Ma Planet è in mpeg-1??

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.854
..se sì mi sa che noi italiani siamo gli unici a trasmettere così :D

Ieri ho registrato un filmato col Nokia9500 via SCSI e aprendo il file .mpg ottenuto sul pc mi risulta con sorpresa in formato mpeg1 (?) .. tanto è vero che me lo apre pure Virtualdub, che gestisce solo mpeg-1 nativamente, oltre gli avi. Ma comunque anche GSpot me lo indica nello stesso modo.


Tra l'altro Planet è uno dei canali con il quale molti goldbox (tra cui il mio pioneer) hanno problemi a visualizzarlo e proprio anche gli altri canali con quei problemi, ho verificato poi, mi risultano cosi.

Non so se ho scoperto l'acqua calda ma almeno io ho sempre visto e creduto che sul sat si usasse e fosse previsto solo lo standard mpeg-2 (almeno in SD).. mi confermate o è un' altra anomalia tutta italiana
icon5.gif
:(
 
Ultima modifica:
Quando ho letto il tuo post, mi sono detto, si sarà sbagliato, un canale come Planet in MPEG1?
Poi vado a controllare prima di risponderti, e constato che purtroppo hai ragione, la risoluzione è solo 352 x 288, che schifo.

Per fortuna i canali che trasmettono così sono pochi, e di solito televendite o simili, però non solo italiani, ma quasi solo italiani sì.
 
Pero' per esempio anche MagicTv, sugli 11200V, mi da risoluzione 352x288 pero' almeno mi risulta Mpeg-2 e infatti mi pare a occhio abbia una qualita' migliore(qualita' si fa per dire :D) anche se ha solo 1MBps di bitrate, contro gli 1,7 di Planet, e il goldbox lo visualizza.

Dimenticavo.. grazie per "verifica" ;) almeno sono certo che non è il mio "fido" nokia a dare i numeri :)
 
Ultima modifica:
dj GCE ha scritto:
Se Planet fa schifo, Tapesh 2 e similari che sono, quadrati puri? Guardare per credere!!!


Tapesh 2 trasmette in full PAL, quindi risoluzione massima 720 x 576, pari a quella di un DVD, e nonostante ciò la qualità è oscena. Ciò è dovuto a due ragioni, il segnale è di cattiva qualità all'origine, e poi il bitrate non è adeguato a quel tipo di risoluzione e quindi squadretta da paura. Se la risoluzione fosse ad esempio 352 x 576 (più che buona per immagini così poco nitide), non squadretterebbe in maniera così evidente.
Inoltre credo che essendo le immagini di così cattiva qualità all'origine, lo squadrettamento va ad infierire su immagini già a loro volta squadrettate, producendo ovvi risultati.

Altra cosa è invece trasmettere in MPEG1 intenzionalmente come fa Planet.
 
Quoto Zwobot.

x dj GCE
Forse prima ho esagerato dicendo che MagicTv è meglio di Planet .. ho guardato meglio più o meno siamo lì.. in ogni caso gli 1,7Mbps di Planet, in mpeg2 sarebbero meglio che in Mpeg1 :).. anche se poi piu' di tanto non credo migliorerebbe con quella risoluzione bassa...

La cosa che mi stupisce è che pensavo che nel DVB fosse ammesso solo mpeg2 ( a parte il piu' recente mpeg4) e non anche mpeg1!.. e i ricevitori riportano di solito la dicitura DVB/Mpeg2 quindi non so se sono teoricamente tenuti a essere compatibili anche con l'1 ( e diversi goldbox non lo sono infatti).. se non per convenzione pratica.

su questi canali come Planet, almeno col mio tv (un C.R.T.) noto un certo "tremolìo" delle immagini... peccato per la poca qualita' perche Planet come programmi è decisamente un buon canale tra quelli in chiaro.
 
Ultima modifica:
Concordo pienamente con tutto, non sapevo che la mancata visione di Planet su Goldbox Pioneer (che ho anche io) era dovuta allo standard di trasmissione Mpeg1.

Purtroppo siamo al paradosso, canali in chiaro godibili come Planet in realtà non tutti possono vederli, mentre Maghi e televendite, quelli si, si vedono tutti!!
Nella stessa situazione di Planet ci sono anche Family Life Tv e Julie, altri 2 canali con buon palinsesto ma invisibili su goldbox.

Il sat in chiaro in italia... :icon_puke_r:
 
Planet veniva trasmesso con una qualità video migliore su Atlantic Bird e su Eutelsat 7E. La trasmissione su HB era quella peggiore, qualitativamente parlando, però in termini di standard trasmissivo non mi sono mai spinto a controllarne il tipo di compressione. Adesso è da un po' che non controllo .... se qualcuno ha un po' di tempo da perdere, sarebbe interessante verificare la compressione sugli altri due sat....
 
ANDREMALES ha scritto:
Planet veniva trasmesso con una qualità video migliore su Atlantic Bird e su Eutelsat 7E. La trasmissione su HB era quella peggiore, qualitativamente parlando, però in termini di standard trasmissivo non mi sono mai spinto a controllarne il tipo di compressione. Adesso è da un po' che non controllo .... se qualcuno ha un po' di tempo da perdere, sarebbe interessante verificare la compressione sugli altri due sat....

Sui 7° est è identico perche chi fa l'uplink verso HotBird è lo stesso soggetto che lo fa sui 7° est, ed è la società M-Three Satcom, mentre su Atlantic Bird c'è il segnale originario SCPC in MPEG2 proveniente dalla sede di Planet, e la risoluzione è 480 x 576 con bitrate attorno ai 3,4 MB/s, quindi più che decorosa.
 
Ma Planet ha letto questo topic?? :D :D

Dopo circa un anno stanno ritrasmettendo in mpeg2 anche su Hotbird, adesso con risoluzione di 480 x 576 ..e si vede! .. il bitrate credo sia rimasto invariato.. tra gli 1,7 e i 2Mbps... ma così è decisamente meglio! .. naturalmente ora anche i goldbox lo ricevono senza problemi, ho già controllato sul mio. :)
 
Indietro
Alto Basso