sky è hd o fullhd ?

arnaldo19

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Settembre 2003
Messaggi
32
Ciao
come da oggetto... la stessa domanda ve la faccio per quando riguarda il bouque' tedesco premier...

se è come penso io i segnali sono ancora hd a 720p, e il passaggio al fullhd (1080) avverra' non prima di 4/5 anni visto che le apparecchiature (telecamere,postazioni di regia) costano parecchio.
 
sky trasmette a 1080i quindi 1980x1920 (full hd).
non trasmettono a 1080p per questioni di banda credo. già fanno c****e cosi figurati a trasmettere 2 milioni e passa pixel
 
speriamo che a settembre con altri trasponder portino il canale sport da 17 a 20Mb e gli altri 3 canali da 10Mb a 15 Mb.

PS: Nessuno ha visto il concerto di Moby su Next HD? Mi stavano venendo i conati di vomito. Il materiale era HD, ma con la compressione (visto che Moby usa luci da discoteca) squadrettava talmente tanto che era impossibile distinguere i volti in certe scene nonostante i primi piani :5eek:
 
davide84 ha scritto:
sky trasmette a 1080i quindi 1980x1920 (full hd).
non trasmettono a 1080p per questioni di banda credo. già fanno c****e cosi figurati a trasmettere 2 milioni e passa pixel

ehm il full hd si riferisce ad una risoluzione di 1920 x 1080 (ca. 2,1 Mpixel)
Sky hd trasmette in 1080i (almeno così dice il TV :badgrin: )
Deluxe tv ad es. trasmetteva in 720p
 
Dolphin2 ha scritto:
Deluxe tv ad es. trasmetteva in 720p
LUXE TV mi pare trasmettesse a 1280x1080i che molti TV (compreso il mio Pana) erroneamente interpretavano come 720p perchè si basano sulla risoluzione orizzontale :eusa_think:
 
Esatto Dingo, volevo specificare che il TV indicava 720p, 6 sempre attento :D
 
Dolphin2 ha scritto:
ehm il full hd si riferisce ad una risoluzione di 1920 x 1080 (ca. 2,1 Mpixel)
Sky hd trasmette in 1080i (almeno così dice il TV :badgrin: )
Deluxe tv ad es. trasmetteva in 720p

azz ho sbagliato a scrivere, scusate:D
 
Dingo 67 ha scritto:
LUXE TV mi pare trasmettesse a 1280x1080i che molti TV (compreso il mio Pana) erroneamente interpretavano come 720p perchè si basano sulla risoluzione orizzontale :eusa_think:
Questa non la sapevo proprio! ;)
Ma se non erro è una risoluzione che non "passa" nemmeno per una HDMI ... temo che sia lo stesso decoder a scalarla a 720p più che lo schermo a leggerla sbagliata ...

Ciao
 
Riguardo alla risoluzione da adottare vorrei fare qualche considerazione:

Cominciamo col dire che ormai l'hanno capito anche i sassi (tranne gli ingegneri di SKY :eusa_wall: ) che gli attuali encoder H.264 non sono assolutamente in grado di codificare 1.036.800 pixel (1920x1080i) disponendo di soli 10Mbps di banda per cui se si vuole trasmettere decentemente una soluzione va trovata.

Secondo me innanzi tutto va portato tutto il trasponder in MPEG4 così invece di 3 canali a 10Mbps e uno a 17Mbps ci troveremmo con 4 canali a 12Mbps, ma questo però ancora non è abbastanza perchè sembra che per gestire correttamente tale risoluzione non si debba scendere al di sotto dei 13Mbps.

A questo punto allora converrebbe intervenire anche sulla risoluzione dato che piuttosto che sparare i numeroni e non riuscire a gestirli è meglio volare piu basso ma dare la massima qualita al momento possibile. E le possibilità sono due: o 1280x720p (921.600 pixel) che sono circa 100.000 pixel da codificare a frame, oppure 1280x1080i (691.200 pixel) che scongiurerebbe qualsiasi rischio di macrobloking.

Analizziamo ora il discorso TV: io leggendo molti test di laboratorio ho potuto constatare che la grande maggioranza dei display Hd-Ready e Full-HD ha dei processeri video che non è in grado di ricostruire correttamente il segnale progressivo (sopratutto i nostri 50Hz visto che sul versante 60Hz le cose vanno un pelino meglio), allora mi chiedo che senso ha utilizzare un segnale interlacciato che sarà poi mal gestito dai TV quando possiamo farli lavorare direttamente in progressivo.

facendo un esempio pratico prendiamo un Full-HD (dato che sembrerebbe quello piu svantaggiato dai 720p) con un processore scadente che non riconosce il 2.2 del 50Hz, questo quando deve deinterlacciare un film lo farà in modalità video e non ricrererea le 1080 linee progressive originali ma andra a interpolare le 540 linee dei semiquadri creando un finto 1080 spesso condito di scalettature. allora non è meglio dargliene subito 720 reali riducendogli il lavoro di interpolazione. Questo ragionamento non vale certo per tutti i display Full-HD ma comunque secondo me per una buona fetta di quelli attualmente in commercio.

Come detto questa è una mia personalissima opinione che però mi piacerebbe confrontare con le vostre ;)
 
@ Dingo67:

so che hai un Pana 37pv60 come me e volevo chiedere a te e a chiunque l' abbia: io con Sky HD (Amstrad) ho impostato il Decoder su 720p perchè provando a mettere 1080i mi dà la sensazione di una peggiore qualità (prendo come riferimento i loghi di Sky,che a 1080i sembrano tagliati da tante linee orizzontali).Mi pare di avere letto su un tuo post che tu lo usi a 1080i.
Sul tuo rende meglio rispetto al 720p?? Grazie e ciao
 
Io 720p e "originale" non li ho neanche presi in consederzione dato che il deinterlaccer del Pace fa schifo. allora per non passare sempre da HDMI(HD) a SCART(SD) sto usando il 1080i.

Però da quanto mi dici sembra che l'Amstrad abbia seri problemi anche di scaler mentre quello del Pace non è poi così malaccio, perlomeno in linea con quello del nostro Pana anche se nettamente inferiore a quello del mio DVD player della Sony.

L'ideale per noi col Pana sarebbe stato avere "originale" a 576i in modo di entrare in digitale ma lasciando fare tutto al processore V-Real :eusa_think:
 
Grazie.
Non avevo capito che avevi il Pace come Skybox.Questo conferma che l' Amstrad è proprio na schifezza.Attenderemo tempi migliori. :crybaby2:
 
Neofita Sat ha scritto:
Grazie.
Non avevo capito che avevi il Pace come Skybox.Questo conferma che l' Amstrad è proprio na schifezza.Attenderemo tempi migliori. :crybaby2:
fatti cambiare decoder
 
io aspetterei che siano disponibili i nuovi "Pace Ice" :D sperando che siano ancora meglio dei vecchi che sono solo un pelino sopra agli Amstrad :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
io aspetterei che siano disponibili i nuovi "Pace Ice" :D sperando che siano ancora meglio dei vecchi che sono solo un pelino sopra agli Amstrad :eusa_think:

io avevo detto pace FREEZE...
pace ice sembra una bibita :happy3:
 
Dingo 67 ha scritto:
Secondo me innanzi tutto va portato tutto il trasponder in MPEG4 così invece di 3 canali a 10Mbps e uno a 17Mbps ci troveremmo con 4 canali a 12Mbps, ma questo però ancora non è abbastanza perchè sembra che per gestire correttamente tale risoluzione non si debba scendere al di sotto dei 13Mbps.

Scusa se ripeto una domanda già fatta (premetto che non ho ancora HD): ma guarda che su molti siti scrivono che sky usa già MPEG4 per il suo txp in DVB-S2.
Sei sicuro che sia ancora MPEG2?

Per quanto riguarda la definizione e la compressione penso che sia il marketing (che fa sempre danni quando vuol entrare nelle scelte tecniche) a spingere ad usare definizioni elevate e poi allo stesso tempo alta compressione! Sono d'accordo con te che sia un non senso ma la gente chiede solo la teorica definizione e dei valori di compressioni non si preoccupa (erroneamente) nessuno
 
Indietro
Alto Basso