Eutelsat 9° Est

JEEG72

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
26 Maggio 2003
Messaggi
18.145
Località
Varesotto
si sa più o meno da quando attiveranno la nuova posizione orbitale? O meglio, da quando inizieranno a trasmettere i nuovi canali?
 
Ultima modifica:
Sul numero di giugno di una nota rivista del settore viene dedicato un ampio spazio al Sat Day, manifestazione all'interno della quale è stato presentato il nuovo progetto di Eutelsat denominato "9-13° Est".
L'operazione, come ben sappiamo tutti, nasce dalle ceneri della precedente idea che vedeva invece protagoniste le posizioni orbitali 10° e 13° Est, è viene considerata come lo step evolutivo/esecutivo della stessa, tanto per usare le medesime parole riportate nell'intervista di Eurosat ad Arduino Patacchini, Direttore Multimedia di Eutelsat.
Anche se, personalmente, mi domando se un grado di differenza possa rappresentare veramente questa sostanziale differenza e/o convenienza, tanto da giustificare tutto questo ritardo nella partenza del polo che veniva data per imminente diversi mesi fa.
Sull'inizio ufficiale, almeno da quello che mi è parso di comprendere leggendo l'articolo, nessuna precisa specificazione. Arduino Patacchini spera però di vedere piazzati almeno 200.000 impianti pronti per la ricezione del nuovo polo entro la fine del 2007.
Di conseguenza, per raggiungere tali cifre di vendita, almeno secondo il mio parere di lettore, non dovrebbe essere poi così lontana l'inizio dell'offerta.
Punto per settembre, a meno che Eutelsat non voglia, con questo nuovo modello di dual feed, far ritrovare tutti i telespettatori con una sorta di soprammobile da tetto.
 
Ultima modifica:
Infatti ho letto anch'io l'articolo, ma da lì non si capisce niente circa la data di inizio trasmissioni. Pensavo che qualcuno avesse qualche soffiata!!
 
E voglio vedere poi come se la caverà Sky, haha! Se ci saranno tanti canali sui 9° est, gli abbonati a Sky che non li vedranno comniceranno a rompere le scatole al servizio telefonico, e lo SkyBox dovrà gestire alla perfezione un dual feed.
 
Zwobot ha scritto:
E voglio vedere poi come se la caverà Sky, haha! Se ci saranno tanti canali sui 9° est, gli abbonati a Sky che non li vedranno comniceranno a rompere le scatole al servizio telefonico, e lo SkyBox dovrà gestire alla perfezione un dual feed.
Il dual feed sulla parabolina da 60 che regalano con l'abbonamento?
Ci sarà da divertirsi:badgrin:
 
un dual feed su una parabola da 60 è impossibile? abito al nord e mi interesserebbe 13° e 19,2° oppure in futuro un 13° e 9°
 
Zwobot ha scritto:
E voglio vedere poi come se la caverà Sky, haha! Se ci saranno tanti canali sui 9° est, gli abbonati a Sky che non li vedranno comniceranno a rompere le scatole al servizio telefonico, e lo SkyBox dovrà gestire alla perfezione un dual feed.

Stai dicendo che il pacchetto Sky sara' in futuro su 2 satelliti ? Non ci credo.
 
barazuti ha scritto:
Stai dicendo che il pacchetto Sky sara' in futuro su 2 satelliti ? Non ci credo.

Non sto assolutamente dicendo questo, nè mi è mai passato per la testa. Volevo solo insinuare che siccome dovrebbero iniziare tanti canali sui 9° est, gli abbonati Sky inizieranno a rompere le scatole a Sky, chiedendosi perchè sullo SkyBox non si vedono quei canali. E me li vedo già quelli del call center di Sky dare risposte vaghe.

Ciò che hai pensato io stessi dicendo mi sembra improbabile, ma chi lo sa...
Proprio oggi ho letto che i transponder di TPS su HotBird sono in realtà affittati a Globecast e non direttamente a TPS, per cui anche se TPS lascia HotBird, poi Globecast avrebbe già una lunga lista di emittenti in attesa di occupare quei transponder. Tutto ciò per dire che forse non si libereranno a favore di Sky.
 
credo che la messa in opera, sia un problema commerciale, appena qualcuno affitterà i TP, si attiverà, fino ad allora, ovviamente sarà un fantasma.
 
su un sito ho trovato in vendita un kit telesystem con queste caatteristiche:
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Punti di forza I 2 nuovi LNB sono stati studiati appositamente per ricevere il segnale da due posizioni orbitali molto vicine tra loro (solo 3 gradi di differenza) garantendo un’ottima qualità di ricezione. Un prodotto innovativo per continuare ad usufruire dei contenuti trasmessi da HOT Bird 13 gradi e potere al contempo utilizzare al meglio la nuova posizione orbitale sui 10 gradi dedicata ai contenuti in alta definizione e ai canali trasmessi dalle emittenti regionali.
Particolarità 2Il Kit Dual-Feed Eutelsat 13/10 gradi è composto da un ricevitore digitale satellitare TS3.1F Free to Air, da una parabola in acciaio da 80 cm di diametro e da due convertitori con relativo supporto.

ma chi se lo compra se sui 10 ° non ci sarà nulla visto che è a 9° la nuova postazione???????
 
Ma secondo me sta cosa non avrà un grande successo,convertire milioni di parabole in Italia per ricevere i 9/10 est per vedere cosa,maghi e numeri del lotto in quantità industriale??Perchè mi sembra ovvio che i canali più"importanti"che si trovano a 13 est non si traferiranno tanto facilmente da una posizione orami cosi importante,anche a costo di pagare di più.
 
xeruwere ha scritto:
su un sito ho trovato in vendita un kit telesystem con queste caatteristiche:
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Punti di forza I 2 nuovi LNB sono stati studiati appositamente per ricevere il segnale da due posizioni orbitali molto vicine tra loro (solo 3 gradi di differenza) garantendo un’ottima qualità di ricezione. Un prodotto innovativo per continuare ad usufruire dei contenuti trasmessi da HOT Bird 13 gradi e potere al contempo utilizzare al meglio la nuova posizione orbitale sui 10 gradi dedicata ai contenuti in alta definizione e ai canali trasmessi dalle emittenti regionali.
Particolarità 2Il Kit Dual-Feed Eutelsat 13/10 gradi è composto da un ricevitore digitale satellitare TS3.1F Free to Air, da una parabola in acciaio da 80 cm di diametro e da due convertitori con relativo supporto.

ma chi se lo compra se sui 10 ° non ci sarà nulla visto che è a 9° la nuova postazione???????

Guarda che questo kit è in vendita dal mese di gennaio in quasi tutti i supermercati della mia città. Fui uno dei primi ad acquistarlo e rimasi deluso perchè a 10° non c'era nulla. lo "convertii" allora in un dual feed 13/16 facendo così felice la badante rumena visto che a 16 gradi di canali rumeni ce ne sono tanti. Se provi a cercare troverai il mio post di qualche mese fa.
 
Attivata test card

CHANNEL
Name: "Skylogic" Provider: "Skylogic"
TRANSPONDER
11747, H, 27500 QPSK
9.0°E (0090 - Eurobird 9)
Signal: 73% Quality: 90%
VIDEO
4:2:0 720x576 25fps 159kbps 4:3
IDs
NetwordID: 157 TransponderID: 1 ServiceID: 5
PIDs
Video: 501 Audio: 502 - ita (ISO13818)
PCR: 501 PMT: 500 Teletext: 0
 
Sugli 11977 H - SR 27500 c' è un altro segnale molto forte in DVB-S2 che non riesco a vedere perchè non ho il ricevitore adatto.
Chiunque potrà vedere però la potenza di emissione attraverso le barre del proprio ricevitore.
 
MEGADISH ha scritto:
Sugli 11977 H - SR 27500 c' è un altro segnale molto forte in DVB-S2 che non riesco a vedere perchè non ho il ricevitore adatto.
Chiunque potrà vedere però la potenza di emissione attraverso le barre del proprio ricevitore.

Senza ricevitore dvb-s2 il segnale 8-PSK non si aggancia neanche e quindi niente barre!;)
Non è che siano segnali dvb-s quindi QPSK ma in MPEG4???
 
BillyClay ha scritto:
Senza ricevitore dvb-s2 il segnale 8-PSK non si aggancia neanche e quindi niente barre!;)
Non è che siano segnali dvb-s quindi QPSK ma in MPEG4???

Se fosse stato un MPEG 4 dvb-s con la skystar lo avrei tirato fuori ma purtroppo non è così :sad:
 
MEGADISH ha scritto:
Attivata test card

CHANNEL
Name: "Skylogic" Provider: "Skylogic"
TRANSPONDER
11747, H, 27500 QPSK
9.0°E (0090 - Eurobird 9)
Signal: 73% Quality: 90%
VIDEO
4:2:0 720x576 25fps 159kbps 4:3
IDs
NetwordID: 157 TransponderID: 1 ServiceID: 5
PIDs
Video: 501 Audio: 502 - ita (ISO13818)
PCR: 501 PMT: 500 Teletext: 0

Qualcosa si muove
 
MEGADISH ha scritto:
Se fosse stato un MPEG 4 dvb-s con la skystar lo avrei tirato fuori ma purtroppo non è così :sad:

ma riesci ad aggaciare il txp pur non leggendolo?
Se fosse in DVB-S2 non dovresti neanche agganciarlo e quindi niente barre di livello del segnale...(almeno molti decoder se non agganciano non forniscono neanche livello e qualità, non avendo modo di ricavarne i dati dal tuner...).
però non conosco Skystar...
 
Indietro
Alto Basso