[S. Nicandro Garganico, FG] Antenna per ricezione canali mancanti da mia postazione

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.474
Località
(Prov. di FOGGIA)
Chiedo se c'è un antennista specializzato che può apportare modifiche al mio impianto per il DTT.

Io ricevo attualmente dalla mia postazione di riferimento (180 gradi, fonte OTG) e mi serve poter ricevere anche dalla Maiella (288 gradi, fonte OTG).

I canali che mi interessano sono il 37-42-44-50-57.

E' fattibile come cosa? Grazie
 
babene ha scritto:
Chiedo se c'è un antennista specializzato che può apportare modifiche al mio impianto per il DTT.

Io ricevo attualmente dalla mia postazione di riferimento (180 gradi, fonte OTG) e mi serve poter ricevere anche dalla Maiella (288 gradi, fonte OTG).

I canali che mi interessano sono il 37-42-44-50-57.

E' fattibile come cosa? Grazie
Qual'è la vera richiesta? Un antennista oppure un parere sulla fattibilità?
 
babene ha scritto:
Ovviamente l'antennista :) tale da effettuare il lavoro se gia, teoricamente, è fattibile come cosa :)
Non la vedo facile:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG28&posto=San Nicandro Garganico
ci sono mux in comune (ad esempio 36, 49 ecc.) che sono irradiati da entrambe le direzioni e con un ripetitore a 2 km e l'altro a 124 km.
La distanza tra i ripetitori è distruttiva per l'SFN e senza misure sul posto non sarà possibile prevedere cosa può succedere. Inoltre senza oppurtuni filtraggi oppure una centralina programmabile non sarà possibile soddisfare le tue esigenze con pochi denari.
 
Scusami Falsh ma ioa casa dei miei sempre su Gargano l'ho fatto con un vecchio filtro(ex ch 48 rai tre) e cambiando il miscelatore e ho messo un con due ingressi UHF e uno VHF.
In pratica l'ingresso VHF il primo UHF ci sono le due antenne puntate su Vico del Gargano e il secondo ingresso uhf arriva il cavo del Filtro che fa passare solo il ch 37 e nell'altro ingresso del filtro e libero.
V a benissimo e in questo modo non si rovinano i canali adiacenti,mentre come sai se colleghi le due antenne UHF nel filtro rovini il ch 36 e 38.
 
Sono troppo lontano per farlo personalmente, ma potresti comunque filtrare i 5 canali con altrettanti filtri attivi, li fai entrare da una antenna apposita, attenuando sull'altra ciò che eventualmente entra su quelle 5 frequenze con una serie di trappole.
Non è complicato da fare, ma prima bisogna verificare livello e qualità dei 5 mux dalla Maiella e se hai adiacenti (e loro qualità e livello) dalla postazione principale.
 
Grazie elettt, per questo necessita l'intervento di un antennista, io non saprei farlo.

Per adiacenti intendi le frequenze?

Quindi per il 37 da ricevere dalla Maiella ti riferisci al 36 e 38? E cosi via...
 
Esatto, serve verificare che gli adiacenti siano buoni, perchè ne risentiranno un poco, e se sono già al limite potresti perderli.
Se hai buoni segnali non c'è problema, anche perchè i filtri attivi ti permettono di equalizzare i mux aggiunti allo stesso livello degli adiacenti. Mi raccomando di "ordinare" all'antennista di non usare filtri con meno di 4 celle, meglio se 5.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Scusami Falsh ma ioa casa dei miei sempre su Gargano l'ho fatto con un vecchio filtro(ex ch 48 rai tre) e cambiando il miscelatore e ho messo un con due ingressi UHF e uno VHF.
In pratica l'ingresso VHF il primo UHF ci sono le due antenne puntate su Vico del Gargano e il secondo ingresso uhf arriva il cavo del Filtro che fa passare solo il ch 37 e nell'altro ingresso del filtro e libero.
V a benissimo e in questo modo non si rovinano i canali adiacenti,mentre come sai se colleghi le due antenne UHF nel filtro rovini il ch 36 e 38.
Vedi gli interventi di elettt:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3317061&postcount=7

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3317085&postcount=9
 
Grazie ragazzi....posso solo dire (da profano che sono) che tutti i mux agganciati dalla mia postazione di riferimento a 1 km da casa (la vedo dalla finestra) hanno segnale e qualità superiore al 90-95%, fonte decoder...

Elettt, se riesco a trovare l'antennista devo proprio dire che desidero filtri con piu di 4 celle?
 
Sistema corretto, in quanto il filtro fa passare solo il 37, e si spera abbia abbastanza pendenza per non inficiare il buon funzionamento degli adiacenti. Però non puoi metterne 5 in fila, sono passivi e avresti un sacco di attenuazioni, senza poter recuperare nulla. Con gli attivi spendi sicuramente di più, ma puoi recuperare le perdite, sono automiscelanti e sicuramente hanno pendenze migliori dei passacanale passivi.
Dimenticavo, il tuo sistema funziona finchè dalla prima antenna non entra il 37 dell'altro ripetitore, perchè non è protetto in nessun modo.

ehm, mi riferivo ovviamente al sistema citato più sopra
 
babene ha scritto:
Elettt, se riesco a trovare l'antennista devo proprio dire che desidero filtri con piu di 4 celle?

Almeno 4, i filtri a 3 celle sono troppo larghi per una cosa del genere. L'ideale compromesso prezzo/prestazioni sarebbero i 5 celle, mi sembra li produca solo la Tekmedia. Dalle mie parti si trovano facilmente, essendo una azienda del territorio, non so li da te. Ma magari ce ne sono altri che io non conosco....
 
Il problema è che non troverò mai chi mi riesca a fare questo tipo di lavoro :(

Devo per forza affidarmi a qualcuno, ma senza la garanzia che poi mi funzioni tutto...alla fine sento che mi dovrò arrendere...

Grazie cmq :)
 
elettt ha scritto:
Almeno 4, i filtri a 3 celle sono troppo larghi per una cosa del genere. L'ideale compromesso prezzo/prestazioni sarebbero i 5 celle, mi sembra li produca solo la Tekmedia. Dalle mie parti si trovano facilmente, essendo una azienda del territorio, non so li da te. Ma magari ce ne sono altri che io non conosco....

La spesa non è un mio problema..
 
Ma seriamente non ci sono antennisti con le palle dalle tue parti? Che poi per fare una roba simile non è che servano chissà quali attributi..un buon strumento di misura, un minimo di pratica e manualità, nulla di più.
 
Guarda, ho da chiedere a un paio di persone...mi pare che abbiano dei negozi e non so se vengono a fare interventi di questo genere.

Poi c'è il nulla. Quei 2-3 della mia città non possiedono strumentazioni idonee, possono solo farti un impiantino e montare l'antenna rivolta ad una sola postazione.
 
Nel caso ti dovesse servire, posso farti uno schemino di come impostare la situazione. Ma se trovi uno un minimo pratico, non penso serva.
 
flash54 ha scritto:


Flash quello che volevo spiegare io (visto che l'ho fatto) e che con pochi soldini lo fai e i filtri ci sono scatoline che fanno passare fino a 4 canali e ci sono anche quelli attivi.
Io a Peschici (140 km dalla Maiella) ho utilizzato un vecchio filtro (ex ch 48 rai tre Vico del Gargano) e l'ho tarato sul ch 37.L'antenna che punta sulla Maiella entra nell'ingresso del Filtro ch 37 e l'uscita del filtro va nel secondo ingresso del miscelatore.
Gli altri due ingressi del miscelatore ci sono le due antenne che puntano su Vico del Gargano che pero' manca l'unico mux La3 e ti dico che va benissimo io in questi giorni sono sul posto e vedo che non ha nessun problema sia il ch 36 di Vico che il ch 37, mentre se collegavo le due UHF nei due ingressi del filtro avevo sicuramente problemi al ch 36 e 38.
Questo lo fai con pochi soldi, poi il discorso di Elett e giusto ma spendi un bel po di soldini sopratutto con filtri kf della Fraccarro.

Cmq vi metto le misure fate da me all'incirca 10 giorni fa

La prima misura e' stata fatta vicino al santuario san Nazario a 115 km dalla Maiella

La3 CH.37:
POTENZA: 60,2dBuV
MER: 31db


La seconda su Peschici il punto piu' lontano (150 km) dalla Maiella.

La3 CH.37:
POTENZA: 56,5dBuV
MER: 29db

Ch 36,49,50,52 e 56 un po pui alti...sempre dalla Maiella

PS la prima misura dista da Sannicandro 2 o 3 km in linea d'area.ciao

PSS aggiorno dopo vi metto le misure del ch 42 e 44 ma vi avviso che sono un po pui' bassi del mux La3 perche' l'antenna non e' performante...
Ecco el misure

RETE A2 (CH.42)
Potenza: 55,7 dBuV
MER: 23 dB

RETE A1 (Ch.44)
Potenza: 56,6dBuV
MER: 23 dB
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso