*RISOLTO* Apertura pagine pubblicitarie indesiderate

Franco-59

Digital-Forum Master
Registrato
11 Luglio 2009
Messaggi
684
Località
JN45nt
Finalmente ce l'ho fatta, ovviamente non da solo ma con l'aiuto della Rete e di Google ;)
Ecco cosa mi succedeva
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3035422&postcount=3000
Dopo averle provate tutte e imballato più volte il PC (l'ultima volta non funzionava più il desktop remoto) ho notato che uno dei siti più fastidiosi era ad.zanox e cercando con google ho visto che chi si era imbattuto nello stesso problema dava la colpa alla applicazione Power Offer che si è installata sul pc a mia insaputa.
Eliminato il programma da Pannello di controllo > installazione applicazioni tutto è tornato nella norma.
Già che c'ero ho seguito i consigli e cancellato le cartelle Servupdater e POS
service che sono nella cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
Alla fine un bel giro con CCleaner quale dessert :D
Era un bel po' che ci lavoravo, metto a fattor comune il tutto nella speranza che possa essere utile ai posteri e impazziscano un po' meno di me
 
Franco-59 ha scritto:
Finalmente ce l'ho fatta, ovviamente non da solo ma con l'aiuto della Rete e di Google ;)
Ecco cosa mi succedeva
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3035422&postcount=3000
Dopo averle provate tutte e imballato più volte il PC (l'ultima volta non funzionava più il desktop remoto) ho notato che uno dei siti più fastidiosi era ad.zanox e cercando con google ho visto che chi si era imbattuto nello stesso problema dava la colpa alla applicazione Power Offer che si è installata sul pc a mia insaputa.
Eliminato il programma da Pannello di controllo > installazione applicazioni tutto è tornato nella norma.
Già che c'ero ho seguito i consigli e cancellato le cartelle Servupdater e POS
service che sono nella cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni
Alla fine un bel giro con CCleaner quale dessert :D
Era un bel po' che ci lavoravo, metto a fattor comune il tutto nella speranza che possa essere utile ai posteri e impazziscano un po' meno di me
anch'io sto avendo lo stesso problema, grazie per averlo scritto, sono riuscito a cancellare Power offer, spero che basti in quanto non riesco a trovare la cartella Documents and Settings e cancellare le altre 2 cose che hai scritto;)
 
@Franco-59 nemmeno il desktop remoto? ma per un problema di firewall o era proprio l'applicazione di windows che se n'era partita?

@forzagranata forse da te è C:\Users (se hai windows 7/vista)
 
jack2121 ha scritto:
@Franco-59 nemmeno il desktop remoto? ma per un problema di firewall o era proprio l'applicazione di windows che se n'era partita?

@forzagranata forse da te è C:\Users (se hai windows 7/vista)
La causa del crash di RDP penso sia stata uno dei mille programmi anti spyware, malware ecc.. che avevo utilizzato nel vano tentativo di eliminare il problema.
Tutti i file sembravano essere al loro posto ma l'applicazione non partiva e mi usciva un messaggio di errore che ora non ricordo
Ho poi risolto con il ripristino configurazioni di sistema andando un po' indietro nel tempo anche se ero già pronto ad avviare in modalità provvisoria, inserire il cd di xp ecc.. ecc..
Comunque tutto è bene quel che finisce bene :D
 
ora non si aprono piu' neanche a me, avevo power offer installato e non so perche', era quello che faceva aprire molto spesso un sito dal nome ad.zanox chiunque si accorge di averlo lo disinstalli
 
Fabul ha scritto:
ora non si aprono piu' neanche a me, avevo power offer installato e non so perche', era quello che faceva aprire molto spesso un sito dal nome ad.zanox chiunque si accorge di averlo lo disinstalli
a me spesso capita ancora che si aprono pagine pubblicità da sole...dove posso vedere se ho attivo POWER OFF??
 
jack2121 ha scritto:
@Franco-59 nemmeno il desktop remoto? ma per un problema di firewall o era proprio l'applicazione di windows che se n'era partita?

@forzagranata forse da te è C:\Users (se hai windows 7/vista)
sì, ho Windows 7 ma non riesco a trovarlo neanche con il percorso che mi hai indicato, ad ogni modo mi pare di aver già risolto cancellando Power offer;)
 
milanistaavita ha scritto:
a me spesso capita ancora che si aprono pagine pubblicità da sole...dove posso vedere se ho attivo POWER OFF??
E' un normalissimo programma come tanti altri. Se hai XP:

Start > Pannello di controllo > installazione applicazioni
 
La rimozione dei programmi e file indesiderati ha migliorato di tantissimo anche i tempi di avvio del pc: prima tra l'attivazione dell'antivirus e quella delle connessioni di rete passavano circa 4 minuti: ora meno della metà :)
 
Franco-59 ha scritto:
La causa del crash di RDP penso sia stata uno dei mille programmi anti spyware, malware ecc.. che avevo utilizzato nel vano tentativo di eliminare il problema.
Tutti i file sembravano essere al loro posto ma l'applicazione non partiva e mi usciva un messaggio di errore che ora non ricordo
Ho poi risolto con il ripristino configurazioni di sistema andando un po' indietro nel tempo anche se ero già pronto ad avviare in modalità provvisoria, inserire il cd di xp ecc.. ecc..
Comunque tutto è bene quel che finisce bene :D
Bene dai... io avrei già formattato, ma se si risolve comunque tanto meglio ;)
 
milanistaavita ha scritto:
a me spesso capita ancora che si aprono pagine pubblicità da sole...dove posso vedere se ho attivo POWER OFF??
pannello di controllo e poi disinstalla programma, vai un po' a vedere cosa c'e' leva anche le toolbar che non ti interessano, ripeto ho risolto, ancora adesso non si apre piu' nulla ne con explorer ne con chrome ne safari.
 
Indietro
Alto Basso