Condizionatori...

ByCoach

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Maggio 2004
Messaggi
230
Località
Milano e dintorni.....
Stò ristrutturando casa ed avendo l'appartamento al primo piano di una palazzina di tre con terrazzino volevo fare la predisposizione per uno splitter in soggiorno e posizionare il motore sul terrazzino, ma il mio idraulico dice che la distanza massima tra lo splitter e il motore del condizionatore deve essere di 5 Mt. per avere un rendimento accettabile dello stesso, volevo sapere è vero?
Grazie
 
Si in genere è 5 metri.

Ti consiglio di fare un giretto Qui che trovi molte cose interessanti ;)
 
ByCoach ha scritto:
Stò ristrutturando casa ed avendo l'appartamento al primo piano di una palazzina di tre con terrazzino volevo fare la predisposizione per uno splitter in soggiorno e posizionare il motore sul terrazzino, ma il mio idraulico dice che la distanza massima tra lo splitter e il motore del condizionatore deve essere di 5 Mt. per avere un rendimento accettabile dello stesso, volevo sapere è vero?
Grazie
di' all'idraulico di fare l'idraulico.
Chiedi consiglio ad un frigorista, cmq dipende anche dalla potenza dell'impianto.
 
inkman ha scritto:
Ciao ByCoach se hai problemi di distanza,se ti può
assere utile ci sono splitt senza batteria esterna,
bastano 2 buchi sul muro e se ti serve il solo
freddo non serve neanche lo scarico condensa.http://www.olimpiasplendid.it/os/main.nsf/all/55761C021512EA0EC12570DD006CD6C4?opendocument
lo scarico condensa c'è sempre per forza di cose.
Quelli che fanno solo il freddo ne fanno molta di meno ma la fanno.
è un fenomeno fisico, non puoi fare il freddo in un posto caldo senza avere condensa.
 
perchè la fanno evaporare(la condensa nei monoblocco)

Comunque non è vero che non si possono superare i 5 metri anzi ormai tutti gli split consentono distanza maggiori

Qualche limite in + c'è semmai sul dislivello fra unità interna ed esterna specie con questa seconda se è + in alto
 
Riprendo questa discussione per non aprirne un'altra.
Qualcuno di voi ha un impianto di climatizzazione con motore esterno e split interni di marca LG, Daikin o Mitsubishi??

Come vi trovate? Prima di Pasqua vorrei concludere e le tre marche di cui sopra sono quelle che mi interessano.

Soprattutto mi piacerebbe trovare qualcuno che ha LG... Daikin e Mitsubishi sono notoriamente ottime, mentre LG ha dalla sua l'estetica e il prezzo leggermente inferiore.... LG sarà sicuramente inferiore dal punto di vista tecnico.... ma di quanto?

Grazie e saluti a tutti

Federico
 
Ho dei Mitsubishi inverter con pompa di calore, per me ottimi, alta efficienza, rapidissimi, silenziosi, consumi (e spunto) molto bassi. (non sono molto sottili..)
A dire di chi me li ha installati (4 split e 2 motori) la differenza di prestazioni con LG è molto più grande rispetto a quella nel prezzo, comunque conosco chi usa LG ed è ugualmente soddisfatto.
(Mitsubishi credo sia l'unico vero produttore tra le marche che hai citato)
 
io da 4 anni ho un dual split solo freddo (7000+7000 btu) della Mitsubishi: molto buoni, silenziosi e consumano il giusto (700W insieme). faccio la manutenzione dell'unità esterna e non hanno mai dato problemi.
ai miei genitori ho fatto installare l'annoo scorso sempre un dual ma con inverter e pompa di calore (12000+9000). tutto perfetto.
la mia compagna ha un singol della Daikin (12000) da anni e mai avuto problemi.
 
Io su consiglio dell'installatore ho messo un Mitsubitshi e mi ci trovo molto bene.Ne ho sentiti un po' di installatori e la scelta da fare e' tra Mitsubitshi e Daikin cosi' mi hanno detto tutti.Quelli solo freddo costano di meno ma hanno un compressore (come i frigoriferi) e infatti li ho visto solo in classe B,mentre gli altri hanno un inverter che adegua i consumi a secondo del freddo richiesto e sono in classe A.Vale a dire che al momento dell'acquisto spendi di piu' ma poi ci guadagni sui consumi.Questo ovviamente l'ho scoperto dopo aver messo un solo freddo :eusa_wall: :eusa_wall:
 
I migliori in circolazione sono i Daikin e Mitsubishi. Tutti glia ltri stanno sotto di una spanna. Io 5 anni fa misi in camera da letto un Mitsubishi con inverter che pagai 1200 euri, mentre in giro c'erano in offerta macchine da 300 euri in su, però senza inverter. Come giustamente detto da apprendista è meglio quindi spendere in più per avere una macchina che sia affidabile e che abbia consumi contenuti. Inoltre istallando gli inverter hai meno probabilità che l'impianto elettrico di casa vada in tilt per il troppo assorbimento di corrente.
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso