flash54 ha scritto:
Flash quello che volevo spiegare io (visto che l'ho fatto) e che con pochi soldini lo fai e i filtri ci sono scatoline che fanno passare fino a 4 canali e ci sono anche quelli attivi.
Io a Peschici (140 km dalla Maiella) ho utilizzato un vecchio filtro (ex ch 48 rai tre Vico del Gargano) e l'ho tarato sul ch 37.L'antenna che punta sulla Maiella entra nell'ingresso del Filtro ch 37 e l'uscita del filtro va nel secondo ingresso del miscelatore.
Gli altri due ingressi del miscelatore ci sono le due antenne che puntano su Vico del Gargano che pero' manca l'unico mux La3 e ti dico che va benissimo io in questi giorni sono sul posto e vedo che non ha nessun problema sia il ch 36 di Vico che il ch 37, mentre se collegavo le due UHF nei due ingressi del filtro avevo sicuramente problemi al ch 36 e 38.
Questo lo fai con pochi soldi, poi il discorso di Elett e giusto ma spendi un bel po di soldini sopratutto con filtri kf della Fraccarro.
Cmq vi metto le misure fate da me all'incirca 10 giorni fa
La prima misura e' stata fatta vicino al santuario san Nazario a 115 km dalla Maiella
La3 CH.37:
POTENZA: 60,2dBuV
MER: 31db
La seconda su Peschici il punto piu' lontano (150 km) dalla Maiella.
La3 CH.37:
POTENZA: 56,5dBuV
MER: 29db
Ch 36,49,50,52 e 56 un po pui alti...sempre dalla Maiella
PS la prima misura dista da Sannicandro 2 o 3 km in linea d'area.ciao
PSS aggiorno dopo vi metto le misure del ch 42 e 44 ma vi avviso che sono un po pui' bassi del mux La3 perche' l'antenna non e' performante...
Ecco el misure
RETE A2 (CH.42)
Potenza: 55,7 dBuV
MER: 23 dB
RETE A1 (Ch.44)
Potenza: 56,6dBuV
MER: 23 dB