Mi sono motorizzato

Pumahost

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Dicembre 2006
Messaggi
168
Località
Cerveteri RM
Dopo avere sperimentato il dual feed, in piu' con un lnb modificato http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=17780&page=8 ho deciso di passare al motorizzato Ho dato mano al fondocassa e mi sono comprato online, un bel flangiato C-120 con lnb della "inverto"

. Sul sito dove ho acquistato lnb, consigliavano "inverto" x calate superiori ai 25mt e "invacom" per calate minori di 25mt:bho sara'. Per il
motore ho scelto l'economico Satracer3 e ho mantenuto la stessa parabola, una 85 circolare,(sento gia' i vostri commenti in sottofondo:che ci fai col flangiato con una 85?) la cambiero' piu' in la' con una 120.
La mia esperienza nel montaggio del motore e programmazione motore del CT2100 se puo' essere utile a qualcuno( Guru del sat, se dico qualche sciocchezza, correggetemi pure).
Allora il montaggio del motore non e' stato molto difficile, basta seguire le istruzioni del manuale, e qualche 3ad: motore puntato a sud, ricordarsi di mettere il motore a zero, tramite i tastini sul motore con ricevitore
acceso, su 13est, se state a Roma e dintorni, impostato su 1 lnb singolo universale, diseqc off,motore off,satellite 13est , latitudine della vostra localita' per impostare l'inclinazione motore, e sul manuale del satracer, secondo la vostra latitudine indica anche l'inclinazione della parabola, piu' facile di cosi'.
Ho controllato il livello segnale, quindi regolato con piccoli spostamenti il miglior segnale con un satfinder, come fosse un monofeed, a dx e sx, su e giu,(a dx e sx, ho mosso il blocco motore e non la parabola: su e giu , la parabola solamente)a questo punto ho memorizzato il punto zero o centro sul ricevitore.
In "motor setting" sempre sul 13est ho scelto "usals" e impostato la mia lat/lon, senza salvare, poi ho messo "diseqc 1.2", a questo punto ho salvato. Poi ho aggiustato lo spostamento fine per il miglior segnale/qualita' e salvato, questo sara' il mio punto zero, che sara' memorizzato direttamente nel motore
(se dico qualche sciocchezza, correggetemi pure). Poi tutti gli altri satelliti li ho impostati come "usals", e niente altro. Con "usals" le posizioni dei satelliti, credo vengono memorizzati nel ricevitore e non nel motore, ho avuto questa impressione perche' avendo lo skybox attaccato tramite "if out" al CT2100 avevo precedentemente impostato tutti i satelliti con diseqc 1.2 , (premetto che lo skybox e'impostato su 1 lnb, singolo, universale), mi si e' bloccato il motore,non si muoveva piu', si deve essere incasinato qualcosa nel motore.Sono riuscito a resettarlo spegnendo il CT2100 da interruttore ,ho staccato connettore sat, skybox spina rete staccata, , riacceso CT2100 su 13est, ricollegato connettore sat e magicamente tutto e tornato a posto. Comunque facendo come detto sopra "va na' bomba".
Spazio da 30 ovest a 60 est, 45e45 uguale 90, e 39 satelliti memorizzati , chiaramente sono i limiti del motore, per adesso va bene cosi. Un'altra cosa importante, per tutti, non superate 1500 trasponder memorizzati con il ct2100, perche' non funziona piu' il blind search, in poche parole non trova e non memorizza piu' niente, si spegne e riaccende da solo.Dovete cancellare a manina qualche trasponder , tipo quelli in banda C che non si usano per liberare la memoria.
Premetto che non ho caricato nessun setting preconfezionato, tipo quelli che si trovano in rete, ma mi sono creato una lista mia, vecchia maniera, cioe' con tutti i satelliti in ordine di gradi partendo da sx per est fino dx per ovest, cosi da averli in fila come da fascia orbitale.
Che questa mia esperienza possa essere di aiuto a tutti novellini come me.Ciao

avatar98420zu1.gif
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso