Tv HD a scatti con WinTV-MiniStick HD

emafoxsat

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
30.645
Località
Marche
Ciao a tutti, ho provato il dispositivo riportato nel titolo su 2 pc:
Caratteristiche pc netbook 10" Mindtech Windows XP
15esgg.jpg


Caratteristiche pc fisso Windows XP
35l4tae.jpg


In entrambi i pc, i canali HD (Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD) si vedono a scatti. Ho visualizzato i canali con l'antenna di casa, no con l'antennino in dotazione!

A cosa può essere dovuto??
Non so più cosa fare! Aiutatemi: sarebbe un peccato avere questi canali HD e non poter registrare i programmi e film trasmessi!! :crybaby2: :crybaby2:
Ecco il frammento registrato su Italia 1 HD con il pc fisso (il secondo dell'elenco), convertito da .ts a .avi in HD Quality: http://www.putlocker.com/file/5519FE5336A900E2
Grazie!
 
Ultima modifica:
Devi avere una scheda grafica e una CPU in grado di gestire quella mole di dati. Su un netbook Atom, per intenderci, non li vedrai mai :D
 
388 ha scritto:
Devi avere una scheda grafica e una CPU in grado di gestire quella mole di dati. Su un netbook Atom, per intenderci, non li vedrai mai :D

quoto .. a parte quelli nuovi che hanno l'accellerazione hw video
 
La Ram centra poco, nelle decodifiche video sono il processore e la scheda video a gestire il tutto... Vanno da schifo anche sul mio, un Pentium 4 a 3ghz, figuriamoci.
Però in un fisso metti una scheda video buona con accelerazione hardware e risolvi, un netbook invece ha caratteristiche scarse per gestire video così ad alta risoluzione

(E io continuo a chiedermi come diavolo montavano, 15 anni fa i film già in Digital Intermediate, quindi con l'ausilio di computer, se le componenti dell'epoca facevano schifo :D windows 95 cpu 600mhz 256mb ram xD)
 
la visione del tuo spezzone e' fluida, il problema e' in riproduzione, se non hai hw adatto non vedrai mai in hd, o perlomeno a 1080p. a 720p dovresti vedere con il fisso
 
gandalf762 ha scritto:
la visione del tuo spezzone e' fluida, il problema e' in riproduzione, se non hai hw adatto non vedrai mai in hd, o perlomeno a 1080p. a 720p dovresti vedere con il fisso
Ah grazie! Allora io posso tranquillamente registrare in HD ma non vederlo nel pc, è così?
Cmq a me non interessa vedere bene in HD sul pc, ma registrare bene per vederlo in tv FullHD!
 
jack2121 ha scritto:
La Ram centra poco, nelle decodifiche video sono il processore e la scheda video a gestire il tutto... Vanno da schifo anche sul mio, un Pentium 4 a 3ghz, figuriamoci.
Però in un fisso metti una scheda video buona con accelerazione hardware e risolvi, un netbook invece ha caratteristiche scarse per gestire video così ad alta risoluzione

(E io continuo a chiedermi come diavolo montavano, 15 anni fa i film già in Digital Intermediate, quindi con l'ausilio di computer, se le componenti dell'epoca facevano schifo :D windows 95 cpu 600mhz 256mb ram xD)
Chi ha parlato di RAM? :eusa_think:
 
emafoxsat ha scritto:
Ah grazie! Allora io posso tranquillamente registrare in HD ma non vederlo nel pc, è così?
Cmq a me non interessa vedere bene in HD sul pc, ma registrare bene per vederlo in tv FullHD!

cmq la qualità e piuttosto bassa per essere hd, sara che hai rippato studio aperto... boh, prova con una trasmissione realmente hd e verifichiamo la qualita
 
Si il problema è il computer non abbastanza prestante per riprodurre in modo fluido la tv HD, io con il mio,
CPU: Intel dual core 2.0Ghz
RAD 4GB DDRII
Scheda Video: Nvidia GeForce G103M da 512MB riproducendo la tv HD, con codec ffdshow tenendo disattivati tutti i possibili miglioramenti di immagine ho la CPU che sta sull'80 - 85%, se provo ad attivare anche solo il deinterlacciamento non riesco più a vedere le immagini in modo fluido.

gandalf762 ha scritto:
cmq la qualità e piuttosto bassa per essere hd, sara che hai rippato studio aperto... boh, prova con una trasmissione realmente hd e verifichiamo la qualita

La qualità del video uploadato non è elevatissima perchè ha registrato un programma non prodotto in HD, e in più quando ha convertito in avi ha abbassato il bitrate a circa 7Mbps al secondo contro i 12-13 di Italia 1 HD, e ha convertito impostando 30 fps
 
sergio1989 ha scritto:
Si il problema è il computer non abbastanza prestante per riprodurre in modo fluido la tv HD, io con il mio,
CPU: Intel dual core 2.0Ghz
RAD 4GB DDRII
Scheda Video: Nvidia GeForce G103M da 512MB riproducendo la tv HD, con codec ffdshow tenendo disattivati tutti i possibili miglioramenti di immagine ho la CPU che sta sull'80 - 85%, se provo ad attivare anche solo il deinterlacciamento non riesco più a vedere le immagini in modo fluido.



La qualità del video uploadato non è elevatissima perchè ha registrato un programma non prodotto in HD, e in più quando ha convertito in avi ha abbassato il bitrate a circa 7Mbps al secondo contro i 12-13 di Italia 1 HD, e ha convertito impostando 30 fps

immaginavo fosse un problema di compressione ma non ho indagato... pensavo fosse il file originale altrimenti il problema scatti poteva anche essere dovuto alla compressione mal fatta.. cmq aspettiamo altre prove
 
Che altre prove posso fare?? Ora non ho modo di spendere soldi per altre attrezzature, devo arrangiarmi con quello che ho! Grazie!

sergio1989 ha scritto:
La qualità del video uploadato non è elevatissima perchè ha registrato un programma non prodotto in HD, e in più quando ha convertito in avi ha abbassato il bitrate a circa 7Mbps al secondo contro i 12-13 di Italia 1 HD, e ha convertito impostando 30 fps
Ho convertito con Free make video converter in HD Quality quindi la qualità dovrebbe essere la stessa di quella che ho registrato. Grazie!
 
Ultima modifica:
Ecco un altro spezzone, questo è in formato .ts (non convertito) eseguito con il netbook (l'altro l'avevo eseguito con il pc fisso):
http://www.putlocker.com/file/98A3771178B272AE
Fatemi sapere se la visione è fluida, le eventuali differenze con l'altro spezzone e se è meglio che registri con il pc fisso o con il netbook! Grazie!
 
Ultima modifica:
Inoltre è possibile convertire un file .ts in .avi senza perdere qualità?? Se si, come?? Grazie!
 
Ho guardato i 3 spezzoni (ne ho fatto un altro questa mattina) e anche io li vedo in maniera fluida!
Posso quindi concludere che posso registrare programmi in HD con il mio netbook 10" ma non vederli!
Ho provato anche con un altro dispositivo (NotOnlyTv LV5T) con cui ho registrato lo spezzone questa mattina e ho ottenuto lo stesso risultato!
Grazie a tutti per i consigli!
 
ciao
l unico modo x vedere fluido é quello di attivare l accelerazione hardware della scheda video.
se la scheda video non supporta l accelerazione hardware x l hd (mpeg4)
ci vogliono processori con minimo 4 ghz se il video é in full HD
x il pc portatile scopri che scheda video monta .
lo stesso x il pc fisso ma su questo se la scheda video non supporta l accelerazione mpeg4 e ai slot pcie puoi benissimo aggiornare la scheda video
con pochi € risolvi (circa 50€).
una volta attivata l accelelrazione hardware (tramite codec ce ne sono moltissimi compreso ffdschow che permettono di attivarla) non servono + processori estremamente spinti anche con un dualcore da 1 ghz riesci a vedere fluido.
 
PEO ha scritto:
ciao
l unico modo x vedere fluido é quello di attivare l accelerazione hardware della scheda video.
se la scheda video non supporta l accelerazione hardware x l hd (mpeg4)
ci vogliono processori con minimo 4 ghz se il video é in full HD
x il pc portatile scopri che scheda video monta .
lo stesso x il pc fisso ma su questo se la scheda video non supporta l accelerazione mpeg4 e ai slot pcie puoi benissimo aggiornare la scheda video
con pochi € risolvi (circa 50€).
una volta attivata l accelelrazione hardware (tramite codec ce ne sono moltissimi compreso ffdschow che permettono di attivarla) non servono + processori estremamente spinti anche con un dualcore da 1 ghz riesci a vedere fluido.
Grazie ma per il momento non posso comprare nulla!
Cmq non mi interessa vedere fluido nel pc (ho un dispositivo per vedere film in HD in tv) ma registrare in maniera fluida! E vedo che registro mene quindi posso dire che ho risolto! Grazie a tutti!!
 
Considerando le caratteristiche del mio pc netbook, è possibile decomprimere un video da 12 GB registrato su Italia 1 HD e rimuovere la pubblicità senza perdere la qualità?? Se si, con che programma? Io ho AviDemux, va bene?? Grazie!
 
jack2121 ha scritto:
(E io continuo a chiedermi come diavolo montavano, 15 anni fa i film già in Digital Intermediate, quindi con l'ausilio di computer, se le componenti dell'epoca facevano schifo :D windows 95 cpu 600mhz 256mb ram xD)
Non penso che 15 anni fa, per elaborazioni video grafiche serie, usassero Win95 ;)
Mal che vada, usavano dei Mac, più probabilmente delle workstations dedicate.
E di sicuro, c'è un abisso tra il dover gestire in tempo reale un flusso 1080p e fare post elaborazione digitale su risoluzioni più basse
 
Indietro
Alto Basso