Ciao Fred. Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da te prima di rivolgermi al negoziante, in modo da andarci con le idee chiare. Sono di Gugionesi (CB) in Molise, ma coperto da una collina che mi impedisce di rivolgere le antenne verso la Maiella.
Il mio centralino fracarro (con solo due uscite miscelate) ha 5 ingressi:
• 2 vhf di cui uno solo utilizzato (3° banda);
• 3 uhf di cui due utilizzati;
Sul canale vhf utilizzo la 3° banda per il canale H (rai1 canale 20);
Sul gain uhf ho tre ingressi: uhf, 5° banda, 4° banda:
• Ingresso uhf: vuoto;
• 5° banda: ho una lx line a 40 elementi canale 37-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco (o Volturino); con questa prendo mediaset, rai3 e due canali regionali;
• 4° banda; ho una yagi canale 27-30 polarizzazione orizzontale con cui prendo rai2 (canale 27);
Ora veniamo alla nuova antenna lx line canali 21-69: dopo svariate prove l’ho messa in polarizzazione orizzontale rivolta verso il Gargano e prendo altri canali tra cui la7 (che mi interessa) anche se un po’ disturbato e il mux rai sul digitale terrestre. In altre polarizzazione o angolazioni non prendo una mazza in più! Il problema è che se la metto sull’entrata uhf, mi disturba il gruppo mediaset dell’entrata 5° banda, anche se metto l’amplificazione al minimo. Se comunque abbasso troppo l’amplificazione dell’entrata uhf, non prendo più il mux rai sul digitale terrestre. Appena amplifico per vedere il mux rai, perdo italia1 e canale5 su mediaset. Ma basta che inserisco il cavo su uhf, per avere disturbo sulla 5° banda. Ho provato anche a mettere la lx line 21-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco e l’altra (37-69) in polarizzazione orizzontale verso il Gargano, ma non cambia nulla, i disturbi ci sono sempre. Che mi consigli? Esistono ‘filtri’ o cose del genere per non intrecciare i segnali delle due antenne (uhf e 5° banda)? Devo cambiare centralino (speriamo di no!). Grazie per la tua cortese pazienza.
Antonello
Il mio centralino fracarro (con solo due uscite miscelate) ha 5 ingressi:
• 2 vhf di cui uno solo utilizzato (3° banda);
• 3 uhf di cui due utilizzati;
Sul canale vhf utilizzo la 3° banda per il canale H (rai1 canale 20);
Sul gain uhf ho tre ingressi: uhf, 5° banda, 4° banda:
• Ingresso uhf: vuoto;
• 5° banda: ho una lx line a 40 elementi canale 37-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco (o Volturino); con questa prendo mediaset, rai3 e due canali regionali;
• 4° banda; ho una yagi canale 27-30 polarizzazione orizzontale con cui prendo rai2 (canale 27);
Ora veniamo alla nuova antenna lx line canali 21-69: dopo svariate prove l’ho messa in polarizzazione orizzontale rivolta verso il Gargano e prendo altri canali tra cui la7 (che mi interessa) anche se un po’ disturbato e il mux rai sul digitale terrestre. In altre polarizzazione o angolazioni non prendo una mazza in più! Il problema è che se la metto sull’entrata uhf, mi disturba il gruppo mediaset dell’entrata 5° banda, anche se metto l’amplificazione al minimo. Se comunque abbasso troppo l’amplificazione dell’entrata uhf, non prendo più il mux rai sul digitale terrestre. Appena amplifico per vedere il mux rai, perdo italia1 e canale5 su mediaset. Ma basta che inserisco il cavo su uhf, per avere disturbo sulla 5° banda. Ho provato anche a mettere la lx line 21-69 in polarizzazione verticale verso Sambuco e l’altra (37-69) in polarizzazione orizzontale verso il Gargano, ma non cambia nulla, i disturbi ci sono sempre. Che mi consigli? Esistono ‘filtri’ o cose del genere per non intrecciare i segnali delle due antenne (uhf e 5° banda)? Devo cambiare centralino (speriamo di no!). Grazie per la tua cortese pazienza.
Antonello