Fastweb lascia la web tv, migliaia di utenti a piedi
Il servizio cessa a novembre, ma Sky sospende il servizio dal 4 ottobre
Chi è abbonato alla tv via fibra di Fastweb resterà presto senza tv. La società ha infatti deciso di sospendere il servizio Iptv (Internet Protocol Television) che consentiva agli abbonati di guardare i canali in chiaro, in digitale e sul satellitare, Sky compreso. E proprio dall’emittente di Murdoch arriva la sorpresa più amara. Benché Fastweb abbia deciso di “tagliare i fili” con la tv da novembre, i canali Sky saranno oscurati già dal 4 ottobre.Tanto che in molti casi la lettera agli utenti con cui Fastweb annuncia la cessazione del suo servizio è stata anticipata dall’arrivo delle proposte di Sky.
Di corsa ad acquistare i decoder
Che lo vogliano o no, gli ex abbonati Fastweb dovranno correre a scegliere non solo uno dei pacchetti offerti dalla tv satellitare, se non vorranno rinunciare alla programmazione della paytv, ma anche l’apparecchio per il digitale terrestre per potere guardare i canali in chiaro.
Uan Videostation che non serve piùa nulla
A questo si aggiunge, per gli abbonati più recenti di Fastweb, la beffa per l’acquisto della Videostation pagata 29 euro, che adesso non serve più a nulla.
Le persone coinvolte non sono tantissime, se messe in relazione ai clienti Sky e Mediaset, ma sono tante in assoluto: circa 200.000 clienti.
A loro l’amara consolazione di non dovere “sostenere alcun costo di disattivazione” e di non avere pi “l’obbligo di restituire il Decoder Videostation”.
Il servizio cessa a novembre, ma Sky sospende il servizio dal 4 ottobre
Chi è abbonato alla tv via fibra di Fastweb resterà presto senza tv. La società ha infatti deciso di sospendere il servizio Iptv (Internet Protocol Television) che consentiva agli abbonati di guardare i canali in chiaro, in digitale e sul satellitare, Sky compreso. E proprio dall’emittente di Murdoch arriva la sorpresa più amara. Benché Fastweb abbia deciso di “tagliare i fili” con la tv da novembre, i canali Sky saranno oscurati già dal 4 ottobre.Tanto che in molti casi la lettera agli utenti con cui Fastweb annuncia la cessazione del suo servizio è stata anticipata dall’arrivo delle proposte di Sky.
Di corsa ad acquistare i decoder
Che lo vogliano o no, gli ex abbonati Fastweb dovranno correre a scegliere non solo uno dei pacchetti offerti dalla tv satellitare, se non vorranno rinunciare alla programmazione della paytv, ma anche l’apparecchio per il digitale terrestre per potere guardare i canali in chiaro.
Uan Videostation che non serve piùa nulla
A questo si aggiunge, per gli abbonati più recenti di Fastweb, la beffa per l’acquisto della Videostation pagata 29 euro, che adesso non serve più a nulla.
Le persone coinvolte non sono tantissime, se messe in relazione ai clienti Sky e Mediaset, ma sono tante in assoluto: circa 200.000 clienti.
A loro l’amara consolazione di non dovere “sostenere alcun costo di disattivazione” e di non avere pi “l’obbligo di restituire il Decoder Videostation”.