La nuova Canal+ France

Fossa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
2.750
in partenza il 21 marzo i nuovi pacchetti

qui trovate tutti i dettagli
 
ma gli abbonati di tps, fino a quando non passeranno su astra non ricevono tutta la offerta presente su canal+ in astra, infatti su hotbird mancano moltissimi canalicome per esempio shi-fi channel
ho notato che su astra invece oggi hanno messo molti canali presenti invece su hotbird.
eppure il passaggio definitivo su astra averra a fine 2007

giusto per curiosità:D :D :D :D :5eek: :5eek: :5eek:
 
Ecco il pacchetto base che farebbe per me ... SciFi Channel e NASN ^__^. In Italia non ci sono neanche nei pacchetti premium ...

Ossequi,
Giskard
 
Interessante, molto interessante. Ho sempre considerato Canal+ un'ottima pay tv, di grande qualità.
Avete notato il costo mensile per l'opzione al canale Tps Star? "Solo" 18 euro...
 
Iverson#3 ha scritto:
Interessante, molto interessante. Ho sempre considerato Canal+ un'ottima pay tv, di grande qualità.
Avete notato il costo mensile per l'opzione al canale Tps Star? "Solo" 18 euro...

Ieri sera era in chiaro ...
 
sasa69 ha scritto:
ma gli abbonati di tps, fino a quando non passeranno su astra non ricevono tutta la offerta presente su canal+ in astra, infatti su hotbird mancano moltissimi canalicome per esempio shi-fi channel
ho notato che su astra invece oggi hanno messo molti canali presenti invece su hotbird.
eppure il passaggio definitivo su astra averra a fine 2007

giusto per curiosità:D :D :D :D :5eek: :5eek: :5eek:
Lo spostamento, curiosando tra i vari forum francesi, inizierà a settembre e durerà 18 mesi:5eek:....pian piano alcuni canali di astra passeranno anche su hotbird (ad esempio comedy ad aprile). Già oggi l'offerta cinema di tps è stata sostituita da cinecinema...con evidente perdita per gli abbonati...
Direi che, quanto a fusione, stanno messi peggio di quanto successe da noi...... per ora (specie gli abbonati tps..)
 
non c'è dubbio che Canal+ ha le sue strategie, certamente non opera come ente di beneficienza e non si preoccupa di commettere qualche (piccola?:icon_rolleyes:) scorrettezza, tanto più ora che ormai ha il monopolio della pay tv in Francia (AB Sat non può essere considerato un concorrente)

la tendenza è quella di spingere più abbonati possibile ad adeguare "spintanemente" il proprio impianto in modo da dover spendere meno possibile quando invece toccherà a loro mandare un tecnico (gratis) a casa dell'abbonato a spostare la parabola di 6°

per fare questo stanno chiaramente svantaggiando gli ex TPS: da una parte infatti su Astra è già tutto attivo, tutto perfetto, tutti i canali funzionanti, per cui gli ex Canal+ ora vedono solo benefici

su HotBird mille difficoltà con canali che arrivano col contagoccie e offerte ridotte: molti dei canali che erano solo su Canal+ non sono ancora disponibili su Hotbird mentre i canali ex TPS che sono stati tagliati dal bouqet unico sono stati immediatamente disattivati

per cui molti utenti ex TPS staranno già adeguandosi, installando un dual feed o spostando la padella su Astra (spese obiettivamente molto limitate) e chiedendo al gestore di sostituirgli le card Viaccess sui 13e con quelle in Seca2 sui 19.2e

vedrete che quando sarà il momento le 75mila parabole al mese che C+ stima ora di dover adeguare saranno ben di meno...
 
Qui una panoramica con i logo dei canali. Non male la nuova offerta con i canali di TPS aggiunti quasi senza sovrapprezzi (premium a parte), così il rapporto qualità-prezzo è decisamente migliorato, mentre in passato rispetto a Sky c'era l'inconveniente di perdere degli eventi perché disponibili solo su TPS, o viceversa... Un po' come qui ai tempi di Tele+ e Stream (qualcuno li rimpiange? Io no di certo).
 
Certo che bisogna fare i complimenti a canal+ che con il passaggio ad Astra non solo risparmieranno per affitto dei txp ma inoltre danno la possibilità di creare impianti condominiali monocavo a costi bassissimi mediante l'uso di singola polarizzazione (tutti i txp sono in banda alta verticale).
Sky Italia purtroppo nonostante le richieste decise di agire diversamente al momento della fusione.
Oltrea al taglio dei costi mi sembra che i ricavi aumenteranno per forza visto il monopolio: i prezzi degli abbonamenti e opzioni sono subito diventati un po' altini...mi sa che gli utili cresceranno presto.
A proposito su HB ci saranno presto txp liberi in abbondanza fra gli ex TPS e i 4 analogici ancora rimasti
 
Indietro
Alto Basso