Migliorare segnale nell'ultima stanza dell'appartamento

blackghost

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Settembre 2009
Messaggi
2.488
Località
south italy
ciao a tutti vi chiedo un consiglio.

Ho un'antenna sul tetto anzi 2 con miscelatore e amplicifatore da palo tutto fracarro con alimentazione dietro la prima tv assistita.

Vorrei migliorare/potenziare il segnale nell'ultima stanza dove il cavo dista dal partitore 15mt..posso mettere qualcosa in casa x fare cio?
 
Il cavetto dall'ultima presa che va alla tv come e combinato?
Le prese tv sono uguali (come caratteristiche).
Come prova e possibile collegare la tv togliendo la presa:
 
gd94 ha scritto:
Il cavetto dall'ultima presa che va alla tv come e combinato?
Le prese tv sono uguali (come caratteristiche).
Come prova e possibile collegare la tv togliendo la presa:

è senza presa e il cavo in buono stato va direttamente alla tv
 
Il cavo e stato collegato correttamente sia dalla parte della tv che dal partitore.
 
gd94 ha scritto:
Il cavo e stato collegato correttamente sia dalla parte della tv che dal partitore.

e credo di si...al partitore e allo spinotto della tv...

hai delle foto su come andrebbe fatto il collegamento filo-spinotto?

Non penso di aver sbagliato anche perche' ho fatto allo stesso modo per la 1 tv
 
Credo che co sia qualcosa che fa contatto.Come prova scambiare le tv.
 
blackghost ha scritto:
ciao a tutti vi chiedo un consiglio.

Ho un'antenna sul tetto anzi 2 con miscelatore e amplicifatore da palo tutto fracarro con alimentazione dietro la prima tv assistita.

Vorrei migliorare/potenziare il segnale nell'ultima stanza dove il cavo dista dal partitore 15mt..posso mettere qualcosa in casa x fare cio?

Perchè hai postato in 2 diversi threads per lo stesso argomento?
Così facendo si sparpaglieranno i consigli che ti verranno dati e si creerà solo confusione.
 
flash54 ha scritto:
Perchè hai postato in 2 diversi threads per lo stesso argomento?
Così facendo si sparpaglieranno i consigli che ti verranno dati e si creerà solo confusione.
prodeguo su questa che e' mia
 
Spiegaci meglio cosa intendi per amplificatore e miscelatore e se puoi ricava le sigle dei componenti.
Ricava anche la sigla del componente che credi che sia un partitore e delle prese a muro (se ce le hai).
 
Ultima modifica:
allora...faccio chiarezza...

Sommariamente è cosi:
http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/antenna.jpg


Partendo dal tetto ho 2 antenne...

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/DSCF0802.jpg

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/DSCF0803.jpg

con relativi miscelatore e amplificatore

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/DSCF0806.jpg

poi c'è una discesa di cavo di circa 15mt fino ad arrivare in casa nell'alimentatore

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/alimAnt.jpg

dall'alimetatore altri 3mt di cavo e arriva al partitore pp12

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/pp12.jpg


p.s. il partitore che si intravede dietro non fa parte del mio impianto è un'altra cosa condominiale..

dopodiche partono i 2 cavi...

1 va alla televisione grande a 5mt
2 va alla televisione nell'ultima stanza dopo circa 20/22mt di cavo

Non ho prese a muro ma cavo che esce dal copriforo della presa e va direttamente con spinotto alla tv...

Spero che sia stato chiaro...
 
Ultima modifica:
Non è corretto andare ai TV direttamente da un partitore senza avere prese attenuate e questa procedura, tipicamente genera differenze di situazioni fra una presa e l'altra.
Cosa alimenta il presunto alimentatore se nell'impianto c'è solo un miscelatore?
Non è che sia un'amplificatore?
 
Tuner ha scritto:
Non è corretto andare ai TV direttamente da un partitore senza avere prese attenuate e questa procedura, tipicamente genera differenze di situazioni fra una presa e l'altra.
Cosa alimenta il presunto alimentatore se nell'impianto c'è solo un miscelatore?
Non è che sia un'amplificatore?


non ho capito la domanda...ti ricordo pero' che non sono pratico di queste cose, quindi aiutami a capire....forse l'alimentatore alimenta l'amplificatore anche perche' se tolgo la spina perdo il segnale...le foto dei pezzi sono chiare?
 
Dalla foto che hai postato si vede che hai messo un amplificatore da palo della fracarro e dalla fascetta non tagliata si può presumere che l'amplificatore è nuovo.
Concordo pienamente con Tuner (Non è corretto andare ai TV direttamente da un partitore senza avere prese attenuate e questa procedura, tipicamente genera differenze di situazioni fra una presa e l'altra.).
Poi da quello che vedo hai messo un log larga banda della fracarro in polarizzazione orizzontale visto che è una larga banda se non sbaglio hai filtrato il sistema?
Sempre dalle foto ho notato che hai 2 tipologie di amplificatore,per scegliere la tipologia d'amplificatore bisogna sapere la perdità di distribuzione.
Ti consiglio di effettuare una distribuzione tramite derivatori ,per servire 2 utenze ti basta un derivatore a 2 uscite derivate(DE 2/14) con resistenza di chiusura 75 ohm sulla passante.
Per prese utenza ti consiglio le SPI00 sempre della Fracarro.
 
Innanzitutto modifica il tuo post, inserendo soltanto i links alle immagini, stai appesantendo il 3D ed il server che le ospita.

Poi, spiegaci chi è il genio che ha montato l'antenna uhf in quel modo assurdo :

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/DSCF0802.jpg

Quell'antenna va montata in cima al palo in modo tale che il palo stesso non interferisca nel lobo di ricezione.
 
Il montaggio della UHF (in orizzontale) a metà del palo (verticale) non è significativamente deleterio (insomma, può essere accettabile), visto che si tratta di una semplice Yagi con elementi a mezz'onda.
Il discorso sarebbe diverso se l'antenna fosse in poalrizzazione verticale oppure una BLU (et similia) perchè in quel caso, gli elementi dal lato vicino al boom sarebbero ad alta impedenza e, anche a causa della loro forma, si andrebbe a creare col palo di sostegno una capacità, che abbasserebbe un po' la loro frequenza di risonanza, quindi si altererebbe leggermente il lobo, su alcune frequenze.
;)
 
No, niente... come non detto, sono io che non avevo notato l'amplificatore da palo ed ero stato tratto in ingano dalle dimensioni un po' generose dell'alimentatore.
Resta che non è corretto e può proprio dare quel tipo di problema, usare un partitore per andare direttamente ai TV.
O installi delle prese attenuate o sostituisci il partitore con un derivatore.
Inoltre, dato che con i segnali digitali possono esserci problemi seri anche per via di livelli eccessivi, al problema di cui sopra, proprio perchè il partitore introduce solo 4 dB di attenuazione ma tu hai un amplificatore, potrebbe esserci anche un problema di alcuni segnali troppo forti.
La mia supposizione nasce dal fatto che un'antenna LP (quella in alto) si usa quando i segnali sono di buon livello, per cui dalla VHF al ch 47, presumibilmente i segnali sono forti.

blackghost ha scritto:
non ho capito la domanda...ti ricordo pero' che non sono pratico di queste cose, quindi aiutami a capire....forse l'alimentatore alimenta l'amplificatore anche perche' se tolgo la spina perdo il segnale...le foto dei pezzi sono chiare?
 
Tuner ha scritto:
Il montaggio della UHF (in orizzontale) a metà del palo (verticale) non è significativamente deleterio (insomma, può essere accettabile), visto che si tratta di una semplice Yagi con elementi a mezz'onda.

E' vero... ho guardato l'immagine senza pensare al tipo di antenna e ho ragionato come se fosse una bluxxx.
Mi sono concentrato sul supporto ausiliario perchè non capisco come è stata ancorata al palo e mi sembra che non sia stato usato il supporto ma il boom.
Inoltre mi è venuto spontaneo pensare che con un tale supporto ausiliario il posto ideale sia in cima al palo.
 
ic910 ha scritto:
Dalla foto che hai postato si vede che hai messo un amplificatore da palo della fracarro e dalla fascetta non tagliata si può presumere che l'amplificatore è nuovo.
Concordo pienamente con Tuner (Non è corretto andare ai TV direttamente da un partitore senza avere prese attenuate e questa procedura, tipicamente genera differenze di situazioni fra una presa e l'altra.).
Poi da quello che vedo hai messo un log larga banda della fracarro in polarizzazione orizzontale visto che è una larga banda se non sbaglio hai filtrato il sistema?
Sempre dalle foto ho notato che hai 2 tipologie di amplificatore,per scegliere la tipologia d'amplificatore bisogna sapere la perdità di distribuzione.
Ti consiglio di effettuare una distribuzione tramite derivatori ,per servire 2 utenze ti basta un derivatore a 2 uscite derivate(DE 2/14) con resistenza di chiusura 75 ohm sulla passante.
Per prese utenza ti consiglio le SPI00 sempre della Fracarro.

Non ho filtrato nulla..anche xke' non saprei nemmeno farlo.
devo sostituire il partitore con un derivatore quindi?
 
flash54 ha scritto:
Innanzitutto modifica il tuo post, inserendo soltanto i links alle immagini, stai appesantendo il 3D ed il server che le ospita.

Poi, spiegaci chi è il genio che ha montato l'antenna uhf in quel modo assurdo :

http://i1243.photobucket.com/albums/gg552/lelelinux/DSCF0802.jpg

Quell'antenna va montata in cima al palo in modo tale che il palo stesso non interferisca nel lobo di ricezione.

il genio sono io e non vorrei esser offeso. ma vorrei consigli per favore..
 
Indietro
Alto Basso