HOT BIRD 10/13, la spinta alle comunicazioni tv dallo spazio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.945
Località
Torino
La nuova posizione orbitale di Eurobird 10° sarà presentata, venerdì 29 settembre, a SAT Expo 2006, durante la Conferenza stampa di Eutelsa

La possibilità di questo nuovo servizio per le Telecomunicazioni televisive è stato reso possibile dopo il lancio di HOT BIRD 8, il più grande e potente satellite europeo per trasmissioni a banda ku ad essere posizionato su un'orbita geostazionaria, effettuato dal cosmodromo di Balkonour il 4 agosto scorso.

A dieci anni dal lancio del primo HOT Bird sui 13° est, Eutelsat mette così a disposizione per l'Italia una nuova posizione orbitale utilizzabile dall'intero bacino di utenza HOT BIRD, grazie all'utilizzo di un semplice dual feed. Questo consentirà di ricevere tutte le trasmissioni televisive sia sui 10° che sui 13°.

La posizione 10°, in particolare, contribuirà a risolvere il problema delle frequenze, che ostacola la realizzazione del digitale terrestre, perché offrirà a numerosi canali locali e regionali in formato SD e HD, intenzionati a trasmettere via satellite, di evitare l'affollatissima posizione sui 13°, a costi molto contenuti.

La nuova posizione orbitale sarà operativa nell'autunno prossimo e favorirà lo sviluppo di nuove iniziative commerciali ed economiche e la proposta di nuovi contenuti di tipo tematico. Un nuovo promettente scenario si apre per i content providers, bit carriers, produttori di decoder, per il mondo degli installatori e, più in generale, per tutto il mondo ICT.

Il nuovo servizio offerto da Eurobird di Eutelsat permetterà anche il rapido processo di sperimentazione dell'HDTV su nuovi protocolli come MPEG-4 e DVB-S2 e darà un forte impulso ai collegamenti broadband bi-direzionali su protocollo IP. In particolare i canali aziendali in HD potranno utilizzare, approfittando dei costi significativamente più bassi, la nuova posizione senza rinunciare ai vantaggi del 13°. Un'unica antenna, infatti, consentirà la ricezione sia dai 13° che dai 10°.

"Equipaggiato con un carico utile che copre l'intero raggio delle frequenze nella nostra posizione a 13 gradi est - ha detto Giuliano Berretta, CEO di Eutelsat Communications - HOT BIRD 8 garantirà un nuovo livello di sicurezza del nostro sistema di back-up intersatellitare. Inoltre, HOT BIRD 8 prenderà in carico tutto il traffico attualmente trasmesso dai venti transponder dell'HOT BIRD 3, che continuerà il proprio servizio in un'altra posizione orbitale. L'incremento della capacità - ha concluso Berretta - ottenuto grazie al nuovo satellite, contribuirà ad aumentare l'affidabilità del neighbourhood Eutelsat HOT BIRD, che consente la trasmissione di 950 canali digitali, via cavo e satellite, a oltre 110 milioni di case fra Europa, Nord Africa e Medio Oriente".

Durante la Conferenza stampa di Eutelsat a SAT Expo 2006 verrà, presentata dunque, la nuova opportunità offerta da Eurobird, mentre in un'apposita area verranno presentati, da alcune tra le maggiori aziende italiane, le antenne, i nuovi doppi feed a 3° e tutta la gamma dei prodotti per utilizzare al meglio la nuova posizione orbitale.

Fonte
 
Speriamo che i costi minori spingano maghi,fattucchiere e tutta quella fuffa regionale a spostarsi sulla nuova posizione orbitale cosi si libera spazio per canali seri e magari pure in HD senza dover modificare la parabola :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
grazie all'utilizzo di un semplice dual feed. Questo consentirà di ricevere tutte le trasmissioni televisive sia sui 10° che sui 13°.

Vengono loro a casa a costruirmi un dual feed a soli 3 gradi di distanza? :D
 
Ma non ho capito bene cosa ci mettono a 10 gradi est,allora Hot bird8 va a 13 sostituisce anche il 3 che può andare cosi a 10 gradi e offrire nuova banda,visto la saturazione di frequenze a 13,giusto???
 
Non si sa se HOT BIRD 3 viene spostato a 10° est.

Però molto probabilmente tutti i transponder che alimentano i ponti radio terrestri DTT dal 13 si sposteranno al 10° est liberando un po' di transponder.

Molto probabilmente qualche emittente locale si sposterà sul 10° visto che l'affitto del transponder dovrebbe costare meno del 13° ;)
 
W2M

W2M will operate typically 26 transponders in Ku-band and up to 32 depending on operational modes, for a designed operational lifetime of 15 years.

This new satellite is designed to provide additional security for customers and can be deployed at a number of orbital positions of the W satellite fleet, and in particular at the 10 degrees East position. W2M, like all the other Eutelsat satellites in the W series, displays great flexibility to operate a wide range of services from television broadcasting to data networks and broadband.

In addition to a fixed beam coverage taking in Europe, North Africa and the Middle East, it will also carry one steerable beam which can be re-oriented in orbit according to market requirements and notably towards Africa and central Asia, consolidating Eutelsat’s high levels of commercial flexibility.

Predicted launch 2008.

Fonte Eutelsat
 
Chippino ha scritto:
Vengono loro a casa a costruirmi un dual feed a soli 3 gradi di distanza? :D

ci sono lnb monoblocco che hanno un solo illumintaore che abbraccia 3 gradi


my.php
 
Ora torna come Eutelsat abbia potuto noleggiare altre 10 frequenze in più a Sky, essendo la banda satura sui 13°E
 
rimane sempre il problema di gestire un trial feed 10/13/19, non ho ben capito dove si debba puntare la parabola in tale caso, visto che esiste un satellite anche a 16est, come si fa a distinguere tra 10/13 o 13/16..., oltre ai 19 che vengono serviti da un altro lnb.
 
esiste un lnb che prende 2 sat a 3° pero' non va' bene sulle nostre padelle perche' ha un diametro maggiore dove lo si fissa e costa di piu' di una parabola aggiuntiva o di un motore.
 
Ercolino & Co.,

voi che siete più esperti di me, fra tutti i canali che attualmente si trovano sui 13°est anche queste tre reti, e cioè Telenova, Tele Lombardia e E'-TV Emilia Romagna, si sposteranno sui 10°est, così da rendere necessaria l'adozione di una delle soluzioni prospettate più in alto in questo post per continuare a vederli?

Grazie per l'attenzione e per le vostre risposte!
 
supermac69 ha scritto:
Ercolino & Co.,

voi che siete più esperti di me, fra tutti i canali che attualmente si trovano sui 13°est anche queste tre reti, e cioè Telenova, Tele Lombardia e E'-TV Emilia Romagna, si sposteranno sui 10°est, così da rendere necessaria l'adozione di una delle soluzioni prospettate più in alto in questo post per continuare a vederli?

Grazie per l'attenzione e per le vostre risposte!

Aggiungerei 7 Gold/Sardegna1 a queste tre.
 
piacc2002 ha scritto:
esiste un lnb che prende 2 sat a 3° pero' non va' bene sulle nostre padelle perche' ha un diametro maggiore dove lo si fissa e costa di piu' di una parabola aggiuntiva o di un motore.


Ne devo montare uno la prossima settimana.
E' un monoblocco 3° gradi della Maximun 0.2 dB modello MB-3.
Prezzo 39 euro.Praticamente come i classici monoblocco 6°.
Effettivamente occorre una parabola con adattatore lnb di 60 mm.

Le parabole Offel offset PO88 - PO 88/E dovrebbero essere predisposte anche per i 60 mm oltre che ai 40 mm e ai 23 mm ben noti.Le reputo buone ed hanno un ottimo costo.
 
Flysat ha segnalato l'ex HOT BIRD 3 rinominato in Eurobird 10 in posizione a 10° est ed in fase di test

12245 H

Flysat
 
ERCOLINO ha scritto:
Flysat ha segnalato l'ex HOT BIRD 3 rinominato in Eurobird 10 in posizione a 10° est ed in fase di test
Sinceramente non mi fido più di FlySat, l'ultima votla che ha parlato di un satellite, era in corsa folle verso la posizione 13 Est e poi si è rivelata una bufala!
 
Già :D

Speriamo che non capiti nuovamente.

In genere sono sempre molto precisi
 
ERCOLINO ha scritto:
Flysat ha segnalato l'ex HOT BIRD 3 rinominato in Eurobird 10 in posizione a 10° est ed in fase di test

12245 H

Flysat

Attivato su Eurobird 10 in fase di test il transponder

12188 V


A quanto pare questi due transponder verranno spostati da HOT BIRD 8 a Eurobird 10

Visto che su HOT BIRD 8 attualmente c'è un Tp di Cyfrowy Polsat


Mentre il 12245H presente anche su HOT BIRD 8 c'è T-system con alcuni canali in chiaro
 
Indietro
Alto Basso