- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.085
Mondiali di nuoto a Barcellona, di atletica a Mosca e di ciclismo a Firenze: questi alcuni dei principali appuntamenti sportivi del 2013. In Brasile si gioca la Confederations Cup di calcio; gli azzurri giocheranno varie partite di qualificazione per i mondiali 2014. Inoltre, Europei di Pallavolo in Danimarca e Polonia, e di Basket in Slovenia.
Questo il calendario del 2013:
GENNAIO - 1: Sci alpino, Coppa del Mondo uomini e donne, a Monaco (GER) - 1: Sci di fondo, Coppa del Mondo, in Val M�stair (SVI) - 3: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 4), a Dobbiaco/Cortina - 3: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 6), a Oberhof (GER) - 4: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Zagabria - 5: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 6), in Val di Fiemme - 5: Auto-Moto, Dakar (fino al 20), in Perù, Argentina e Cile - 6: Sci alpino, Coppa del mondo uomini, a Zagabria - 9: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 13), a Ruhpolding (GER) - 11: Pallamano, Mondiali uomini (fino al 27) - 12: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 13) uomini a Adelboden (SVI) e donne a St Anton (AUT) - 12: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 13) a Liberec (CZE) - 14: Tennis: Australian Open (fino al 27), a Melbourne - 15: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Flachau (AUT) - 16: Snowboard, Campionati del Mondo (fino al 27), a Qu‚bec - 17: Auto, Rally di MonteCarlo (fino al 20) - 17: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 20), a Anterselva - 18: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 19) uomini a Wengen (SVI) - 19: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Cortina - 19: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 20) a La Clusaz (FRA) - 19: Calcio, Coppa d'Africa (fino al 10 febbraio) - 20: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile a Wengen (SVI) e femminile a Cortina - 21: Pattinaggio artistico, Europei (fino al 27) a Zagabria - 21: Bob e slittino, Mondiali (fino al 3 febbraio) a S. Moritz (SVI) - 25: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, a Kitzb�hel (AUT) - 25: Pattinaggio Short track, Campionati del Mondo (fino al 26) a Salt Lake City (USA) - 26: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 27) maschile a Kitzb�hel (AUT), femminile a Maribor (SLO) - 29: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile e femminile, a Mosca
FEBBRAIO - 1: Slittino, Mondiali (fino al 2), a Whistler (CAN) - 1: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 2), a Sochi (RUS) - 1: Tennis, primo turbno di Coppa Davis (fino al 3) - 2: Rugby, Sei Nazioni, Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia - 2: Ciclismo, mondiali ciclocross (fino al 3) a Louisville (USA) - 3: - Football americano, Super Bowl, a New Orleans (USA) - 3: Rugby: Sei Nazioni, Italia-Francia - 4: Sci alpino, mondiali (fino al 17), a Schladming (AUT) - 6: Pattinaggio artistico, Torneo dei 4 continenti (fino all'11, a Osaka (JPN) - 6: Calcio, amichevole Olanda-Italia, a Amsterdam - 6: Biathlon, mondiali (fino al 17), a Nove-Mesto (CZE) - 8: Auto, Rally di Svezia (fino al 10) - 9: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Italia e Francia-Galles - 10: Rugby, Sei Nazioni, Irlanda-Inghilterra - 16: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Davos (SVI) - 17: Basket, All Star Game NBA a Houston (USA) - 20: Ciclismo, mondiali su pista (fino al 24), a Minsk - 23: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 24) maschile a Garmisch-Partenkirchen (GER), e femminile a M‚ribel (FRA) - 23: Rugby, Sei Nazioni, Italia-Galles e Inghilterra-Francia - 24: Calcio, finale Coppa di Lega inglese - 24: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Irlanda
MARZO - 1: Atletica, europei indoor (fino al 3), a Goteborg (SWE) - 2: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 3) maschile a Kvitfjell (NOR), e femminile a Garmisch-Partenkirchen (GER) - 3: Ciclismo, Parigi-Nizza (fino al 10) - 6: Ciclismo, Tirreno-Adriatico (fino al 12) - 8: Pattinaggio Short track, campionati del mondo (fino al 10), a Budapest - 8: Pallavolo, Final Four Champions League femminile (fino all'11) - 9: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Galles, Irlanda-Francia - 9: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 10) maschile a Kranjska Gora (SLO), e femminile a Ofterschwang (GER) - 10: Rugby, Sei Nazioni, Inghilterra-Italia - 10: Pattinaggio artistico, mondiali (fino al 17), a Londra - 13: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Drammen (NOR) - 13: au 17 - Sci alpino, finali Coppa del Mondo maschile e femminile (fino al 17), a Lenzerheide (SVI) - 14: Atletica, maratona di Rotterdam (NED) - 14: Pattinaggio Short Track, mondiali (fino al 17), a Sochi (RUS) - 15: Pallavolo, Final Four Champions League maschile (fino al 18) - 16: Rugby, Sei Nazioni, Italia-Irlanda, Galles-Inghilterra e Francia-Scozia - 16: Ciclismo, Milan-Sanremo - 16: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 17), a Oslo - 17: Formula 1: Gp d'Australia a Melbourne - 18: Ciclismo, giro di Catalogna (fino al 24) - 19: Lotta, europei (fino al 24), a Tbilisi. 20: Sci di fondo, Coppa del Mondo a Stoccolma - 21: Calcio, amichevole Brasile-Italia, a Ginevra - 22: Sci di fondo, finali Coppa del Mondo (fino al 24), a Falun (SWE) - 24: Atletica, mondiali di cross country, a Budgoszcz (POL) - 24: Formula 1: Gp di Malesia a Sepang - 26: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Malta-Italia, a TàQali - 31: Ciclismo, Giro delle Fiandre
APRILE - 1: Ciclismo, Giro dei Paesi Baschi (fino al 6) - 7: Atletica, Maratona di Parigi - 7: Ciclismo, Parigi-Roubaix - 7: Motomondiale, Gp del Qatar - 9: Nuoto, campionati italiani (fino al 13), a Riccione - 11: Golf, Augusta Masters ((fino al 14) a Augusta (USA) - 12: Auto, Rally del Portogallo (fino al 14) - 13: Basket, finale Eurocoppa maschile - 14: Formula 1, Gp di Cina a Shanghai - 15: Atletica, Maratona di Boston - 17: Ciclismo, Freccia Vallone - 17: Ginnastica, europei (fino al 21), a Mosca - 18: Vela, Coppa America World Series (fino al 21), a Venezia - 21: Formula 1, Gp del Bahre‹n - 21: Atletica, Maratona di Londra - 21: Ciclismo, Liegi-Bastogne-Liegi - 21: Motomondiale, Gp d'America, a Austin (USA) - 23: Ciclismo, Giro di Romandia (fino al 28) - 25: Judo, Europei (fino al 28) a Budapest
MAGGIO - 3: Hockey su ghiaccio, Mondiali (fino al 19), a Stoccolma - 4: Ciclismo, Giro d'Italia (fino al 6) - 5: Motomondiale, Gp di Spagna a Jerez de la Frontera - 10: Basket, Final Four Eurolega (fino al 12) a Londra - 11: Calcio, finale di Coppa d'Inghilterra - 12: Formula 1, Gp di Spagna a Barcellona - 13: Tennis, Internazionali d'Italia (fino al 19) - 14: Vela, Coppa America World Series (fino al 19), a Napoli - 15: Calcio, finale di Europa league, a Amsterdam - 17: Pugilato, Europei (fino al 26), a Minsk - 18: Calcio, finale Coppa del Re in Spagna - 18: Rugby, finale Coppa Europa, a Dublino - 19: Calcio, ultima di campionato in Italia e in Inghilterra - 19: Motomondiale, Gp di Francia a le Mans - 25: Calcio, finale di Champions League, a Wembley - 26: Formula 1, Gp di Monaco - 26: Calcio, finale di Coppa Italia - 26: Tennis, Roland Garros (fino al 9 giugno) - 31: Ginnastica ritmica, Europei (fino al 12 giugno), a Vienna
GIUGNO - 2: Motomondiale, Gp d'Italia al Mugello - 5: Rugby, Mondiali under 20 (fino al 23), in Francia - 6 Atletica, Meeting Diamond League a Roma - 6: Canoa-Kayak, Europei di slalom (fino al 9), a Cracovia - 6: Basket, finali NBA (fino al 20) - 8: Nuoto, Meeting Mare Nostrum (fino al 9), a Monaco - 8: Ciclismo, Giro di Svizzera - 8: Calcio, qualificazioni mondiali, Rep. Ceca-Italia - 9: Formula 1, Gp del Canada, a Montreal - 11: Atletica, meeting di Mosca - 11: Nuoto: Meeting Mare Nostrum (fino al 12), a Barcellona - 13: Atletica, Diamond League a Oslo - 13: Golf, US Open (fino al 16) a Filadelfia (USA) - 14: Triathlon, Europei (fino al 16), a Alanya (TUR) - 15: Atletica, Meeting IAAF World Challenge a Dakar - 15: Calcio, Confederations Cup (fino al 30), in Brasile - 15: Basket, Europei femminili (fino al 30), in Francia - 16: Motomondiale, Gp di Catalogna, a Barcellona - 16: Scherma, Europei (fino al 21), a Zagabria - 16: Calcio, Confederations Cup, Italia-Messico, a Rio de Janeiro - 18: Tuffi, Europei (fino al 23), a Rostock (GER) - 19: Atletica, campionati americani (fino al 23) - 19: Calcio, Confederations Cup, Italia-Giappone, a Recife - 20: Giochi del Mediterraneo (fino al 30), a Mersin (TUR) - 21: Auto, Rally d'Italia (fino al 23) - 21: Calcio, Mondiali under 20 (fino al 13 luglio), in Turchia - 22: Atletica, Europei a squadre (fino al 23), a Gateshead (GBR) - 22: Calcio, Confederations Cup, Italia-Brasile, a Salvador - 24: Tennis, Torneo di Wimbledon (fino all'1 luglio) - 25: Nuoto, campionati Usa (fino al 29), a Indianapolis - 29: Motomondiale, Gp dei Paesi Bassi a Assen - 29: Ciclismo, Tour de France (fino al 21 luglio) - 30: Atletica, Diamond League a Birmingham (GBR) - 30: Formula 1, Gp di Gran Bretagna, a Silverstone
LUGLIO - 4: Atletica, Diamond League a Losanna (SVI) - 4: Vela, Coppa Louis Vuitton (fino al 21), a San Francisco (USA) - 6: Atletica, Diamond League a Paris/Saint-Denis - 7: Formula 1: Gp di Germania - 10: Calcio, Europei femminili (fino al 28), in Svezia - 11: Pentathlon moderno, Europei a Drzonjow (POL) - 13: Atletica, IAAF World Challenge,a Madrid - 14: Motomondiale, Gp di Germania, al Sachsenring - 15: Taekwondo; Mondiali (fino al 21), a Puebla (MEX) - 18: Golf, Open di Gran-Bretagna (fino al 21) a Muirfield - 19: Atletica, Meeting Diamond League a Monaco - 19: Nuoto, Mondiali (fino all'8), a Barcellona - 21: Formula 1, previsto un Gp in Europa - 21: MotoGp, Gp degli Usa a Laguna Seca - 21: Canoa-Kayak, Mondiali di velocità (fino al 25), a Duisburg (GER) - 26: Atletica, Meeting Diamond League (fino al 27) a Londra - 27: Ciclismo, Classica San Sebastian, in Spagna - 28: Formula 1, Gp d'Ungheria, a Budapest
AGOSTO - 6: Scherma, Mondiali (fino al 149, a Budapest - 10: Atletica, Mondiali (fino al 18), a Mosca - 17: Rugby, Quattro Nazioni, Australia-Nuova Zelanda, Sudafrica-Argentina - 18: Motomondiale, Gp di Indianapolis (USA) - 19: Equitazione, Europei didressage (fino al 25), a Herning (DAN) - 23: Atletica, Meeting Diamond League a Stockholm - 24: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova-Zelanda-Australia e Argentina-Sudafrica - 24: Ciclismo, Vuelta di Spagna (fino al 15 settembre) - 25: Motomondiale, Gp della Repubblica Ceca, a Brno - 25: Formula 1, Gp del Belgio, Spa-Francorchamps - 25: Canottaggio, Mondiali (fino all'1 settembre), a Chungju (KOR) - 26: Tennis: US Open (fino all'8 settembre) a New York - 27: Judo, Mondiali a squadre (fino all'1 settembre), a Rio de Janeiro (BRA) - 28: Ginnastica ritmica, Mondiali (fino all'1 settembre), a Kiev - 29: Atletica, Meeting Diamond League a Zurigo - 29: Equitazione, Europei (fino all'1 settembre),a a Malmo - 29: Pentathlon moderno, Campionato del Mondo (fino al 4 settembre), a Kaoshiung (Taiwan) - 30: Calcio, Supercoppa europea
SETTEMBRE - 1: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Berlin - 1: Motomondiale, Gp di Gran Bretagna, a Silverstone - 3: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Zagabria - 4: Basket, Europei maschili (fino al 22), in Slovenia - 6: Atletica, Meeting Diamond League a Bruxelles - 6: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Bulgaria - 6: Pallavolo, Europei femminili (fino al 14), in Germania e Svizzera - 7: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova Zelanda-Argentina, Australia-Sudafrica - 7: Sport: Cio designa sede Olimpiadi 2020, a Buenos Aires - 7: Vela, Coppa America, a San San Francisco - 8: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Rieti - 8: Formula 1: Gp d'Italia, a Monza - 10: Sport, elezione nuovo Presidente del Cio, a Buenos Aires - 10: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Rep. Ceca - 14: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova Zelanda-Sudafrica, Australia-Argentina - 15: Motomondiale, Gp di San Marino a Misano - 16: Lotta, campionati del mondo femminili (fino al 22), a Budapest - 20: Pallavolo, Europei maschili (fino al 29), in Danimarca e Polonia - 21: Moto, 24 ore di Le Mans - 21: Ciclismo, Mondiali su strada (fino al 29), a Firenze - 22: Formula 1, Gp di Singapore - 28: Rugby, Quattro Nazioni, Sudafrica-Australia e Argentina-Nuova Zelanda - 29: Atletica, Maratona di Berlino - 29: Motomondiale, Gp d'Aragona - 30: Ginnastica artistica, Campionato del mondo (fino al 6 ottobre), a Anversa.
OTTOBRE - 4: Pugilato, Campionati del mondo (fino al 20), a Almaty - 5: Ciclismo, Giro di Lombardia - 5: Rugby, Quattro Nazioni, Sudafrica-Nuova Zelanda e Argentina-Australia - 6: Formula 1, Gp della Corea del sud, a Yeongam - 11: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Danimarca-Italia - 13: Formula 1; Gp del Giappone, a Suzuka - 13: Motomondiale, Gp di Malesia, a Sepang - 15: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Armenia - 20: Motomondiale, Gp d'Australia, a Phillip Island - 26: Sci alpino, prima gara di Coppa del Mondo femminile, a Solden (AUT) - 27: Formula 1, : Gp d'India, a New Delhi - 27: Motomondiale, Gp di Giappone, a Motegi - 27: Sci alpino, prima gara Coppa del Mondo maschile, a Solden (AUT)
NOVEMBRE - 2 - Tennis, finale Fed Cup (fino al 3) - 3: Atletica, Maratona di New York - 3: Formula 1, Gp di Abu Dhabi - 4: Tennis: ATP Masters (fino al 10) a Londra - 10: Motomondiale, Gp di Spagna, a Valencia - 15: Tennis: Finale Coppa Davis (fino al 17) - 17: Formula 1: Gp degli Usa, a Austin - 19: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Danimarca-Italia - 23: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino a 24), a Levi (FIN) - 24: Formula 1, Gp del Brasile, a San Paolo - 30: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino all'1 dicembre) maschile a Lake Louise (CAN), femminile a Are (SWE)
DICEMBRE - 6: Calcio, sorteggio gironi Mondiale 2014 a Salvador de Bahia - 6: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile, a Lake Louise (CAN) - 7: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile (fino all'8) a Beaver Creek (USA) - 8: - Atletica, Europei di cross, a Belgrado - 11: Calcio, Coppa del Mondo per club, Marocco - 12: Nuotoo, Europei in vasca corta, a Herning (DAN) - 14: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 15, maschile in Val d'IOsere, femminile a Beaver Creek (USA) - 14: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Davos (SVI) - 20: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile (fino al 21) in Val Gardena - 21: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile (fino al 22), in Val d'Isere - 21: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 22) a Oberstdorf (GER) - 22: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, in Val badia - 28: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile (fino al 29), a Lienz (AUT) - 28 et 29 - Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 29) a Oberhof (GER) - 29 - Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, a Bormio - 31: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Lenzerheide (SVI).
Questo il calendario del 2013:
GENNAIO - 1: Sci alpino, Coppa del Mondo uomini e donne, a Monaco (GER) - 1: Sci di fondo, Coppa del Mondo, in Val M�stair (SVI) - 3: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 4), a Dobbiaco/Cortina - 3: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 6), a Oberhof (GER) - 4: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Zagabria - 5: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 6), in Val di Fiemme - 5: Auto-Moto, Dakar (fino al 20), in Perù, Argentina e Cile - 6: Sci alpino, Coppa del mondo uomini, a Zagabria - 9: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 13), a Ruhpolding (GER) - 11: Pallamano, Mondiali uomini (fino al 27) - 12: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 13) uomini a Adelboden (SVI) e donne a St Anton (AUT) - 12: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 13) a Liberec (CZE) - 14: Tennis: Australian Open (fino al 27), a Melbourne - 15: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Flachau (AUT) - 16: Snowboard, Campionati del Mondo (fino al 27), a Qu‚bec - 17: Auto, Rally di MonteCarlo (fino al 20) - 17: Biathlon, Coppa del Mondo (fino al 20), a Anterselva - 18: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 19) uomini a Wengen (SVI) - 19: Sci alpino, Coppa del Mondo donne, a Cortina - 19: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 20) a La Clusaz (FRA) - 19: Calcio, Coppa d'Africa (fino al 10 febbraio) - 20: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile a Wengen (SVI) e femminile a Cortina - 21: Pattinaggio artistico, Europei (fino al 27) a Zagabria - 21: Bob e slittino, Mondiali (fino al 3 febbraio) a S. Moritz (SVI) - 25: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, a Kitzb�hel (AUT) - 25: Pattinaggio Short track, Campionati del Mondo (fino al 26) a Salt Lake City (USA) - 26: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 27) maschile a Kitzb�hel (AUT), femminile a Maribor (SLO) - 29: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile e femminile, a Mosca
FEBBRAIO - 1: Slittino, Mondiali (fino al 2), a Whistler (CAN) - 1: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 2), a Sochi (RUS) - 1: Tennis, primo turbno di Coppa Davis (fino al 3) - 2: Rugby, Sei Nazioni, Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia - 2: Ciclismo, mondiali ciclocross (fino al 3) a Louisville (USA) - 3: - Football americano, Super Bowl, a New Orleans (USA) - 3: Rugby: Sei Nazioni, Italia-Francia - 4: Sci alpino, mondiali (fino al 17), a Schladming (AUT) - 6: Pattinaggio artistico, Torneo dei 4 continenti (fino all'11, a Osaka (JPN) - 6: Calcio, amichevole Olanda-Italia, a Amsterdam - 6: Biathlon, mondiali (fino al 17), a Nove-Mesto (CZE) - 8: Auto, Rally di Svezia (fino al 10) - 9: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Italia e Francia-Galles - 10: Rugby, Sei Nazioni, Irlanda-Inghilterra - 16: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Davos (SVI) - 17: Basket, All Star Game NBA a Houston (USA) - 20: Ciclismo, mondiali su pista (fino al 24), a Minsk - 23: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 24) maschile a Garmisch-Partenkirchen (GER), e femminile a M‚ribel (FRA) - 23: Rugby, Sei Nazioni, Italia-Galles e Inghilterra-Francia - 24: Calcio, finale Coppa di Lega inglese - 24: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Irlanda
MARZO - 1: Atletica, europei indoor (fino al 3), a Goteborg (SWE) - 2: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 3) maschile a Kvitfjell (NOR), e femminile a Garmisch-Partenkirchen (GER) - 3: Ciclismo, Parigi-Nizza (fino al 10) - 6: Ciclismo, Tirreno-Adriatico (fino al 12) - 8: Pattinaggio Short track, campionati del mondo (fino al 10), a Budapest - 8: Pallavolo, Final Four Champions League femminile (fino all'11) - 9: Rugby, Sei Nazioni, Scozia-Galles, Irlanda-Francia - 9: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 10) maschile a Kranjska Gora (SLO), e femminile a Ofterschwang (GER) - 10: Rugby, Sei Nazioni, Inghilterra-Italia - 10: Pattinaggio artistico, mondiali (fino al 17), a Londra - 13: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Drammen (NOR) - 13: au 17 - Sci alpino, finali Coppa del Mondo maschile e femminile (fino al 17), a Lenzerheide (SVI) - 14: Atletica, maratona di Rotterdam (NED) - 14: Pattinaggio Short Track, mondiali (fino al 17), a Sochi (RUS) - 15: Pallavolo, Final Four Champions League maschile (fino al 18) - 16: Rugby, Sei Nazioni, Italia-Irlanda, Galles-Inghilterra e Francia-Scozia - 16: Ciclismo, Milan-Sanremo - 16: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 17), a Oslo - 17: Formula 1: Gp d'Australia a Melbourne - 18: Ciclismo, giro di Catalogna (fino al 24) - 19: Lotta, europei (fino al 24), a Tbilisi. 20: Sci di fondo, Coppa del Mondo a Stoccolma - 21: Calcio, amichevole Brasile-Italia, a Ginevra - 22: Sci di fondo, finali Coppa del Mondo (fino al 24), a Falun (SWE) - 24: Atletica, mondiali di cross country, a Budgoszcz (POL) - 24: Formula 1: Gp di Malesia a Sepang - 26: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Malta-Italia, a TàQali - 31: Ciclismo, Giro delle Fiandre
APRILE - 1: Ciclismo, Giro dei Paesi Baschi (fino al 6) - 7: Atletica, Maratona di Parigi - 7: Ciclismo, Parigi-Roubaix - 7: Motomondiale, Gp del Qatar - 9: Nuoto, campionati italiani (fino al 13), a Riccione - 11: Golf, Augusta Masters ((fino al 14) a Augusta (USA) - 12: Auto, Rally del Portogallo (fino al 14) - 13: Basket, finale Eurocoppa maschile - 14: Formula 1, Gp di Cina a Shanghai - 15: Atletica, Maratona di Boston - 17: Ciclismo, Freccia Vallone - 17: Ginnastica, europei (fino al 21), a Mosca - 18: Vela, Coppa America World Series (fino al 21), a Venezia - 21: Formula 1, Gp del Bahre‹n - 21: Atletica, Maratona di Londra - 21: Ciclismo, Liegi-Bastogne-Liegi - 21: Motomondiale, Gp d'America, a Austin (USA) - 23: Ciclismo, Giro di Romandia (fino al 28) - 25: Judo, Europei (fino al 28) a Budapest
MAGGIO - 3: Hockey su ghiaccio, Mondiali (fino al 19), a Stoccolma - 4: Ciclismo, Giro d'Italia (fino al 6) - 5: Motomondiale, Gp di Spagna a Jerez de la Frontera - 10: Basket, Final Four Eurolega (fino al 12) a Londra - 11: Calcio, finale di Coppa d'Inghilterra - 12: Formula 1, Gp di Spagna a Barcellona - 13: Tennis, Internazionali d'Italia (fino al 19) - 14: Vela, Coppa America World Series (fino al 19), a Napoli - 15: Calcio, finale di Europa league, a Amsterdam - 17: Pugilato, Europei (fino al 26), a Minsk - 18: Calcio, finale Coppa del Re in Spagna - 18: Rugby, finale Coppa Europa, a Dublino - 19: Calcio, ultima di campionato in Italia e in Inghilterra - 19: Motomondiale, Gp di Francia a le Mans - 25: Calcio, finale di Champions League, a Wembley - 26: Formula 1, Gp di Monaco - 26: Calcio, finale di Coppa Italia - 26: Tennis, Roland Garros (fino al 9 giugno) - 31: Ginnastica ritmica, Europei (fino al 12 giugno), a Vienna
GIUGNO - 2: Motomondiale, Gp d'Italia al Mugello - 5: Rugby, Mondiali under 20 (fino al 23), in Francia - 6 Atletica, Meeting Diamond League a Roma - 6: Canoa-Kayak, Europei di slalom (fino al 9), a Cracovia - 6: Basket, finali NBA (fino al 20) - 8: Nuoto, Meeting Mare Nostrum (fino al 9), a Monaco - 8: Ciclismo, Giro di Svizzera - 8: Calcio, qualificazioni mondiali, Rep. Ceca-Italia - 9: Formula 1, Gp del Canada, a Montreal - 11: Atletica, meeting di Mosca - 11: Nuoto: Meeting Mare Nostrum (fino al 12), a Barcellona - 13: Atletica, Diamond League a Oslo - 13: Golf, US Open (fino al 16) a Filadelfia (USA) - 14: Triathlon, Europei (fino al 16), a Alanya (TUR) - 15: Atletica, Meeting IAAF World Challenge a Dakar - 15: Calcio, Confederations Cup (fino al 30), in Brasile - 15: Basket, Europei femminili (fino al 30), in Francia - 16: Motomondiale, Gp di Catalogna, a Barcellona - 16: Scherma, Europei (fino al 21), a Zagabria - 16: Calcio, Confederations Cup, Italia-Messico, a Rio de Janeiro - 18: Tuffi, Europei (fino al 23), a Rostock (GER) - 19: Atletica, campionati americani (fino al 23) - 19: Calcio, Confederations Cup, Italia-Giappone, a Recife - 20: Giochi del Mediterraneo (fino al 30), a Mersin (TUR) - 21: Auto, Rally d'Italia (fino al 23) - 21: Calcio, Mondiali under 20 (fino al 13 luglio), in Turchia - 22: Atletica, Europei a squadre (fino al 23), a Gateshead (GBR) - 22: Calcio, Confederations Cup, Italia-Brasile, a Salvador - 24: Tennis, Torneo di Wimbledon (fino all'1 luglio) - 25: Nuoto, campionati Usa (fino al 29), a Indianapolis - 29: Motomondiale, Gp dei Paesi Bassi a Assen - 29: Ciclismo, Tour de France (fino al 21 luglio) - 30: Atletica, Diamond League a Birmingham (GBR) - 30: Formula 1, Gp di Gran Bretagna, a Silverstone
LUGLIO - 4: Atletica, Diamond League a Losanna (SVI) - 4: Vela, Coppa Louis Vuitton (fino al 21), a San Francisco (USA) - 6: Atletica, Diamond League a Paris/Saint-Denis - 7: Formula 1: Gp di Germania - 10: Calcio, Europei femminili (fino al 28), in Svezia - 11: Pentathlon moderno, Europei a Drzonjow (POL) - 13: Atletica, IAAF World Challenge,a Madrid - 14: Motomondiale, Gp di Germania, al Sachsenring - 15: Taekwondo; Mondiali (fino al 21), a Puebla (MEX) - 18: Golf, Open di Gran-Bretagna (fino al 21) a Muirfield - 19: Atletica, Meeting Diamond League a Monaco - 19: Nuoto, Mondiali (fino all'8), a Barcellona - 21: Formula 1, previsto un Gp in Europa - 21: MotoGp, Gp degli Usa a Laguna Seca - 21: Canoa-Kayak, Mondiali di velocità (fino al 25), a Duisburg (GER) - 26: Atletica, Meeting Diamond League (fino al 27) a Londra - 27: Ciclismo, Classica San Sebastian, in Spagna - 28: Formula 1, Gp d'Ungheria, a Budapest
AGOSTO - 6: Scherma, Mondiali (fino al 149, a Budapest - 10: Atletica, Mondiali (fino al 18), a Mosca - 17: Rugby, Quattro Nazioni, Australia-Nuova Zelanda, Sudafrica-Argentina - 18: Motomondiale, Gp di Indianapolis (USA) - 19: Equitazione, Europei didressage (fino al 25), a Herning (DAN) - 23: Atletica, Meeting Diamond League a Stockholm - 24: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova-Zelanda-Australia e Argentina-Sudafrica - 24: Ciclismo, Vuelta di Spagna (fino al 15 settembre) - 25: Motomondiale, Gp della Repubblica Ceca, a Brno - 25: Formula 1, Gp del Belgio, Spa-Francorchamps - 25: Canottaggio, Mondiali (fino all'1 settembre), a Chungju (KOR) - 26: Tennis: US Open (fino all'8 settembre) a New York - 27: Judo, Mondiali a squadre (fino all'1 settembre), a Rio de Janeiro (BRA) - 28: Ginnastica ritmica, Mondiali (fino all'1 settembre), a Kiev - 29: Atletica, Meeting Diamond League a Zurigo - 29: Equitazione, Europei (fino all'1 settembre),a a Malmo - 29: Pentathlon moderno, Campionato del Mondo (fino al 4 settembre), a Kaoshiung (Taiwan) - 30: Calcio, Supercoppa europea
SETTEMBRE - 1: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Berlin - 1: Motomondiale, Gp di Gran Bretagna, a Silverstone - 3: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Zagabria - 4: Basket, Europei maschili (fino al 22), in Slovenia - 6: Atletica, Meeting Diamond League a Bruxelles - 6: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Bulgaria - 6: Pallavolo, Europei femminili (fino al 14), in Germania e Svizzera - 7: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova Zelanda-Argentina, Australia-Sudafrica - 7: Sport: Cio designa sede Olimpiadi 2020, a Buenos Aires - 7: Vela, Coppa America, a San San Francisco - 8: Atletica, Meeting IAAF World Challenge, a Rieti - 8: Formula 1: Gp d'Italia, a Monza - 10: Sport, elezione nuovo Presidente del Cio, a Buenos Aires - 10: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Rep. Ceca - 14: Rugby, Quattro Nazioni, Nuova Zelanda-Sudafrica, Australia-Argentina - 15: Motomondiale, Gp di San Marino a Misano - 16: Lotta, campionati del mondo femminili (fino al 22), a Budapest - 20: Pallavolo, Europei maschili (fino al 29), in Danimarca e Polonia - 21: Moto, 24 ore di Le Mans - 21: Ciclismo, Mondiali su strada (fino al 29), a Firenze - 22: Formula 1, Gp di Singapore - 28: Rugby, Quattro Nazioni, Sudafrica-Australia e Argentina-Nuova Zelanda - 29: Atletica, Maratona di Berlino - 29: Motomondiale, Gp d'Aragona - 30: Ginnastica artistica, Campionato del mondo (fino al 6 ottobre), a Anversa.
OTTOBRE - 4: Pugilato, Campionati del mondo (fino al 20), a Almaty - 5: Ciclismo, Giro di Lombardia - 5: Rugby, Quattro Nazioni, Sudafrica-Nuova Zelanda e Argentina-Australia - 6: Formula 1, Gp della Corea del sud, a Yeongam - 11: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Danimarca-Italia - 13: Formula 1; Gp del Giappone, a Suzuka - 13: Motomondiale, Gp di Malesia, a Sepang - 15: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Italia-Armenia - 20: Motomondiale, Gp d'Australia, a Phillip Island - 26: Sci alpino, prima gara di Coppa del Mondo femminile, a Solden (AUT) - 27: Formula 1, : Gp d'India, a New Delhi - 27: Motomondiale, Gp di Giappone, a Motegi - 27: Sci alpino, prima gara Coppa del Mondo maschile, a Solden (AUT)
NOVEMBRE - 2 - Tennis, finale Fed Cup (fino al 3) - 3: Atletica, Maratona di New York - 3: Formula 1, Gp di Abu Dhabi - 4: Tennis: ATP Masters (fino al 10) a Londra - 10: Motomondiale, Gp di Spagna, a Valencia - 15: Tennis: Finale Coppa Davis (fino al 17) - 17: Formula 1: Gp degli Usa, a Austin - 19: Calcio, qualificazioni Mondiali 2014, Danimarca-Italia - 23: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino a 24), a Levi (FIN) - 24: Formula 1, Gp del Brasile, a San Paolo - 30: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino all'1 dicembre) maschile a Lake Louise (CAN), femminile a Are (SWE)
DICEMBRE - 6: Calcio, sorteggio gironi Mondiale 2014 a Salvador de Bahia - 6: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile, a Lake Louise (CAN) - 7: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile (fino all'8) a Beaver Creek (USA) - 8: - Atletica, Europei di cross, a Belgrado - 11: Calcio, Coppa del Mondo per club, Marocco - 12: Nuotoo, Europei in vasca corta, a Herning (DAN) - 14: Sci alpino, Coppa del Mondo (fino al 15, maschile in Val d'IOsere, femminile a Beaver Creek (USA) - 14: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Davos (SVI) - 20: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile (fino al 21) in Val Gardena - 21: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile (fino al 22), in Val d'Isere - 21: Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 22) a Oberstdorf (GER) - 22: Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, in Val badia - 28: Sci alpino, Coppa del Mondo femminile (fino al 29), a Lienz (AUT) - 28 et 29 - Sci di fondo, Coppa del Mondo (fino al 29) a Oberhof (GER) - 29 - Sci alpino, Coppa del Mondo maschile, a Bormio - 31: Sci di fondo, Coppa del Mondo, a Lenzerheide (SVI).