[MILANO] Torna TSI 1 !!!

Alex B

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Aprile 2004
Messaggi
112
Località
Hinterland nord Milano
Improvvisamente è comparsa sul canale H3 una fantomatica emittente denominata OSGB TV, che a sorpresa ripete il segnale di TSI1 a circa un mese di distanza dallo spegnimento del canale ufficiale 36. Ricevibile nell'hinterland nord con le antenne puntate verso Milano - C.so Sempione, sembrerebbe trattarsi di una telestreet.
Ecco alcune immagini scattate mezz'ora fa.

1001461rz3.jpg



1001463vz9.jpg
 
bravo alex b ... gli screenshot fatti con la fotocamera , e le telestreet mi hanno sempre affascinato ;)
 
Sbaglio o doveva andare in sezione DTT?
 
Pero` le ri-trasmissioni semi-illegali come una volta :D

Speriamo per voi che la lascino continuare :icon_wink:
Chissa` se decideranno di farlo anche in altre regioni...

@GIOSCO
Mi sa che l'emissione come si puo` notare dalla "neve" non e` in DTT,
ma in ATT quindi... la sezione giusta mi sa che non c'era :lol:

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
@GIOSCO
Mi sa che l'emissione come si puo` notare dalla "neve" non e` in DTT,
ma in ATT quindi... la sezione giusta mi sa che non c'era :lol:

Ciao,
fano
Vero... però è anche vero che è comunque legata alla non digitalizzazione del canale 36... In tal caso, la telestreet non avrebbe avuto motivo di "rubare" il segnale di TSI1 :D

Lo so... come difesa per aver detto una ca**ata non regge :D
 
fano ha scritto:
Mi sa che l'emissione come si puo` notare dalla "neve" non e` in DTT,
ma in ATT quindi... la sezione giusta mi sa che non c'era :lol:

E di fatti non ho postato nella sezione giusta, ma in quella "meno sbagliata" :D
Comunque a quanto pare siamo di fronte ad un emittente che irradia ben oltre i canonici 100-200 metri delle più classiche telestreet...
 
Ora sta trasmettendo? Cmq se riesci a vederla te AlexB penso che riuscirò anch'io tanto non siamo molto lontani (max 3-4km in linea d'aria)! :D :icon_wink:
Su tv Mivar che canale è?
Hai detto che è sintonizzabile con antenne VHF direzionate verso MI-C.so Sempione (ad esempio quella per RAI1) e quindi può essere facilmente visibile a tutti nella nostra area!
 
Ultima modifica:
Cristian1989 ha scritto:
Ora sta trasmettendo?
Ha riacceso in questo preciso istante.

Cmq se riesci a vederla te AlexB penso che riuscirò anch'io tanto non siamo molto lontani (max 3-4km in linea d'aria)! :D :icon_wink:
Beh, non è proprio scontato, perchè potrebbe anche trattarsi di una classica tv di quartiere con un raggio d'azione di 100-200m.

Su tv Mivar che canale è?
A dir la verità non saprei perchè non ho un Mivar; posso dirti che su un Philips la frequenza non viene indicata, su Funai e Samsung viene indicata come S11, mentre su un Panasonic viene indicata (erroneamente) come 90. Se il Mivar si attiene agli standard il canale dovrebbe essere il 91, ti consiglio comunque di fare uno scan della banda tra le 19 e le 20.

Hai detto che è sintonizzabile con antenne VHF direzionate verso MI-C.so Sempione (ad esempio quella per RAI1) e quindi può essere facilmente visibile a tutti nella nostra area!
E' vero che è facile la ricezione, ma è anche debole: con alcuni tv che ho in casa si vede solo in B/N e con un fruscio al posto dell'audio, mentre con altri che amplificano meglio il segnale la ricezione è piuttosto agevole.
 
Cristian1989 ha scritto:
Ho girato tutti i canali dallo 00 al 99 manualmente e niente!:mad:
Non ti arrabbiare...:D ho controllato adesso ed effettivamente ha rispento... di solito più tardi torna ad essere accesa con più regolarità.
 
Ho un mivar e posso confermare che il 91 corrisponde alla freq. 230~237MHz ;)
.. l'ho letto nel libretto di istruzioni (riporta una tabella completa della corrispondenza frequenza-> numero sul display) , dove c'è anche lo schema elettrico del tv.. quelli della mivar sono sempre ben fatti e dettagliati :D ..almeno una volta, non so ora.. il mio ha circa 10 anni :)
 
Si c'è li ho anch'io quei libretti della mivar (uno del 1990, uno del 1994 e uno del 1995)!
C'è anche una piccola tabella delle sintonizzazioni delle frequenze di RAI e Mediaset nelle città di Milano, Roma e mi sembra Palermo la terza.
 
Ottimo !!! :icon_wink:
Un'indicazione in più sulla qualità di ricezione
Effettivamente un calo della potenza del tx rispetto ai giorni scorsi l'ho notato anch'io.
Potremmo dire comunque che il raggio di copertura sia di qualche chilometro partendo da Milano città, anche se non è ancora chiaro dove esattamente..
 
Cristian1989 ha scritto:
Sei sicuro che si riceve anche a Milano?
Assolutamente no !
Considerato però che la mappa di copertura provvisoria comprende Bresso e Cusano Milanino (già a Nova Milanese il segnale è quasi inesistente) e che le antenne sono puntate verso Milano, suppongo che Milano sia il punto di partenza.
Il segnale, seppur debole, mi sembra un po' troppo nitido per arrivare da zone più laterali come Cinisello e Cormano.
A meno che non si tratti di un segnale proveniente da nord-nordest ricevuto controantenna.... :eusa_think:
 
Io invece che sono molto piu' distante e dalla parte opposta a dove siete voi.. ricevo 'sta shifezza sul 91 :D

233wz0.jpg


il mio tv per la precisione blocca la ricerca e si stabilizza sui 233 Mhz.. come se trovasse qualcosa.. infatti dalla foto si puo' notare che c'è qualcosa.. non è effetto neve "puro" diciamo, a differenza di tutti gli altri "canali speciali" (dall' 81 al 100 o S1-S20) dove invece ho effetto neve totale..
 
Indietro
Alto Basso