Rai Gulp

Decisamente per bambini :icon_bounce:
Quindi la Rai è a quota 3 di canali tematici riservati a più giovani: ricordiamoci che su SKY trasmette RaiSat YoYo e RaiSat Smash nel pacchetto MondoSky.

Ora su Rai Gulp stanno trasmetendo
- La scatola delle emozioni Ep.1
- Oggi a casa di Wimzie

Mi sintonizzo sul canale e ci son dei bimbi che spiaccicano delle parole!
Almeno qualcosa di nuovo, finalmente, una bella sorpresa per l'1 Giugno.
Ha preso il posto di Rai Doc - Rai Futura (avete controllato anche sul satellite ?)

MA: Fermi un attimo, che fine ha fatto l'interattività su RaiUno, RaiDue, RaiTre? Vedo il Load, ma sparisce dopo 5 secondi... :eusa_think:
 
Era ora che la Rai dedicasse un canale tematico gratuito per una tv dei ragazzi intelligente. Ogni tanto fa piacere sapere che sbuca fuori qualche iniziativa lodevole anche da parte del servizio pubblico.

Invece di RaiDoc-Futura nessuno sentirà la mancanza.
 
strepto ha scritto:
Invece di RaiDoc-Futura nessuno sentirà la mancanza.
Già, fa comunque piacere che alla fine alcuni esperimenti di Rai Futura stiano per trovare applicazione in Rai Gulp: mi riferisco all'occhio di riguardo verso le nuove forme di comunicazione e interattività offerte dal web e sperimentata ampiamente nel corso della trasmissione L33T, la partecipazione attiva del pubblico con webcam o videofonino, User Generated Content, etc...
Vedremo un pò cosa Rai Gulp potrà offrire ai più grandicelli (si parla di fascia oraria 13-23... :eusa_think: )
Comunque peccato per RaiDoc... chissà se verrà in qualche modo pensata una sua rinascita, dato che mi è sembrato di capire che a molti piaceva (prima del suo time-sharing con Rai Futura)
 
Ultima modifica:
superkaze ha scritto:
Già, fa comunque piacere che alla fine alcuni esperimenti di Rai Futura stiano per trovare applicazione in Rai Gulp: mi riferisco all'occhio di riguardo verso le nuove forme di comunicazione e interattività offerte dal web e sperimentata ampiamente nel corso della trasmissione L33T, la partecipazione attiva del pubblico con webcam o videofonino, User Generated Content, etc...
Vedremo un pò cosa Rai Gulp potrà offrire ai più grandi (si parla di fascia di età 13-23... :eusa_think: )
Comunque peccato per RaiDoc... chissà se verrà in qualche modo pensata una sua rinascita, dato che mi è sembrato di capire che a molti piaceva (prima del suo time-sharing con Rai Futura)

Guarda che 13-23 è la fascia oraria, non la fascia di età. Comunque sia, io che nè sono bambino, nè ho bambini, apprezzo molto la inziativa, che appare ben progettata ed intelligente. Segno che non tutto muore, come talvolta invece sembra. Una cosa, invece: e dopo le 23,00? Che non resti Rai-Doc, come quando c'era Rai-Futura? Vedete il sito di Rai Doc.
 
iena73 ha scritto:
Da oggi è comparso sul mux B della Rai il canale Rai Gulp.
Canale per bambini?

Sì, ...la risposta RAI a Mediaset Boing.
E meno male che fa parte del mux B (il mux A da me ancora non si riceve).
 
condor62 ha scritto:
Sì, ...la risposta RAI a Mediaset Boing.
E meno male che fa parte del mux B (il mux A da me ancora non si riceve).

Per chi non riceve il mux B, il canale è ovviamente presente anche sul satellite HotBird, frequenza 11804 V.
 
secondo me è pessima l'idea del palinsesto che ogni 2 ore viene replicato
 
Qualcuno mi sa dire quando attiveranno il Mux B in provincia di Napoli?
Da Monte Faito.
 
se a stento si vede il mux a in campania, figuriamoci il mux b!!! la rai veramente sta dando il peggio di sè stessa nel digitale terrestre, per non parlare dell'analogico...
 
era ora che uscisse qualche nuovo canale....
ma possibile che la rai con tutti gli archivi che ha non riescaa fare un canale SERIO di documentari??
 
Ma sta RAI DOC che trasmette dalle 23 alle 5 è anche sul digitale? :eusa_think:
 
Secondo me Rai Gulp è una copia mal riuscita di Boing. Con la differenza che Mediaset ha sempre acquistato cartoni animati decenti, mentre la Rai no!
 
Indietro
Alto Basso