RAI verso smart card per utenti SAT

Si ma non credo che gli altri dovranno pgare grosse cifre...

Era ora! anche se dall'idea ai fatti chissa quanto passerà ancora
 
..scontato e forse anche giusto.

Credo però che arriveranno un sacco di richieste da chi paga il canone:D un pò come quando ci sono stati gli incentivi per il DTT.:icon_cool:
 
Anche se so di andare OT: potrebbero proporre una cosa simile anche per il DTT, cioè avere una carta (durata di un anno o sei mesi, della durata del canone intendo) che renda visibili i canali rai.
Questa carta viene consegnata gratuitamente all'utente solo presentando il bollettino postale dell'avvenuto pagamento del canone.

Così almeno paghiamo tutti il canone.
 
vianello_85 ha scritto:
Anche se so di andare OT: potrebbero proporre una cosa simile anche per il DTT, cioè avere una carta (durata di un anno o sei mesi, della durata del canone intendo) che renda visibili i canali rai.
Questa carta viene consegnata gratuitamente all'utente solo presentando il bollettino postale dell'avvenuto pagamento del canone.

Così almeno paghiamo tutti il canone.
Per il DTT sarebbe la morte sua, non essendo giustificato il criptaggio sul DTT, imporre una scheda per decodificarne i canali significherebbe far abbandonare il sistema e restare in analogico per poi passare al SAT.
 
Visto che anche Mediaset stava pensando ad una card per decriptare i suoi
canali potrebbero mettersi d'accordo e farne una unica sarebbe una bella cosa ;)

Ciao,
fano
 
Sarebbe si molto importante,ma potrebbe essere una bella spallata al DTT.
Se paragoniamo il costo dei decoder sat con i decoder DTT ed il costo della parabola con l' adattamento della vecchia antenna (che è quasi sempre necessario),le spese sono all' incirca le stesse.Ma vogliamo mettere le 2 qualità e potenzialità a confronto?Io ogni tanto confronto sat e DTT e c'è un abisso.
Se si potranno decriptare RAI e Mediaset,prima del 2012 molti potrebbero optare per il SAT e mandare a quel paese il digitale.
 
Grande!!! Ho scritto un post "in evidenza" :D

Spero si mettano d'accordo Rai e Mediaset e facciano un'unica card !
 
Neofita Sat ha scritto:
Sarebbe si molto importante,ma potrebbe essere una bella spallata al DTT.
Se paragoniamo il costo dei decoder sat con i decoder DTT ed il costo della parabola con l' adattamento della vecchia antenna (che è quasi sempre necessario),le spese sono all' incirca le stesse.Ma vogliamo mettere le 2 qualità e potenzialità a confronto?Io ogni tanto confronto sat e DTT e c'è un abisso.
Se si potranno decriptare RAI e Mediaset,prima del 2012 molti potrebbero optare per il SAT e mandare a quel paese il digitale.

A parte che alla RAI del dtt non gli interessa granchè ma comunque come già detto in altra discussione temo ripeto temo che col fatto che la RAI deve dare la smart card a gratis ove non arriva il suo segnale dicevo temo che si limiti a darla solo a quelli e niente a tutti gli altri anche se disposti a pagare

Purtroppo per RAI e Mediaset una famiglia satellizzata ha + possibilità di sfuggire dalla solita tv generalista RAI-Mediaset quindi un problema ai suoi affari
 
Neofita Sat ha scritto:
Sarebbe si molto importante,ma potrebbe essere una bella spallata al DTT.
Se paragoniamo il costo dei decoder sat con i decoder DTT ed il costo della parabola con l' adattamento della vecchia antenna (che è quasi sempre necessario),le spese sono all' incirca le stesse.Ma vogliamo mettere le 2 qualità e potenzialità a confronto?Io ogni tanto confronto sat e DTT e c'è un abisso.
Se si potranno decriptare RAI e Mediaset,prima del 2012 molti potrebbero optare per il SAT e mandare a quel paese il digitale.

Non credo proprio ;)
 
Essendo io uno tra i beneficiari della Smart Card,sono convinto che tale distribuzione non avverrà mai,saluti.

P.S. In ogni caso dovrebbero anche distribuire un Decoder "dedicato".
 
Ultima modifica:
costantinopiri ha scritto:
Essendo io uno tra i beneficiari della Smart Card,sono convinto che tale distribuzione non avverrà mai,saluti.

P.S. In ogni caso dovrebbero anche distribuire un Decoder "dedicato".
Quoto, anch'io la vedo durissima, innanzitutto sarebbe una bella botta per sky, (che vorrei ricordare un anno orsono in Sardegna telefonavano a casa per dire che se ci fosse stato lo S.O. l'unico modo per vedere la rai sarebbe stato abbonarsi a Sky), e da che mondo è mondo cane non mangia cane.
Poi anche il problema della codifica non è piccolo, se rai dà la tessera in seca rimangono tagliati fuori cmq tutti quelli che hanno un fta, e poi Mediaset e La7 forniranno le loro chiavi e trasmetteranno con la stessa codifica di Rai?
E tutti i soldi spesi da Sky per blindare il sat e convertire tutti all'nds?
Non credo proprio che Rai favorisca il ritorno dei CI, e soprattutto non credo proprio che Rai e La7 rinuncino alla percentuale che gli passa Sky.
Le possibilità che vada in porto una cosa del genere è imho estremamente limitata.

Ciao.
 
Neofita Sat ha scritto:
Se si potranno decriptare RAI e Mediaset,prima del 2012 molti potrebbero optare per il SAT e mandare a quel paese il digitale.

Anche il satellite è digitale, ormai da 10 anni, ovviamente intendevi il digitale terrestre.
 
io la darei gratis a chi PAGA il canone ...

almeno qualcosa di buono ... ;)
 
Indietro
Alto Basso