Impianti ridicoli...

areggio

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Maggio 2007
Messaggi
21.993
Località
reggio emilia
Purtroppo non sono riuscito a fotografarlo, ma ieri nel Mantovano ho visto un impianto con una VHF e 4 (diconsi quattro) Sigma: a parte cosa se ne farà, per tenere su una roba del genere quando tira vento ci vuole la torre Eiffell...non era neanche controventata...che Dio gliela mandi buona... :icon_rolleyes:
 
Evidentemente intende metter su un'allevamento di piccioni e pennuti simili :D
si, sà, per i volatili, le sigma sono trespoli ben solidi, ergonomici, e anche belli a vedersi:lol: :lol:
 
Figurati che affianco a casa di mio cognato, c'è un'impianto con palo da 14 metri, 1 banda III e 9 direttive UHF. Mentre ero lì sul tetto che regolavo i guadagni dell'amplificatore di mio cognato, lui si affaccia e mi chiede se gli davo un'occiata perchè vedeva i canali tutti squadrettati ! :D :D :D
 
io ho visto 2 uhf di colore blu (brico!!!) con i riflettori che si accavallavano di quanto erano messe vicine...
 
Qui a Messina in una casa c'è un' antenna simile alla Blu420 con il dipolo montato dietro le alette riflettenti :lol: e come se non bastasse, sullo stesso palo ha un' antenna di III banda montata in verticale (da noi la III banda è orizzontale) che punta verso il nulla, il tutto avrà 3 mesi di vita, quindi antenne NUOVE :D
 
a Napoli non sono infrequenti delle belle triplex polarizzate in orizzontale verso il faito o i camaldoli......
 
areggio ha scritto:
Purtroppo non sono riuscito a fotografarlo, ma ieri nel Mantovano ho visto un impianto con una VHF e 4 (diconsi quattro) Sigma: a parte cosa se ne farà, per tenere su una roba del genere quando tira vento ci vuole la torre Eiffell...non era neanche controventata...che Dio gliela mandi buona... :icon_rolleyes:
Probabilmente sono una (o due) per ogni condominio... :eusa_think:
 
mosquito ha scritto:
Figurati che affianco a casa di mio cognato, c'è un'impianto con palo da 14 metri, 1 banda III e 9 direttive UHF. Mentre ero lì sul tetto che regolavo i guadagni dell'amplificatore di mio cognato, lui si affaccia e mi chiede se gli davo un'occiata perchè vedeva i canali tutti squadrettati ! :D :D :D

Io ho visto a Bologna un'impianto con così tante antenne.
 
pezz8tto ha scritto:
a Napoli non sono infrequenti delle belle triplex polarizzate in orizzontale verso il faito o i camaldoli......
Così come proprio poco fa, qui a Roma, ho visto la solita triplex da Bricocenter montata invece in polarizzazione verticale e tra l'altro orientata in direzione errata rispetto a Monte Cavo (che ovviamente è in orizzontale, come qualunque segnale TV ricevibile a Roma). :D
 
valerio_vanni ha scritto:
Io ho visto a Bologna un'impianto con così tante antenne.
Magari era quello del mmitico...:D
Infatti precisiamo che ci sono impianti nutriti che suscitano in me semmai una grande ammirazione ;)
Ciò che caratterizzava quello (appunto peccato non aver fatto la foto, ma ero in macchina) è che a un occhio allenato si vedeva proprio che era un pirlata, che il palo non stava su, che gli orientamenti non avevano senso...e avrà pure speso una cifra... :eusa_whistle:
 
areggio ha scritto:
Magari era quello del mmitico...:D
Infatti precisiamo che ci sono impianti nutriti che suscitano in me semmai una grande ammirazione ;)

Chissà... era in una traversa dell'Asse Attrezzato (zona Casteldebole), di fronte a un pet-ipermarket.
Comunque in giro per Bologna ho visto parecchi impianti con tante antenne.
 
valerio_vanni ha scritto:
Io ho visto a Bologna un'impianto con così tante antenne.

Evidente che non conosci quale era la situazione a Bologna con l'analogico. Per bene che ti andasse servivano almeno 4-5 UHF. Ma poi sotto c'era un bel canalizzato, e quindi tecnicamente nessun problema. Non è che se vedi tante antenne per forza devono essere miscelate alla membro di miglior amico dell'uomo.
In compenso ci sono dei pirla che montano una sola antenna ma al contrario, perchè se è a forma di freccia è evidente che la direzione giusta è verso la punta....:eusa_wall:
 
elettt ha scritto:
In compenso ci sono dei pirla che montano una sola antenna ma al contrario, perchè se è a forma di freccia è evidente che la direzione giusta è verso la punta....

Mi sento un po' coinvolto, in ciò che ho citato, per una vicenda che avevo già confessato in pm ad areggio:
era il 1972 o 73, avevo 18 o 19 anni e "cascai" su una 2 elementi per il canale C.
Non riuscivo a capire perchè il segnale era debole e provandole tutte, compreso il ruotare l'antenna di 180°, imparai a mie spese che nelle 2 elementi c'èra il dipolo ed il riflettore e non un elemento direttore. :icon_redface: :icon_redface:

Ero in campagna senza altre case intorno da cui "copiare" e non dimenticherò mai quel giorno di lacrime e sudore.
 
flash54 ha scritto:
Mi sento un po' coinvolto, in ciò che ho citato, per una vicenda che avevo già confessato in pm ad areggio:
era il 1972 o 73, avevo 18 o 19 anni e "cascai" su una 2 elementi per il canale C.
Non riuscivo a capire perchè il segnale era debole e provandole tutte, compreso il ruotare l'antenna di 180°, imparai a mie spese che nelle 2 elementi c'èra il dipolo ed il riflettore e non un elemento direttore. :icon_redface: :icon_redface:

Ero in campagna senza altre case intorno da cui "copiare" e non dimenticherò mai quel giorno di lacrime e sudore.
Eh sì, i giovincelli forse non hanno mai visto una due elementi, ma erano così: forse son sopravvissute di più quelle similari per l'FM, magari ci sono ancora...

Mi sono venute in mente altre antenne ridicole...mi devo sforzare di far qualche foto, perchè nei miei viaggi vedo sempre qualche perla (o qualche pirla):
1) Grecia: antenna nuova fiammante Televes messa nell'unico angolo della casa che sembrava scelto apposta per guardare proprio nel folto di un alberone (non c'erano altre piante nel raggio di centinaia di metri... :icon_rolleyes: )
2) Tenda (Francia - si fa per dire): antenna frankenstein montata da un artista...riflettore dietro a rovescio >--- dipolo sottosopra e altro che ho rimosso per carità di patria (francese o italiana? :D )
 
elettt ha scritto:
Evidente che non conosci quale era la situazione a Bologna con l'analogico. Per bene che ti andasse servivano almeno 4-5 UHF. Ma poi sotto c'era un bel canalizzato, e quindi tecnicamente nessun problema. Non è che se vedi tante antenne per forza devono essere miscelate alla membro di miglior amico dell'uomo.

Certo che non conosco quella situazione, ma non ho dato giudizi di alcun tipo anche perché non ho la vista a raggi x per vedere la miscelazione ;-)
Onestamente non ho mai pensato che fossero miscelate alla brutta [1], sono semplicemente rimasto stupito da quello che ho visto e l'ho riportato.
In altre zone che vedo spesso (Faenza e Ravenna) è abbastanza frequente vedere 3 uhf.

C'è anche una zona vicino a Faenza in cui ho visto un paio di case vicine e isolate nella campagna con una notevole combinazione di roba sul tetto.

[1] Tra l'altro mi sa che così tante senza filtri farebbero un casino notevole...
 
Dall'alto in basso:
UHF e VHF su Monte Venda (PD) poi una UHF orizzontale e una verticale su Castel Maggiore. Subito sotto (non si vede chiaramente) una UHF su Barbiano, un'altra UHF su Monte Faeto (MO) e in ultimo una VHF verticale su Castel Maggiore. Fino allo switch-off se volevi ricevere tutto in quella zona era il minimo. Adesso un po meglio ma non di molto, visto che devi comunque ricevere da almeno 2 punti diversi e uno di quelli con due polarità.
 
Indietro
Alto Basso