Ancora sul baseball su SKY

oli70

Digital-Forum Master
Registrato
22 Luglio 2003
Messaggi
970
Giovanni BRuno risponde ad un abbonato su skylife:

"Il baseball su SKY sembra stia diventando un caso politico. Ogni settimana rispondo a qualche domanda in merito. Ma la mia risposta è sempre la stessa, senza andare a scomodare i cigni: "Non abbiamo mai detto - fino a oggi - la parola STOP". Forse tra poco ci alzeremo sulle punte? Altro che canto del cigno… No, ancora un po' di pazienza."

Due considerazioni:

1- Come sarebbe un caso politico ? Non e' che forse il batti e corri interessa ad un numero di persone leggermente superiore a quello che gli esperti di marketing ipotizzano ?

2- E' da un po' di tempo che predica pazienza: o non vuole/può dire che i diritti non verranno comprati (pero' per l'NHL l'ha detto) oppure sta per arrivare NASN, oppure vedremo qualche sporadica partita di playoff.

Spero arrivi NASN e spero sia nel pacchetto Sport (anche a scapito di un po' di calcio...)
 
Io spero davvero che ci siano novità a breve per NASN perchè il trattamento riservato al baseball mi ha stupito parecchio (in negativo).

Ovviamente siamo in un mercato libero dove ci sono domanda ed offerta ma non è la prima volta che ci sono problemi con diritti sportivi. Mi riferisco a Liga e NBA che hanno avuto qualche problema di diritti, risolti solo in extremis, con Sky. E non mi si venga a dire che Liga o NBA interessano poco.

Inoltre cancellando completamente (correggetemi se sbaglio) la copertura dell'NHL qualche *soldino* deve essere stato guadagnato. A meno che non sia stato indirizzato tutto sul poker :D

Poi riguardo al fatto che a Sky siano pure leggermente infastiditi per le richieste degli utenti c'è poco da lamentarsi. In Italia funziona così purtroppo.

Ciao
 
malcolm81 ha scritto:
Ovviamente siamo in un mercato libero dove ci sono domanda ed offerta ma non è la prima volta che ci sono problemi con diritti sportivi. Mi riferisco a Liga e NBA che hanno avuto qualche problema di diritti, risolti solo in extremis, con Sky. E non mi si venga a dire che Liga o NBA interessano poco.

Inoltre cancellando completamente (correggetemi se sbaglio) la copertura dell'NHL qualche *soldino* deve essere stato guadagnato. A meno che non sia stato indirizzato tutto sul poker :D

Purtroppo (e lo dico da tifoso dei pigiami) il poker in questo momento garantisce almeno 5 volte (se non di più) gli ascolti di una partita di baseball MLB, pur commentata da Elio e Faso. Di certo si è fatto molto negli anni passati per aumentare la diffusione del baseball anche e soprattutto in ambito televisivo, ma probabilmente conviene molto di più appunto prendere il poker che costerà molto meno ma che garantisce molto di più come ritorno (e il problema probabilmente sta anche nelle richieste che vengono fatte a Sky dall'MLB).

Consiglio da amico: fatevi mlb.tv :)
 
JackFoley ha scritto:
Consiglio da amico: fatevi mlb.tv :)

Infatti questa è un'ottima soluzione per chi ha accesso ad una buona ADSL ma (sempre considerando la situazione italiana) non tutti sono così fortunati.

Sul fatto che il poker sia più redditizio per Sky non ho dubbi ed il dato sull'ascolto dà loro ragione. Spero solo che prima del boom del poker il loro ragionamento non sia stato *solo* di un mero profitto economico.

Ragionando per assurdo che succederebbe se chi detiene i diritti del poker alzasse il prezzo a causa del maggiore seguito? Sky abbandonerebbe il poker perchè troppo "costoso" passando, che ne so, al tamburello?

Il dubbio sta tutto lì. Sky non si interessa alla MLB perchè costa troppo e non c'è molta richiesta, solo perchè costa troppo o perchè tanto, prima o poi, arriverà NASN?

Vorremmo un pò più di chiarezza visto che il tempo per lamentarsi delle troppe mail lo trovano.

P.S. Parla un tifoso dei Red Sox. Che bello sarebbe stato vedere su Sky il ritorno in campo di The Rocket con la divisa degli Yankees proprio nella sfida contro i Red Sox! Al di là del risultato che conta fino ad un certo punto sarebbe stato un grandissimo evento.
 
NASN non arriverà mai su sky statene certi,se la volete vedere abbonatevi a canal+ france costa neanche tanto.
 
Io resto fiducioso per l'mlb da giugno/luglio. Adesso tutto sommato non sembra pesare troppo come assenza. Ma tra poco saranno finiti tutti gli sport di squadra di questa stagione.
Gli sport "estivi", dall'atletica (quest'anno più che mai), al ciclismo, al tennis (salvo wimbledon) sono su altre emittenti. Non ci sono mondiali o grandi eventi sportivi. Persino la Coppa America è su sportitalia.
Onestamente non prendere l'mlb in estate sarebbe davvero una mezza porcata.
Salvo che l'idea non sia quella di spacciarci le solite repliche del campionato sul canale diretta gol come evento dell'estate (strano, non ho ancora letto nessun "malato" chiedere se sarà possibile rivedere la replica di cagliari-udinese in pieno luglio!!?!).
 
strike-out ha scritto:
Onestamente non prendere l'mlb in estate sarebbe davvero una mezza porcata.

Perchè il rodeo ed il poker non ti piacciono? :D

strike-out ha scritto:
Salvo che l'idea non sia quella di spacciarci le solite repliche del campionato sul canale diretta gol come evento dell'estate (strano, non ho ancora letto nessun "malato" chiedere se sarà possibile rivedere la replica di cagliari-udinese in pieno luglio!!?!).

Questa è una domanda che farei volentieri ai dirigenti Sky. Sono davvero convinti che a qualcuno interessino tutte queste repliche del calcio?

Ciao
 
malcolm81 ha scritto:
Questa è una domanda che farei volentieri ai dirigenti Sky. Sono davvero convinti che a qualcuno interessino tutte queste repliche del calcio?
Ciao

La cosa triste e' che sembra interessino proprio!
 
mlb e costo dei diritti

Immaginatevi un pomeriggio estivo a guardare una replica di una partita di campionato di 5 mesi prima.... :eusa_shifty: ...roba da suicidio :5eek:

Comunque è chiaro che c'è mlb.tv (e meno male) solo che non sarebbe male poter avere le partite sui canali skysport. Io penso che se i costi sono alti (ma quanto alti? c'è qualcuno che conosce il prezzo dell'mlb?) anche la MLB dovrebbe tenerli bassi, considerato che in Italia non c'è questa grande richiesta, ma nello stesso tempo dovrebbe esigere da parte di Sky una programmazione che valorizzi al massimo il prodotto baseball, solo così i prezzi dei diritti potranno salire, e a ragione, ed essere acquistati comunque per l'interesse che viene a crearsi... :eusa_whistle:
 
breakfast.club ha scritto:
Immaginatevi un pomeriggio estivo a guardare una replica di una partita di campionato di 5 mesi prima.... :eusa_shifty: ...roba da suicidio :5eek:

Comunque è chiaro che c'è mlb.tv (e meno male) solo che non sarebbe male poter avere le partite sui canali skysport. Io penso che se i costi sono alti (ma quanto alti? c'è qualcuno che conosce il prezzo dell'mlb?) anche la MLB dovrebbe tenerli bassi, considerato che in Italia non c'è questa grande richiesta, ma nello stesso tempo dovrebbe esigere da parte di Sky una programmazione che valorizzi al massimo il prodotto baseball, solo così i prezzi dei diritti potranno salire, e a ragione, ed essere acquistati comunque per l'interesse che viene a crearsi... :eusa_whistle:

e secondo te l'mlb abbassa i prezzi per farci vedere il baseball in italia??? ma se ne fregano altamente....o paghi i soldini che vogliono loro o t'attacchi...
 
la mia idea

skyhduser ha scritto:
e secondo te l'mlb abbassa i prezzi per farci vedere il baseball in italia??? ma se ne fregano altamente....o paghi i soldini che vogliono loro o t'attacchi...

ciao skyhd, guarda che la mia idea era proprio vista nell'ottica della MLB, e di creare i presupposti perché il baseball possa essere venduto ai prezzi che loro ritengono più congrui... :icon_rolleyes:
 
Secondo me i diritti della MLB per l'estero non costano neanche poi cosi tanto visto che per mlb.tv (che volendo è un servizio più per l'estero che per il mercato interno) il costo non è poi cosi spropositato
 
Resto dell' iodea che i diritti dell' Atalanta (con tutto il rispetto per i bergamaschi) costino di piu'
 
breakfast.club ha scritto:
io penso che se i costi sono alti (ma quanto alti? c'è qualcuno che conosce il prezzo dell'mlb?)
oli70 ha scritto:
Resto dell' iodea che i diritti dell' Atalanta (con tutto il rispetto per i bergamaschi) costino di piu'
il prezzo dipende ovviamente dal tipo di contratto

quello che so per certo è che NASN ha un contratto con MLB che comprende:
- diffusione (non in esclusiva) per tutta Europa
- diritti su tutte le piattaforme (sat, cavo, IPTV, credo anche dtt) anche in HDTV (vedremo dal prossimo anno se con l'ingresso definitivo di ESPN lanceranno, almeno in UK, un canale HD)
- 10 partite a settimana (spring training, regular season, utto l'all star weekend, playoff e le world series integrali) di cui in diretta quante se ne vuole
- durata del contratto: 5 stagioni (dal 2006/7 al 2010/11)
- costo: tra i 18 e 20 milioni di US$

il che significa che per diffondere la MLB in tutta Europa con la copertura umanamente più ampia possibile si pagano meno di 3 milioni di € all'anno

quanto costano i diritti tv dell'Atalanta non lo so...:icon_rolleyes:
 
oli70 ha scritto:
Resto dell' iodea che i diritti dell' Atalanta (con tutto il rispetto per i bergamaschi) costino di piu'
Sì è vero, i diritti dell'Atalanta costano probabilmente di più, ma rendono molto di più perché quando i bergamaschi giocano in casa con Milan, Inter, Roma e tutte le altre squadre di cartello la guardano in molti (il discorso è analogo per le altre squadre e quest'anno anche per la B).
Avete ragione a brontolare, ma in Italia non c'è via d'uscita:
o arriva NASN o addio MLB come NHL e domani chissà anche NFL...
 
A L L U C I N A N T E

FOSSA ha scritto:
il prezzo dipende ovviamente dal tipo di contratto

quello che so per certo è che NASN ha un contratto con MLB che comprende:
- diffusione (non in esclusiva) per tutta Europa
- diritti su tutte le piattaforme (sat, cavo, IPTV, credo anche dtt) anche in HDTV (vedremo dal prossimo anno se con l'ingresso definitivo di ESPN lanceranno, almeno in UK, un canale HD)
- 10 partite a settimana (spring training, regular season, utto l'all star weekend, playoff e le world series integrali) di cui in diretta quante se ne vuole
- durata del contratto: 5 stagioni (dal 2006/7 al 2010/11)
- costo: tra i 18 e 20 milioni di US$

il che significa che per diffondere la MLB in tutta Europa con la copertura umanamente più ampia possibile si pagano meno di 3 milioni di € all'anno

quanto costano i diritti tv dell'Atalanta non lo so...:icon_rolleyes:

circa due milioni e mezzo di euro all'anno... uhm... :eusa_shifty:

se poi consideriamo che le partite a settimana sarebbero solo 2 (e non dieci), soltanto per l'Italia e soltanto per il satellite, l'importo dovrebbe essere considerevolmente inferiore....
non so per l'Atalanta, ma ho letto che l'Ascoli prende 6 milioni di euro.... :D
 
FOSSA ha scritto:
il che significa che per diffondere la MLB in tutta Europa con la copertura umanamente più ampia possibile si pagano meno di 3 milioni di € all'anno

Quindi un anno di Juve equivale a 30 anni di baseball!

:eusa_think:
:eusa_think:
:eusa_think:
 
FOSSA grazie per aver pubblicato i dati. Come diceva breakfast.club poi il costo dovrebbe scendere considerando solo l'Italia e la differente copertura.

La cifra non è bassissima ma io pensavo che la MLB chiedesse molto di più. Evidentemente Sky con i ricavi pubblicitari e con una mini-mini-frazione dei guardagni dagli abbonamenti non riesce a coprire neppure quei costi.

Magari mi ricordo male ma quando ero ancora abbonato a Sky non mi ricordo di aver visto tanta pubblicità non-Sky durante le partite MLB. Questo implicherebbe che il denaro per il baseball va preso tutto dagli abbonati e se il numero di appassionati stimato da Sky è basso...

Oppure la copertura finanziaria per una stagione c'è ma la MLB chiede un impegno di parecchi anni e Sky (avendo già un accordo di massima con NASN) non accetta. In questo caso spiace solo che le trattative tra Sky e NASN siano così lunghe da farci perdere parte o tutta la stagione 2007.

Se l'ipotesi fosse vera mi viene un'altro dubbio che non riguarda la MLB. Se la logica di Sky fosse quella applicata al tennis (tanto c'è Eurosport) e alla MLB (tanto c'è NASN) varrebbe lo stesso anche per la NFL (presente, credo, su NASN)?

Se sì l'unico sport americano presente su Sky sarebbe la NBA, giusto? Cosa vieterebbe a chi si è abbonato al pacchetto Sport solo per gli sport USA di disdire il pacchetto completamente? (tanto c'è Sportitalia :D ).

Ciao

Angelo
 
romanodel73 ha scritto:
scusate ma quali sono le fonti che dicono che sky e Nasn stanno trattando?
Che io sappia c'è un'intervista al direttore di Sky Sport Giovanni Bruno su Play.it USA ma non ti so dire altre fonti.

Ciao

Angelo
 
Indietro
Alto Basso