Tv Senza Scart

240548

Digital-Forum Master
Registrato
4 Maggio 2004
Messaggi
686
Località
Prov. Lecce
Sono poco esperto. potrei ricevere i programmi dtt sun un vecchio ma funzionante tv senza scart? Se si come fare?
Ho un ricevitore i can 2000 mediaset.
 
marina ha scritto:
No, il decoder è indispensabile.

Forse non mi sono spiegato, io il decoder lo tengo é un adb I CAN 2000.
Voglio solo sapere se lo posso utilizzare senza utilizzare l'uscita scart, il televisone é vecchio e non é dotato
 
Io non avevo capito.
Il decoder decodifica il segnale rf e lo rende disponibile al tv tramite la presa scart.
 
Alcor ha scritto:
Ma ci sei o ci fai? :sad:

Comunque immagino che esistano cavi adattatori... più o meno come questo:

http://www.hifi-regler.de/scart/scart-adapter.jpg

Però non me ne sono mai interessato...

Ciao

ma con quello il suo problema non lo risolve di certo... se è una vecchia TV, immagino non abbia nè la presa scart ne le 3 RCA (2 audio e una video)...

Non me ne intendo molto ma mi ricordo che fino ad una decina di anni fa avevo una TV senza scart e avevo attaccato il videoregistratore solo con il cavo dell'antenna (cioè antenna>vhs>tv) e, sintonizzando il canale giusto sullo "0", potevo usare cmq il videoregistratore...

Si può fare la stessa cosa con il decoder anche senza usare una scart?
 
Ciao., devi procurarti un modulatore vhf che da un'ingresso scart ti dia in out un uscita in RF , se esistono meglio se hanno anche un'ingresso per l'rf e l'uscita miscelata.
il 2000 non ha l'uscita in rf
 
mc2 ha scritto:
Ciao., devi procurarti un modulatore vhf che da un'ingresso scart ti dia in out un uscita in RF , se esistono meglio se hanno anche un'ingresso per l'rf e l'uscita miscelata.
il 2000 non ha l'uscita in rf
Quoto, potrebbe anche andare bene un videoregistratore.
 
Presiso: il televisore non ha altre entrate che quella dell'antenna, tornando al ricevitore ican 2000, su retro vedo una entrata da antenna ed una uscita con la scritta RF; a che serve questa uscita se bisogna per forza usare la scart o l'uscita rgb?
 
240548 ha scritto:
Presiso: il televisore non ha altre entrate che quella dell'antenna, tornando al ricevitore ican 2000, su retro vedo una entrata da antenna ed una uscita con la scritta RF; a che serve questa uscita se bisogna per forza usare la scart o l'uscita rgb?

l'entrata nel decoder è il cavo antenna che parte dalla presa a muro.
L'uscita RF è sempre un cavo antenna (fornito nello scatolo) che esce dal decoder e entra nella tv :icon_wink:.

L'entrata dell'antenna nel decoder è indispensabile per sintonizzare, memorizzare e quindi vedere i canali.

L'uscita RF serve perché così puoi vedere i canali normali tv come hai fatto fino ad ora.

Se ho sbagliato i più esperti mi correggano :D
 
Ethan81 ha scritto:
l'entrata nel decoder è il cavo antenna che parte dalla presa a muro.
L'uscita RF è sempre un cavo antenna (fornito nello scatolo) che esce dal decoder e entra nella tv :icon_wink:.

L'entrata dell'antenna nel decoder è indispensabile per sintonizzare, memorizzare e quindi vedere i canali.

L'uscita RF serve perché così puoi vedere i canali normali tv come hai fatto fino ad ora.

Se ho sbagliato i più esperti mi correggano :D

Capisco; resto perplesso perché ho sentito che in commercio esite un ricevitore ddt, mi sembra che sia uno humax, che ha la possibilità di utilizzare il sistema del cosidetto canale video che di solito é il 36.
 
Papu ha scritto:
Quoto, potrebbe anche andare bene un videoregistratore.

Esatto. Io uso questa soluzione per la mia postazione sat.
Collego il ricevitore sat al videoregistratore e il videoregistratore modula il segnale in banda UHF verso il televisore (senza scart) con il cavo coassiale dell'antenna.
 
240548 ha scritto:
.. ho sentito che in commercio esite un ricevitore ddt, mi sembra che sia uno humax, che ha la possibilità di utilizzare il sistema del cosidetto canale video che di solito é il 36.

confermo e mi pare sia l'unico ricevitore.
PS: il canale video è sempre modificabile (21-69)
 
cmq a livello di costi, se trovi un tv usato con scart, forse lo paghi pochi euro in + di un modulatore vhf... ;) e risolvi il tutto!
 
kikuyu ha scritto:
Esatto. Io uso questa soluzione per la mia postazione sat.
Collego il ricevitore sat al videoregistratore e il videoregistratore modula il segnale in banda UHF verso il televisore (senza scart) con il cavo coassiale dell'antenna.

Ho fatto lo stesso anch'io quando ho voluto provare il decoder col mio vecchio GRUNDIG èlite da 14" (che non ha scart e nemmeno il telecomando) comprato nell'81 e tutt'ora funzionante.

Ho fatto esattamente come kikuyu
 
mc2 ha scritto:
confermo e mi pare sia l'unico ricevitore.
PS: il canale video è sempre modificabile (21-69)
Aggiungo che lo fa anche il Nokia ma da me si tribula a trovare un canale libero per vedere in quel modo.
 
julianross ha scritto:
ma con quello il suo problema non lo risolve di certo... se è una vecchia TV, immagino non abbia nè la presa scart ne le 3 RCA (2 audio e una video)...

Infatti ho solamente fatto un esempio. Mica ho detto che quella nella foto era la soluzione! (se rileggi bene).
Ciao
 
Indietro
Alto Basso