Dream 7020 e Divx

Carnera

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Febbraio 2006
Messaggi
72
Ciao a tutti e Buona Pasqua,
qualcuno sa dirmi come si fanno a vedere i divx da remoto?
Ho già provato con una guida che ho trovato in rete (con vlc mp) ma non sono riuscito a combinare niente.
C'è qualche altro sistema?
Ciao a tutti e grazie
 
Il sistema è quello se ti riferisci al plugin VLC.
Se hai fatto tutto giusto controlla che il firewall non blocchi tutto, di solito è lui che rompe....... :)
 
Ciao

Infatti!
Ho un router dlink DI-524 e non riesco a capire (nella logica) cosa devo fare.
Cioè: devo "consentire" all'applicazione del vlc mp di comunicare col dream, devo "consentire" all'IP del dream, devo "consentire" alla porta 8080.
Voglio capire bene la logica di quello che c'è da fare e cioè di quello che devo far passare per la rete.

Ciao e grazie
 
Esatto devi permettere al dream di accedere verso il pc.
 
Ciao

Si, lo so ma il dream accede al pc perchè con altri software tipo filezilla, Dreamstream, Dreamboxedit, FlashWizardPRO, Crimson Editor tutto funziona e senza aver configurato niente all'interno del router.
L'unica cosa che ho configurato nel router è solo per emule e ci sono riuscito.
Per cui il dream accede al pc. Ma quando uso il vlc niente da fare e non riesco a capire dove devo mettere le mani. oppure devo abilitare il vlc nel firewall del router?

Ciao
 
Veramente con i software che hai citato è il pc che accede al dream, prova a disattivare momentaneamente il firewall tanto non sei internet, se il problema persiste allora non è il firewall.
 
Carnera ha scritto:
Si, lo so ma il dream accede al pc perchè con altri software tipo filezilla, Dreamstream, Dreamboxedit, FlashWizardPRO, Crimson Editor tutto funziona e senza aver configurato niente all'interno del router.
L'unica cosa che ho configurato nel router è solo per emule e ci sono riuscito.
Per cui il dream accede al pc. Ma quando uso il vlc niente da fare e non riesco a capire dove devo mettere le mani. oppure devo abilitare il vlc nel firewall del router?

Ciao
(felice di essere smentito)

purtroppo ti devo dare una brutta notizia avvolte non si sà ancora il motivo (cercato in rete non sei /siamo gli unici) il dream non ne vuol sapere di dialogare con vlc,provato in tutte le maniere con tante serie di vlc dalla 0,71 alla 0.81 con qualsiasi img nabilo/colosseum/gemini etc etc...con vari pc tra cui uno formattato x l'evenienza senza firewall e antivirus con XP Home E professional...ma non ci ho ricavato nulla(devo provare un giorno con il 98 in ufficio) l'unico modo x poter vedere i dvd se hai un Ampli Ac3 puoi anche ascoltarli..altrimenti li vedi solamente con la procedura di shock (il mount) oppure se hai un' hard disk potresti fare quest'altra procedura ancora +rognosa (perdi almeno tra le 2 alle 3 ore) potresti trasformare il divx in dvd tramite nerivision 4(tra i +intuitivi e veloci)poi appena sfornato il dvd te lo copi su l' hard disk del dream con MPEG_Streamclip 1.1 (da quando inizi a copiare ...non devi aspettare che il trasferimento finisca x poter vedere il film dal dream...puoi iniziare da subito quasi) naturalmente io uso un dvd riscrivibile x i film che non mi interesano particolarmente..
 
Ciao

8210 ha scritto:
(felice di essere smentito)

purtroppo ti devo dare una brutta notizia avvolte non si sà ancora il motivo (cercato in rete non sei /siamo gli unici) il dream non ne vuol sapere di dialogare con vlc,provato in tutte le maniere con tante serie di vlc dalla 0,71 alla 0.81 con qualsiasi img nabilo/colosseum/gemini etc etc...con vari pc tra cui uno formattato x l'evenienza senza firewall e antivirus con XP Home E professional...ma non ci ho ricavato nulla(devo provare un giorno con il 98 in ufficio) l'unico modo x poter vedere i dvd se hai un Ampli Ac3 puoi anche ascoltarli..altrimenti li vedi solamente con la procedura di shock (il mount) oppure se hai un' hard disk potresti fare quest'altra procedura ancora +rognosa (perdi almeno tra le 2 alle 3 ore) potresti trasformare il divx in dvd tramite nerivision 4(tra i +intuitivi e veloci)poi appena sfornato il dvd te lo copi su l' hard disk del dream con MPEG_Streamclip 1.1 (da quando inizi a copiare ...non devi aspettare che il trasferimento finisca x poter vedere il film dal dream...puoi iniziare da subito quasi) naturalmente io uso un dvd riscrivibile x i film che non mi interesano particolarmente..

Ciao e grazi e per la dritta,
mi chiedevo infatti se fosse solo ed esclusivamente un problema di firewall.
Perchè è tutta questa sera che provo ad aprire e chiudere le porte del router ama niente da fare.
Se poimi dicei così lascio la tutto e riprenderò in tempi migliori nella speranza che venga fuori qaulche altro software meglio compatibile col dream. SEMPRE CHE NON CE NE SIA GIà UNO!
Ovviamente il tutto era finalizzato a mandare in riproduzione i miei divx sul televisore in salotto (che ho al piano terra) prendendoli dall'hd del pc che ho al piano primo, per poi cancellarli in un secondo momento ed evitare di fare dvd su dvd per niente!
Strano però che qualcuno non abbia fatto qualche altro software per fare ciò!
Ciao e grazie
 
Carnera ha scritto:
Ciao e grazi e per la dritta,
mi chiedevo infatti se fosse solo ed esclusivamente un problema di firewall.
Perchè è tutta questa sera che provo ad aprire e chiudere le porte del router ama niente da fare.
..no ...non è il firewaal...lascia tutto aperto e vedrai che non funge uguale,fai il mount dell' Hard Disck e del CD/DVD del tuo PC vedi come il dream entra nel pc ...come il burro!!(solo i dvd apre cmq) ..poi se abilti il firewall basta abilitare i programmi NFS.exe e PORTMAP.exe ()..giusto x vedere se ti funge il mount(poi tanto come detto rimane il problema AC3 dell'audio dei Vob...quindi film muti

Carnera ha scritto:
Strano però che qualcuno non abbia fatto qualche altro software per fare ciò!
Ciao e grazie
forse in qualche prossima relase di squared5 (MPEG_Streamclip) oppure magari riescono a far digerire l'ac3 al dream...mah vedremo
 
Carnera ha scritto:
Strano però che qualcuno non abbia fatto qualche altro software per fare ciò!
Ciao e grazie
..se ti può servire trovato "l'inghippo"....non mi(e quindi credo pure ti) fungeva x colpa di una slash (/) che mancava ...pratiCamente nei vari plugin che ci sono in rete ad esempio quello che t scarichi con la nabilo 0,6
config startdir="c:/movies" cddrive="d:" /> oppure in altri
config startdir="c:/divx" cddrive="d:" />
prova ad aggiungere una /
config startdir="c:/movies/" cddrive="d:" />
naturalmente do x scontato che la cartella dove metti i tuoi divx la chiami movies in questo caso e si trova in quel percorso(C)
 
Ultima modifica:
Ciao

Intanto grazie per l'interessamento.
Appena ho 2 minuti provo.
Ma per la login e password da inserire nel file vlc.xlm bisigna mettere quella del router?

Ciao e grazie ancora
 
Ciao

Ho provato come dici tu ma niente.
Il firewall diwindows xp è tutto disabilitato.
Il problema è che con questo ca*** di router della Dlink DI-524 tutto in inglese non so come abilitare o disabilitare il firewall.
Ho provato anche a cercare di consentire il firewall in modo tale che il dreambox entri nel pc ma non capisco se sbaglio o non sbaglio
 
Carnera ha scritto:
Ma per la login e password da inserire nel file vlc.xlm bisigna mettere quella del router?

..no devi lasciare così come sta,quale img stai usando? x facilitare ..la cosa prova con la nabilo 0,6 ti scarichi direttamente il vlc_client_0.2.3 ..con dcc292 tramite FTP aggiungi la slash(SOLITO PERCORSO "VAR->TUXBOX->CONFIG->VLC.XML ...TASTO DX MODIFICA...AGGIUNGI ..SALVI " ..in "C" crei una cartella la chiami movies ..ci metti i tuoi divx controlla anche l'ip
<server ip="192.168.0.1" webif-port="8080" stream-port="31335" user="admin" pass="admin" />
<config startdir="c:/movies/" cddrive="d:" />
ricordati sempre di lanciare prima vlc dal pc...se poi ancora niente prova con un'altra versione (pare che oltre alla 0,81 anche la 0.71 sia molto compatibile) purtroppo non ho esperienza diretta con quel router ...hai provato un collegamento diretto al pc..giusto x levarti il dubbio del firewall
 
Ciao

8210 ha scritto:
..no devi lasciare così come sta,quale img stai usando? x facilitare ..la cosa prova con la nabilo 0,6 ti scarichi direttamente il vlc_client_0.2.3 ..con dcc292 tramite FTP aggiungi la slash(SOLITO PERCORSO "VAR->TUXBOX->CONFIG->VLC.XML ...TASTO DX MODIFICA...AGGIUNGI ..SALVI " ..in "C" crei una cartella la chiami movies ..ci metti i tuoi divx controlla anche l'ip
<server ip="192.168.0.1" webif-port="8080" stream-port="31335" user="admin" pass="admin" />
<config startdir="c:/movies/" cddrive="d:" />
ricordati sempre di lanciare prima vlc dal pc...se poi ancora niente prova con un'altra versione (pare che oltre alla 0,81 anche la 0.71 sia molto compatibile) purtroppo non ho esperienza diretta con quel router ...hai provato un collegamento diretto al pc..giusto x levarti il dubbio del firewall

Come immagine sto usando la Colosseum 1.0. Stasera riprovo a fare come dici tu.
Grazie mille :icon_cool:
 
Carnera ha scritto:
Come immagine sto usando la Colosseum 1.0. Stasera riprovo a fare come dici tu.
Grazie mille :icon_cool:

...anche nella colosseum bisogna aggiungere lo slash

<server ip="192.168.0.1" webif-port="8080" stream-port="31335" user="admin" pass="admin" />
<config startdir="c:/movies" cddrive="f:" />
provato e funge anche con lei....ma ci mette molto + tempo ad aprire,con la nabilo invece l'apertura è quasi istantanea
 
Ciao

Dai.... oggi che è festa monto la Nabilo e provo a fare come hai detto anche perchè il router DI 524 della DLink non dovrebbe avere ne pena ne colpa.
Ho chiamato infatti l'assistenza Dlink in Italia e continuano a ripetermi che il router in questione di default non blocca niente nella comunicazione Lan-Lan ma blocca solo tra Wan-Lan e cioè l'ingresso dall'internet verso il pc.
Per cui, una volta disattivato il firewall di Windows nn ci sono altri firewall attivi.
Comunque ti farò sapere.
Grazie per l'interessamento.
Ciao e buon San Marco
 
Ciao

Funziona alla grande con la Nabilo ;)
Ma i film riprodotti non si possono mettere in pausa e poi farli ripartire?

Ciao e mille grazie
 
Carnera ha scritto:
Funziona alla grande con la Nabilo ;)
Ma i film riprodotti non si possono mettere in pausa e poi farli ripartire?

Ciao e mille grazie

...non ricordo sinceramente...pare di no ,cmq ora inizierò a testare quello nuovo " VLC-Frontend (ver 1.3.0)"
ti raccomando se lo provi.. se te lo scarichi direttamente sempre il solito problema /....ricorda di editare

ecco la guida di nokia9k8 qui(tutto sommato simile all'altro....ma con la versione di videolan ultima 0,86...e altri fix)
 
Ciao a tutti anche io sono molto curioso riguardo i test,tant'è che io ho provato a smanettare con vlc 0.8.6b e Frontend 1.30 ma non riesco a fare comunicare il pc e il mio 7020:crybaby2:

Ciao
 
CARNAGE ha scritto:
Ciao a tutti anche io sono molto curioso riguardo i test,tant'è che io ho provato a smanettare con vlc 0.8.6b e Frontend 1.30 ma non riesco a fare comunicare il pc e il mio 7020:crybaby2:

Ciao
allora testato con succeso con gemini 3.50 ...funge anche il volume e i film riprodotti si possono mettere in pausa, (tasto giallo) quando fai partire vlc frontend 1.30 devi cliccare poi sul tasto blu(setting) e scegliere il tuo movieplayer(volendo ti puoi editare con i tuoi parametri uno dei 2 movieplayer_exampl che trovi in var/etc ->




aggiungo il filmato si può far avanzare...come pure si può navigare tra i menù(capitoli) dei dvd ...anche l'audio nei dvd è ok....testato un film x oltre un'ora ..mai squadrettato ...che dire ci voleva !!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso