dire che mi credevano "pazzo" quando la montai per avere un pò di segnale in più.

Per la Vhf beh , voglio provare a spostarla di qualche grado verso Gambarie ,chissa se riesco a ricevere anche il 5.

Chiedo scusa se forse sono stato un pò logorroico :)
 
Ultima modifica:
No, nessuna logorrea, tranquillo. ;)

Per il Mux 1 in VHF, considera che se non ricordo male, da S. Elia sul 9 è in polarizzazione verticale, mentre sul 5 da Gambarie è orizzontale. ;)
 
Indietro
Alto Basso