X fred_flinstone (o chiunque possa aiutarmi)::

NumberOne

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
227
Località
Molise
Ciao Fred. Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da te prima di rivolgermi al negoziante, in modo da andarci con le idee chiare. Sono di Gugionesi (CB) in Molise, ma coperto da una collina che mi impedisce di rivolgere le antenne verso la Maiella.

Il mio centralino fracarro (con solo due uscite miscelate) ha 5 ingressi:

• 2 vhf di cui uno solo utilizzato (3° banda);
• 3 uhf di cui due utilizzati;

Sul canale vhf utilizzo la 3° banda per il canale H (rai1 canale 20);
Sul gain uhf ho tre ingressi: uhf, 5° banda, 4° banda:

• Ingresso uhf: vuoto;
• 5° banda: ho una lx line a 40 elementi canale 37-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco (o Volturino); con questa prendo mediaset, rai3 e due canali regionali;
• 4° banda; ho una yagi canale 27-30 polarizzazione orizzontale con cui prendo rai2 (canale 27);

Ora veniamo alla nuova antenna lx line canali 21-69: dopo svariate prove l’ho messa in polarizzazione orizzontale rivolta verso il Gargano e prendo altri canali tra cui la7 (che mi interessa) anche se un po’ disturbato e il mux rai sul digitale terrestre. In altre polarizzazione o angolazioni non prendo una mazza in più! Il problema è che se la metto sull’entrata uhf, mi disturba il gruppo mediaset dell’entrata 5° banda, anche se metto l’amplificazione al minimo. Se comunque abbasso troppo l’amplificazione dell’entrata uhf, non prendo più il mux rai sul digitale terrestre. Appena amplifico per vedere il mux rai, perdo italia1 e canale5 su mediaset. Ma basta che inserisco il cavo su uhf, per avere disturbo sulla 5° banda. Ho provato anche a mettere la lx line 21-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco e l’altra (37-69) in polarizzazione orizzontale verso il Gargano, ma non cambia nulla, i disturbi ci sono sempre. Che mi consigli? Esistono ‘filtri’ o cose del genere per non intrecciare i segnali delle due antenne (uhf e 5° banda)? Devo cambiare centralino (speriamo di no!). Grazie per la tua cortese pazienza.

Antonello
 
NumberOne ha scritto:
Ciao Fred. Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da te prima di rivolgermi al negoziante, in modo da andarci con le idee chiare. Sono di Gugionesi (CB) in Molise, ma coperto da una collina che mi impedisce di rivolgere le antenne verso la Maiella.

Il mio centralino fracarro (con solo due uscite miscelate) ha 5 ingressi:

• 2 vhf di cui uno solo utilizzato (3° banda);
• 3 uhf di cui due utilizzati;

Sul canale vhf utilizzo la 3° banda per il canale H (rai1 canale 20);
Sul gain uhf ho tre ingressi: uhf, 5° banda, 4° banda:

• Ingresso uhf: vuoto;
• 5° banda: ho una lx line a 40 elementi canale 37-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco (o Volturino); con questa prendo mediaset, rai3 e due canali regionali;
• 4° banda; ho una yagi canale 27-30 polarizzazione orizzontale con cui prendo rai2 (canale 27);

Ora veniamo alla nuova antenna lx line canali 21-69: dopo svariate prove l’ho messa in polarizzazione orizzontale rivolta verso il Gargano e prendo altri canali tra cui la7 (che mi interessa) anche se un po’ disturbato e il mux rai sul digitale terrestre. In altre polarizzazione o angolazioni non prendo una mazza in più! Il problema è che se la metto sull’entrata uhf, mi disturba il gruppo mediaset dell’entrata 5° banda, anche se metto l’amplificazione al minimo. Se comunque abbasso troppo l’amplificazione dell’entrata uhf, non prendo più il mux rai sul digitale terrestre. Appena amplifico per vedere il mux rai, perdo italia1 e canale5 su mediaset. Ma basta che inserisco il cavo su uhf, per avere disturbo sulla 5° banda. Ho provato anche a mettere la lx line 21-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco e l’altra (37-69) in polarizzazione orizzontale verso il Gargano, ma non cambia nulla, i disturbi ci sono sempre. Che mi consigli? Esistono ‘filtri’ o cose del genere per non intrecciare i segnali delle due antenne (uhf e 5° banda)? Devo cambiare centralino (speriamo di no!). Grazie per la tua cortese pazienza.

Antonello

Hai il classico problema a cui vanno incontro chi deve installare + antenne della stessa banda verso direzioni diverse
Purtroppo le armi di cui si dispone per queste situazioni non sono il massimo

Comunque devi stabilire da quale delle due antenne che devi miscelare devi prendere MENO canali

Fatto questo ti procuri un miscelatore selettivo con trappole per i pochi canali di sui sopra e con questo miscelatore teoricamente passano da una antenna i soli canali filtrati (considera che è difficile andare oltre 2-4) e il resto meno questo canali filtrati dall'altra antenna

Questo teoricamente perchè poi in pratica le cose possono scostarsi dalla condizione ideale con problemi + o meno gravi causa la non idealità di questi componenti e dalle condizioni dei segnali del luogo
 
AlexRamones ha scritto:
Se ho ben capito dal gargano ti entrano soltanto il mux a rai e La 7, giusto ?


In questo caso, su che frequenze ti arrivano questi due canali ?
Solo il muxa. La7 la prendo in analogico, ma 'la prendo' è una grossa parola... :D
 
liebherr ha scritto:
Hai il classico problema a cui vanno incontro chi deve installare + antenne della stessa banda verso direzioni diverse
Purtroppo le armi di cui si dispone per queste situazioni non sono il massimo

Comunque devi stabilire da quale delle due antenne che devi miscelare devi prendere MENO canali

Fatto questo ti procuri un miscelatore selettivo con trappole per i pochi canali di sui sopra e con questo miscelatore teoricamente passano da una antenna i soli canali filtrati (considera che è difficile andare oltre 2-4) e il resto meno questo canali filtrati dall'altra antenna

Questo teoricamente perchè poi in pratica le cose possono scostarsi dalla condizione ideale con problemi + o meno gravi causa la non idealità di questi componenti e dalle condizioni dei segnali del luogo

Già, come immaginavo. A me interessa prendere con l'antenna polarizzata in verticale tutti i canali, con quella polarizzata in orizzontale solo il muxa. Ma se attivo l'antenna per il ricevere il muxa, scompare il mux mediaset2 (canale 33 570Mhz) e l'analogico 49, 50 61 (canale5, rai3 molise, italia1).
Suggerimenti? :D
 
NumberOne ha scritto:
Già, come immaginavo. A me interessa prendere con l'antenna polarizzata in verticale tutti i canali, con quella polarizzata in orizzontale solo il muxa. Ma se attivo l'antenna per il ricevere il muxa, scompare il mux mediaset2 (canale 33 570Mhz) e l'analogico 49, 50 61 (canale5, rai3 molise, italia1).
Suggerimenti? :D


Ciao e scusa per il ritardo, ma mi sono accorto del tuo post solo ora. Ad ogni modo persone piu' esperte di me ti hanno gia' risposto. In particolare mi riferisco a liebherr. Se, come credo di aver capito, con l'antenna in 5a banda in polarizzazione orizzontale vuoi prendere solo il mux Rai (A) ti occorre una trappola passacanale tipo quella della fracarro MEFxx. Se ad esempio il mux rai A lo prendi dal canale 40 ti serve un Fracarro MEF40. Si tratta di un filtro passabanda a due ingressi ed una sola uscita. Miscela il canale 40 proveniente dall'antenna in polarizzazione H con tutti gli altri canali dell'antenna in polarizzazione V. In tal modo comunque non utilizzerai un'ingresso UHF del tuo centralino. Avrai cioe' solo collegati l'antennza della IV banda e le due su un altro ingresso.

Il miscelatore dovrebbe costarti sui 30-40 euro. Quindi valuta se ne vale veramente la pena, considerando che il mux rai non e' tutta questa grande miriade di canali.

Ah dimenticavo. Potresti avere un po' di attenuazione sui canali adiacenti (39 e 41 nel nostro esempio) a quello trappolato. Valuta anche quest'aspetto se sui canali adiacenti al mux rai A prendi qualche cosa di importante.
 
Ultima modifica:
Volevo ringraziare comunque tutti per le risposte.... ma ora il mio dubbio è questo:

Se uso l'antenna larga banda 37-69 (analogico) a 40 elementi in polarizzazione verticale verso Sambuco, prendo rai, mediaset e un'altro paio di canali in analogico e il buxb + mediaset2 sul digitale. A questa va aggiunta quella di IV banda (27-30) che mi permette di prendere rai2 in analogico sul 27. Rispettivamente le mettero negli ingressi del centralino V e IV banda.Con l'altra antenna a 92 elementi (ch 37-69), polarizzata in orizzontale e puntandola verso il Gargano prendo il muxa e qualche altro canale privato in analogico. Questa l'ho messa nell'ultimo ingresso libero rimasto, e cioè uhf. Io vorrei fare cosi:
mettere la 92 elementi in verticale verso Sambuco sperando di prendere quelcosa in + (visto che quel sito di trasmissione in polarizzazione verticale è più forte per me) e le altre due in orizzontale verso il Gargano, facendo passare solo il muxa rai e qualche altro canale analogico che mi interessa. Io il filtro passacanale dove lo devo utilizzazre?
Sulle antenne 40 elementi e IV banda a seconda delle frequenze di interesse?
E i filtri passabanda a cosa servono?
Grazie
 
A proposito, rispondo solo ora perchè sono diventato da poco papà :happy3: e ieri ho fatto la nottata! :crybaby2:

EH si, ieri Lorenzo a fatto i capricci! :icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
Hai il classico problema a cui vanno incontro chi deve installare + antenne della stessa banda verso direzioni diverse
Purtroppo le armi di cui si dispone per queste situazioni non sono il massimo

Comunque devi stabilire da quale delle due antenne che devi miscelare devi prendere MENO canali

Fatto questo ti procuri un miscelatore selettivo con trappole per i pochi canali di sui sopra e con questo miscelatore teoricamente passano da una antenna i soli canali filtrati (considera che è difficile andare oltre 2-4) e il resto meno questo canali filtrati dall'altra antenna

Questo teoricamente perchè poi in pratica le cose possono scostarsi dalla condizione ideale con problemi + o meno gravi causa la non idealità di questi componenti e dalle condizioni dei segnali del luogo

E' giusto quello che mi dici, ma se faccio passare con il filtro solo il muxa rai ed è porprio quello che dà fastidio ai canali mediaset? :eusa_wall:
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao e scusa per il ritardo, ma mi sono accorto del tuo post solo ora. Ad ogni modo persone piu' esperte di me ti hanno gia' risposto. In particolare mi riferisco a liebherr. Se, come credo di aver capito, con l'antenna in 5a banda in polarizzazione orizzontale vuoi prendere solo il mux Rai (A) ti occorre una trappola passacanale tipo quella della fracarro MEFxx. Se ad esempio il mux rai A lo prendi dal canale 40 ti serve un Fracarro MEF40. Si tratta di un filtro passabanda a due ingressi ed una sola uscita. Miscela il canale 40 proveniente dall'antenna in polarizzazione H con tutti gli altri canali dell'antenna in polarizzazione V. In tal modo comunque non utilizzerai un'ingresso UHF del tuo centralino. Avrai cioe' solo collegati l'antennza della IV banda e le due su un altro ingresso.

Il miscelatore dovrebbe costarti sui 30-40 euro. Quindi valuta se ne vale veramente la pena, considerando che il mux rai non e' tutta questa grande miriade di canali.

Ah dimenticavo. Potresti avere un po' di attenuazione sui canali adiacenti (39 e 41 nel nostro esempio) a quello trappolato. Valuta anche quest'aspetto se sui canali adiacenti al mux rai A prendi qualche cosa di importante.

Bene, ma allora per non utilizzare l'ingresso uhf mi serve un miscelatore, inoltre mi serve anche un filtro da attaccare a monte del miscelatore?
Grazie
 
NumberOne ha scritto:

Anzitutto CONGRATULAZIONI!!!!!!!!!! Goditi questi momenti perche' saranno indimenticabili. Poi arriveranno i problemini vari (le coliche, i denti, i vaccini, etc.). Te lo dice un papa' di un virgulto di 10 mesi!

Ma veniamo a noi.
Ora io l'antenna da 4a banda non la muoverei. Poi vedrei quale delle due antenne di 5a banda posizionare sul Gargano e quale verso Sambuco. Il test e' facile da fare. Prendi una sola antenna di 5a banda e fai la prova senza l'altra di 5a banda (al limite attaccala direttamente dietro il televisore se puoi). Vedi con quale delle due prendi piu' canali da Sambuco. Poi metti l'altra antenna verso il Gargano (in polarizzazione H se non erro) e vedi se riesci a miscelare il tutto. Devi avere un po' di pazienza e perdere un po' di tempo. Se non riesci a cavare un ragno dal buco o se la prova l'hai gia' fatta avendo MOLTA pazienza, c'e' poco da fare. Non puoi miscelare perche' ci sono problemi ad avere segnale buono su tutte le frequenze di 5a banda quando "unisci" le due antenne. A questo punto valuta se vale la pena prendere i pochi (come ho capito) canali dal Gargano. Nel qual caso puoi acquistare uno o piu' di quei filtri MEF Fracarro di cui ti parlavo. Mettiamo che tu sia interessato solo al mux RAI A. Metti l'antenna del Gargano in uno dei due ingressi del MEF (quello del canale da miscelare). Metti l'altra antenna di 5a banda nell'altro ingresso, e poi collega l'uscita al centralino a cui gia' sara' collegata l'entrata VHF piu' la 4a banda. Un ingresso uhf rimarra' vuoto come ti dicevo ma questo e' il meglio che puoi fare. Ancora una volta ti dico:

-valuta se ne vale la pena di spendere 30-40 euro per MEF
-considera che il DTT e' ancora in fase test quindi le frequenze di trasmissione possono cambiare, e/o possono essere aggiunte nuove coperture
-valuta i problemi di attenuazione sui canali adiacenti al mux da beccare grazie al MEF

-valuta il fatto che in queste cose il risultato non e' mai garantito a priori.

Con 40 euro ti prendi, se non ce l'hai gia' (almeno dove abito io) una parabola da 80cm con un illuminatore combinato dual feed. Ti vedi tutto il mux rai A su Hot Bird e ti becchi un sacco di canali italiani e stranieri (se sei interessato). Se la lingua non e' un problama su Astra, dove puoi puntare il secondo illuminatore, ci sono una miriade di canali in chiaro tedeschi, cartoni animati, musica, teatro, etc. certo poi ti ci vuole il ricevitore. Da 70 euro in su li trovi (ovviamente non ti ho menzionato per pudore quella scatola di latta dello SkyCess perche' e' l'antitesi dei ricevitori digitali). Con 110 euro ho fatto un regalo ad un mio amico (parabola + staffa + illuminatore dual-feed + ricevitore FTA) ed e' stato contento.

Se vuoi dare un'occhiata dei canali che puoi beccare con il satellite vai qui


http://www.lyngsat.com/hotbird.html


http://www.lyngsat.com/astra19.html



Ciao

Fred
 
Innanzitutto grazie a tutti per gli auguri! :icon_wink:
Oggi, dato che di mattina dovevo portare Lorenzo dalla pediatra, mi sono preso un giorno di ferie. Nel pomeriggio ho fatto tutte le prove che mi sono venute in mente con una antenna alla volta, ed effettivamente i canali che mi interessano nella direzione del Gargano in pol. H, sono solo quelli compresi nel mux A. Non ne vale la pena allora spendere 30-40 euro per un filtro passacanale. Ho scoperto anche che il segnale più forte che mi arriva in pol. V, arriva da Casacaleda (Cerro del Ruccolo) e non da Monte Sambuco o da Volurino. Difatti da li mi arriva solo il segnale di rai 1 e rai2 (ho controllato le frequenze) probabilmente perchè il segnale è più forte. Di mediaset trasmesso da Volturino, arriva in maniera molto debolole solo rete4 e italia1. Quindi con l'antennone da 92 non arrivo a 50 km di distanza! Con quella da 40, arrivo tranquillamente a 22 km (Cerro del Ruccolo). Ho controllato con google heart distanze e azimut. Diciamo che mi sono informato talmente bene che potei iniziare ad installare antenne... :D Per i canali ho trovato veramente utile questo sito http://www.otgtv.it/ che a differenza di dgtvi.it ha canali e frequenze dei segnali analogici. Per per vedere da dove piglio il segnale ho semplicemente cercato le tv prese da tutti i comuni adiacenti al mio, ed il gioco è stato semplice. Per chi abita in campagna come me, no sempre il Comune di residenza fa fede. Il satellite l'ho scartato a priori (ho già un noiosissimo telesystem e una parabola con due illuminatori, sempre installata da me) perchè quando ad esempio italia1 non mi si vede in analogico (e capita spesso), mi perdo il motogp perchè sul satellite criptano. Stessa cosa per la formula1 della rai.... Ripiego a volte su rtl tedesco e un anltro canale che non ricordo, ma vuoi mettere? Vedere un gp senza la telecronaca di Meda? E' impossibile... :D
 
NumberOne ha scritto:
E' giusto quello che mi dici, ma se faccio passare con il filtro solo il muxa rai ed è porprio quello che dà fastidio ai canali mediaset? :eusa_wall:

e no non è lui a disturbarti il mux mediaset succederebbe questo se fosse sulla medesima frequenza ma non mi pare che sia il tuo caso

In realtà anche se verso il gargano su certe frequneze non vedi nulla c'è un certo fondo di segnale di qualche altro segnale per cui se misceli semplicemente come hai fatto tu collegando l'antenna al centralino in un ingresso libero hai problemi
Problemi che derivano anche dal fatto che seppur in misura molto modesta un segnale che ricevi dall'antenna puntata verso la direzione giusta si intrufola anche in altre antenne della medesima banda anche se puntate diversamente e a volte è suff per avere una doppia immagine su canali analogici o aumento del ber su segnali digitali
Poi come ti è già stato spiegato devi miscelarli selettivamente con filtri tipo il mef di cui ti hanno aceennato e altri simili di altri produttori
 
NumberOne ha scritto:
Quindi con l'antennone da 92 non arrivo a 50 km di distanza! Con quella da 40, arrivo tranquillamente a 22 km (Cerro del Ruccolo). Ho controllato con google heart distanze e azimut. Diciamo che mi sono informato talmente bene che potei iniziare ad installare antenne... :D

In realtà non è la tua antenna che arriva a 40 km e la distanza che fà un segnale tv che puo andare ben oltre i 40 km dipende tutto dalla potenza dell'impianto e del suo sistema di antenna
La potenza è variabilissima da meno di un watt a migliaia :5eek:
 
liebherr ha scritto:
In realtà non è la tua antenna che arriva a 40 km e la distanza che fà un segnale tv che puo andare ben oltre i 40 km dipende tutto dalla potenza dell'impianto e del suo sistema di antenna
La potenza è variabilissima da meno di un watt a migliaia :5eek:

Parole sante! I trasmettitori di M.Faito (in penisola sorrentina) arrivano a trasmettere fino a Terracina (circa 100 km da Roma)
 
Idem per il trasmettitore di Piancavallo (Friuli Venezia Giulia); io abito vicino a Trieste (più di 100km) e prendo quasi tutti i canali analogici nonchè tutti i MUX digitali scritti nella firma, proprio da là...
L'antennista mi ha installato qualcosa di particolare, però, per ricevere da così lontano...:eusa_think:
 
E' incredibile che ha distanza di 3 anni e mezzo, non sia cambiata una virgola, anzi, hanno oscurato RAI1 in digitale. E pensare che in molise tra 6 mesi dovrebbe esserci lo switch off.....
A proposito, è in arrivo Martina.... :D
 
Indietro
Alto Basso