Dipende anche dall'HAG. Io ho fibra, ma ancora un HAG Pirelli con 3 porte (anche se poi dovrei avere 5 IP).
All'HAG ho cmq attaccato un router che ha 4 porte, per cui al momento ho:
1- Videostation su HAG
2- Router su HAG
3- Fisso e server su Router via cavo
4- Portatili e palmare su Router via wifi
In questo modo ho un'unica rete protetta e mi restano altre 2 porte sul router e 1 sull'HAG.
Per l'ADSL il concetto è identico, salvo che alla peggio dovresti avere 3 soli ip.
Io ti consiglierei il router per 3 motivi:
1) Puoi collegare quanti pc vuoi, senza doverti appoggiare agli ip di fastweb
2) Sei cmq più protetto rispetto alla connessione diretta all'HAG
3) Nonostante il router sia un oggetto più evoluto rispetto all'access point, costa molto di meno (il mio l'ho pagato 50€, un access point costa almeno 80-90€...)
Il router ha però anche degli svantaggi:
nello specifico, le macchine non hanno più l'indirizzo della rete interna di fastweb, quindi, se vuoi offrire dei servizi su rete interna, devi configurare bene il router.
Per utilizzare al meglio certi programmi, specie di p2p, devi aprire le porte sul firewall e reindirizzarle verso le macchine che ti interessano.
Premetto che non è nulla di complicato, bastano 10 minuti e con un po' di pazienza si risolve tutto, però se uno non è esperto, può procurare dei problemi.