nuovo canale: rai hd1

fab80

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
392
Località
como
questa sera ho trovato memorizzato rai hd 1 proveniente dal mux rai a (ch 64 valcava ) ma mi dice che questo canale non è piu trasmesso . prove notturne di alta definizione?
 
Anche io ricevo il mux Rai da Valcava, ma non ho nessun nuovo canale. Come ricevitore uso un I-Can 2000 T: con che apparecchio hai agganciato il nuovo "Rai Hd 1"? Conunque potrebbero essere test notturni... ora provo a fare una scansione sul satellite per vedere se mi aggancia qualcosa di nuovo nei bouquet Rai.
Ne approfitto per porre 2 domande ai più esperti: i nostri ricevitori SD sono in grado di "vedere" i canali in alta definizione (anche agganciare la presenza del canale nell'OSD, pur non potendo far vedere le immagini)? E poi, è tecnicamente possibile trasmettere in un mux segnali in SD (mpeg-2) ed in HD (h264) contemporaneamente?
Grazie 1000 per le risposte! ;)
 
dttboy ha scritto:
Ne approfitto per porre 2 domande ai più esperti: i nostri ricevitori SD sono in grado di "vedere" i canali in alta definizione (anche agganciare la presenza del canale nell'OSD, pur non potendo far vedere le immagini)? E poi, è tecnicamente possibile trasmettere in un mux segnali in SD (mpeg-2) ed in HD (h264) contemporaneamente?
Grazie 1000 per le risposte! ;)

I normali ricevitori DVB-S MPEG2 possono sintonizzare entrambe le modalità, sia SD che HD, però se il ricevitore non è HD, sentirai solo l'audio, il video rimane oscurato. Se poi il canale HD è trasmesso in MPEG4, di solito viene sintonizzato come canale dati, nel senso che il ricevitore non rileva i pid audio e video.
Se il mux è in DVB-S2, allora non è possibile nemmeno la sintonizzazione.

In un unico mux ci possono essere tranquillamente canali con standard diversi, sia SD che HD, purchè in un unica modalità, DVB-S oppure DVB-S2.

Un esempio di mux misto è quello presente sui 5° ovest dove è presente il mux che comprende Retequattro in SD (MPEG2) e lo stesso in HD (MPEG4), utilizzato come feed per alcuni ripetitori terrestri in Sardegna.
 
Grazie 1000 Zwobot per gli ottimi chiarimenti! ;) E', quindi, la stessa ragione per cui, ad esempio, via satellite con un normale ricevitore Samsung riesco ad agganciare alcuni canali in HD su Astra (ovviamente ricevendo solo l'audio e non il video), mentre il transponder di SKY HD, che dovrebbe essere in DVB-S2, non me lo rileva nemmeno...

Staremo a vedere cosa ci combina la Rai... io su Hot Bird intanto non ho agganciato nulla di nuovo: se c'è magari qualcuno dotato di ricevitore DTT USB che riesce a vedere se effettivamente continua ad esserci nel mux A uno slot in HD e se sta trasmettendo qualcosa in questi momenti, ci può dare sicuramente qualche informazione utile! :icon_thumleft:
 
Zwobot ha scritto:
Se il mux è in DVB-S2, allora non è possibile nemmeno la sintonizzazione.
Ma si può trasmettere in DVB-S2 pure sul terrestre? (che sarebbe in realtà DVB-T2... almeno credo)
 
Boothby ha scritto:
Ma si può trasmettere in DVB-S2 pure sul terrestre? (che sarebbe in realtà DVB-T2... almeno credo)

Sì, il DVB-T2 infatti è lo standard per il terrestre che utilizzano in Norvegia ed in Slovenia.
 
ieri ho controllato e ci sono 13 canali dati nuovi sul mux A, 2 rai test, 10 rai HD (1-->10) e uno di No name 00FE.

Se fino a ieri non li vedevo sul decoder ADB e Di pro oggi compaiono tutti e tredici, portando la lista a ben 73 canali.....ma non potevano evitare di farli comparire almeno sul decoder?

Sul pc a differenza di rete4 HD che posso visualizzare con i relativi pid ecc questi non hanno pid...
 
quindi sono l'unico a ricevere 13 slot nuovi nel mux A????

altro esperimento solo in sardegna sulla frequenza lasciata libera con lo spegnimento del canale analogico in questo caso rai2?
 
ankio con il mio fido homecast li ricevo da ieri verso le 21 :D confermo 2 kanali rai test piu 10 rai hd!
 
Ciao a tutti, io ho un ricevitore HUMAX DTT-5000, ma di canali rai hd (64 Valcava) nemmeno l'ombra, sono giunto alla conclusione che tale ricevitore non possa ricevere i canali dati ma solo gli effettivi realmente trasmessi, confermate o smentite la mia teoria.

Grazie in anticipo e buona continuazione
 
Ultima modifica:
famiglia HUMAX

Tenebra ha scritto:
Ciao a tutti, io ho un ricevitore HUMAX DTT-5000, ma di canali rai hd (64 Valcava) nemmeno l'ombra, sono giunto alla conclusione che tale ricevitore non possa ricevere i canali dati ma solo gli effettivi realmente trasmessi, confermate o smentite la mia teoria.

Grazie in anticipo e buona continuazione
anchio da VALCAVA 64d/uhf i soliti 4 rai tv + rai fd,con il pc faro' una scansione piu' tardi ,ti faro' sapere,ciao
 
domanda sciocca..ma per rendere compatibili i nostri attuali ricevitori al digitale HD (dtt e sat) , non sarebbe sufficiente un aggiornamento sw ? dal punto di vista hardware cosa cambia????
Non è che ci prendono in giro giusto per farci cambiare ricevitore così poi quando tutti saremo HD READY ci propineranno risoluzioni ancora più spinte e dovremmo nuovamente cambiare tutto?
 
Ma perchè io non ho nulla !! Nel al pc ne al decoder, non è che va da zona? Sul feed sat c'è? Comunque è visualizzabile da pc questo canale, cioè si vede o è attualmente vuoto?
 
daWsOn_s ha scritto:
Ma perchè io non ho nulla !! Nel al pc ne al decoder, non è che va da zona? Sul feed sat c'è? Comunque è visualizzabile da pc questo canale, cioè si vede o è attualmente vuoto?
e allora 13 canali dati ci sono solo a cagliari...
 
si ma 13 pare solo da noi....cmq sono vuoti...non è che ti perdi chissà che...
 
Indietro
Alto Basso