Finalmente ce l'ho fatta, ovviamente non da solo ma con l'aiuto della Rete e di Google
Ecco cosa mi succedeva
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3035422&postcount=3000
Dopo averle provate tutte e imballato più volte il PC (l'ultima volta non funzionava più il desktop remoto) ho notato che uno dei siti più fastidiosi era ad.zanox e cercando con google ho visto che chi si era imbattuto nello stesso problema dava la colpa alla applicazione Power Offer che si è installata sul pc a mia insaputa.
Eliminato il programma da Pannello di controllo > installazione applicazioni tutto è tornato nella norma.
Già che c'ero ho seguito i consigli e cancellato le cartelle Servupdater e POS
service che sono nella cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
Alla fine un bel giro con CCleaner quale dessert
Era un bel po' che ci lavoravo, metto a fattor comune il tutto nella speranza che possa essere utile ai posteri e impazziscano un po' meno di me
Ecco cosa mi succedeva
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3035422&postcount=3000
Dopo averle provate tutte e imballato più volte il PC (l'ultima volta non funzionava più il desktop remoto) ho notato che uno dei siti più fastidiosi era ad.zanox e cercando con google ho visto che chi si era imbattuto nello stesso problema dava la colpa alla applicazione Power Offer che si è installata sul pc a mia insaputa.
Eliminato il programma da Pannello di controllo > installazione applicazioni tutto è tornato nella norma.
Già che c'ero ho seguito i consigli e cancellato le cartelle Servupdater e POS
service che sono nella cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
Alla fine un bel giro con CCleaner quale dessert
Era un bel po' che ci lavoravo, metto a fattor comune il tutto nella speranza che possa essere utile ai posteri e impazziscano un po' meno di me