Ed il tronchetto si appassì...

a parte la fede calcistica......

se e' come la vedo io...il tronky.... a dato un'altra mazzata a chi aveva interessi su telecozza......

vi ricordo che ultimamente prima ddi calciopoli il dot. ROSSI ha dato una mazzata alla UNIPOL che voleva mediobanca.....:badgrin:
 
Toh...Unipol...Che coincidenza :D Il governo sa o non sa, voleva far cedere tim o no? Ci sono LOSCHI interessi sotto la vicenda TELECOM.
 
mah, non credo che abbia dato alcuna particolare mazzata, mi sembra che la sue dimissioni siano quasi un'ammissione di colpa.....strano però che nel 97' il mortadella abbia voluto cominciare le privatizzazioni proprio dalla telecom....e ora a 10 anni di distanza ne voglia ristatalizzare una parte di minoranza pagandola un po' troppo...., non è che si debbono dare dei soldi a qualcuno e non si sa come fare?
 
alex86 ha scritto:
Toh...Unipol...Che coincidenza :D Il governo sa o non sa, voleva far cedere tim o no? Ci sono LOSCHI interessi sotto la vicenda TELECOM.
lascia fuori il governo ...che non centra nulla la POLITICA....

qua c'e' una banca d'affari che chiameremo G&S che voleva far comprare coi NOSTRI soldi i CAVI per poi metterla sul mercato 10 volte il loro prezzo lasciando il tronky con una mano avanti e l'altra dietro......

invece il vero trucco e un barbatrucco e'
VENDERE TIM per 40miliardi
risanare telecom
accordo con murdok per telecom media
e coi soldi in surplus......
WIMAX per internet in tutta italia in 6 mesi
e ritorno sui cellulari come operatore VIRTUAL alle spalle dei concessionari TIM WIND E 3 .......:D

questa e' la vera mandracata......
ma ce' qualcuno que vuole affossare telecozza(VEDI vodafon con fastweb..altrimenti la telecom li fotte) e in piu' farci i dindi.......mettendolo al... agli azionisti telecozza e i contribuenti italiani....:eusa_naughty:
 
Andresa,
in tanti anni non ci hai mai detto se usi Guaranà modificato o sostanze di altro tipo ....:badgrin:
 
andresa ha scritto:
lascia fuori il governo ...che non centra nulla la POLITICA....

qua c'e' una banca d'affari che chiameremo G&S che voleva far comprare coi NOSTRI soldi i CAVI per poi metterla sul mercato 10 volte il loro prezzo lasciando il tronky con una mano avanti e l'altra dietro......

invece il vero trucco e un barbatrucco e'
VENDERE TIM per 40miliardi
risanare telecom
accordo con murdok per telecom media
e coi soldi in surplus......
WIMAX per internet in tutta italia in 6 mesi
e ritorno sui cellulari come operatore VIRTUAL alle spalle dei concessionari TIM WIND E 3 .......:D

questa e' la vera mandracata......
ma ce' qualcuno que vuole affossare telecozza(VEDI vodafon con fastweb..altrimenti la telecom li fotte) e in piu' farci i dindi.......mettendolo al... agli azionisti telecozza e i contribuenti italiani....:eusa_naughty:
Non ci ho capito niente...:icon_redface: :icon_rolleyes:
 
Andremales ha scritto:
Andresa,
in tanti anni non ci hai mai detto se usi Guaranà modificato o sostanze di altro tipo ....:badgrin:
ne modificato e altre sostanze...

pero' il guarana' e' meglio della pillola azzurra............. bottanazza... il primo hanno in brasile non capivo perche' ero ingrifato MATTO 24/24 :D invece di 16/24:badgrin:
 
andresa ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek:

possibile????????????

non hai capito chi voleva rubare i soldi..... a noi tutti.....

o la MANDRAKATA???? :badgrin:
il furto è già avvenuto anni fa. Quando l'infrastruttura pubblica (la rete cablata italiana delle telecomunicazioni) è stata praticamente svenduta a dei privati. Come se si vendessero delle infrastrutture costruite con soldi pubblici (strade, autostrade). E come se non bastasse i governi (tutti i governi) hanno perseverato, continuando nei regali a fondo perduto a Telecom. Non ultima la norma che permette a TI di pretendere il pizzo sulle linee solo dati (leggi: imporre un canone agli altri operatori ADSL sulle linee senza fonia).
 
Ultima modifica:
Andremales ha scritto:
il furto è già avvenuto anni fa. Quando l'infrastruttura pubblica (la rete cablata italiana delle telecomunicazioni) è stata praticamente svenduta a dei privati. Come se si vendessero delle infrastrutture costruite con soldi pubblici (strade, autostrade). E come se non bastasse i governi (tutti i governi) hanno perseverato, continuando nei regali a fondo perduto a Telecom. Non ultima la norma che permette a TI di pretendere il pizzo sulle linee solo dati (leggi: imporre un canone agli altri operatori ADSL sulle linee senza fonia).
e adesso la volevano ricomprare 10 volte tanto...sempre coi nostri soldi.....
 
Andremales ha scritto:
il furto è già avvenuto anni fa. Quando l'infrastruttura pubblica (la rete cablata italiana delle telecomunicazioni) è stata praticamente svenduta a dei privati.
Ti correggo sul punto: lo Stato non "svendette" Telecom ad un ristretto numero di privati, ma la cedette IN BORSA, con una OPV (Offerta Pubblica di Vendita ): me lo ricordo perche le comprai anche io delle azioni :D :D E garantisco che non ero ammanicato con nesuno a Palazzo Chigi... :badgrin:
Non ci fu nessuna svendita e i nostri soldi non vennero regalati ad alcuno: anzi il bilancio dello stato ne ricavò un sicuro beneficio...
L'operazione discutibile ( entro certi limiti, poi...) è successiva, allorchè ci fu un'OPA ( offerta pubblica di Acquisto ) lanciata sulle azioni Telecom da parte di un consorzio di Società che non aveva i fondi per farlo, ma che, sostanzialmente, con operazioni di ingegneria finanziaria, caricò sulle spalle della stessa Telecom tutto il peso debitorio dell'operazione. Peso da cui ancora la Società ( nonostante sia ulteriormente passata di mano ed abbia subito vari processi di restyling...) non si è mai riavuta...
 
andresa ha scritto:
e adesso la volevano ricomprare 10 volte tanto...sempre coi nostri soldi.....
con l'inglobamento della rete nella cassa depositi e prestiti ? hm, fantafinanza. Figurarsi.... Che pensino piuttosto a "erodere" il terreno dei privilegi a TI, togliendo tutto quanto è non dovuto (come la tassa che dicevo prima) e favorendo l'ingresso di nuovi operatori con interventi pesanti (tipo detassazioni su nuovi allacci dell'ultimo miglio) in modo da creare più reti, alternative all'unica dorsale esistente. E' l'ultimo miglio, la parte più costosa di tutta la rete.... E poi vediamo, quando cominceranno ad esserci armadi Tiscali, NGI, infostrada ad ogni angolo di via.... :badgrin:
 
@roddy

lo vedi che le cose le sai....... e dopo l'OPA senza soldi la cessione al tronky senza soldi riaddebitando il tutto sul groppone di telecozza.......

adesso vogliono lasciare i debiti a telecozza...e qualcuno appriopiarsi dei cavi.........
 
roddy ha scritto:
Ti correggo sul punto: lo Stato non "svendette" Telecom ad un ristretto numero di privati, ma la cedette IN BORSA, con una OPV (Offerta Pubblica di Vendita ): me lo ricordo perche le comprai anche io delle azioni :D :D E garantisco che non ero ammanicato con nesuno a Palazzo Chigi... :badgrin:
Non ci fu nessuna svendita e i nostri soldi non vennero regalati ad alcuno: anzi il bilancio dello stato ne ricavò un sicuro beneficio...
L'operazione discutibile ( entro certi limiti, poi...) è successiva, allorchè ci fu un'OPA ( offerta pubblica di Acquisto ) lanciata sulle azioni Telecom da parte di un consorzio di Società che non aveva i fondi per farlo, ma che, sostanzialmente, con operazioni di ingegneria finanziaria, caricò sulle spalle della stessa Telecom tutto il peso debitorio dell'operazione. Peso da cui ancora la Società ( nonostante sia ulteriormente passata di mano ed abbia subito vari processi di restyling...) non si è mai riavuta...
sì, sì.... perdonami la foga, sei stato preciso. Ma di fatto una operazione del genere (la collocazione sul mercato di più del 50% di una azienda che possiede una infrastruttura pubblica come la rete di TLC) è un suicidio dal punto di vista industriale dello stato.

PS l'operazione di "ingegneria finanziaria" con Olimpia, poi... queste cose succedono solo nella finanza italiana... :-(
 
Andremales ha scritto:
con l'inglobamento della rete nella cassa depositi e prestiti ? hm, fantafinanza. Figurarsi.... Che pensino piuttosto a "erodere" il terreno dei privilegi a TI, togliendo tutto quanto è non dovuto (come la tassa che dicevo prima) e favorendo l'ingresso di nuovi operatori con interventi pesanti (tipo detassazioni su nuovi allacci dell'ultimo miglio) in modo da creare più reti, alternative all'unica dorsale esistente. E' l'ultimo miglio, la parte più costosa di tutta la rete.... E poi vediamo, quando cominceranno ad esserci armadi Tiscali, NGI, infostrada ad ogni angolo di via.... :badgrin:[/quote

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: non ci saranno armadi...... BASTA IL WI-MAX internet fisso e cellulare....:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso