Virus in 4.500 siti turistici italiani Gli esperti: "Carte di credito a rischio"

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
Virus in 4.500 siti turistici italiani Gli esperti: "Carte di credito a rischio"

BOSTON- Migliaia di siti web turistici italiani sono stati attaccati da un virus che consente di "rubare" dati finanziari dai computer dei visitatori. L'allarme è stato lanciato da David Perry, portavoce della Trend Micro, azienda giapponese che si occupa della sicurezza sulla rete. Le forze dell'ordine italiane hanno però riferito di non aver ricevuto al momento nessun warning in merito.
I siti contagiati dal virus "The Italian Job" sarebbero circa 4.500. La maggior parte di quelli infettati, sono piccoli siti turistici registrati nel dominio .it, fra cui www.adriahotel.it, wwww.bestoftuscany.it. "Evitate questi siti", ha detto Perry.
Il 'trojan' è in grado di espandersi nella memoria e scovare dati personali utili ai criminali, registra le informazioni dei visitatori, compresi i numeri delle carte di credito e li reindirizza verso un server di Chicago. "Una volta infettato il sistema appartiene a chi ha creato il virus", ha detto Perry. "Anche se il server di Chicago fosse chiuso, loro potrebbero da dovunque nel mondo", ha aggiunto. "Si tratta dell'hackeraggio più pericoloso mai registrato finora".

Perry ha precisato di non sapere perché proprio l'Italia, uno dei Paesi più visitati dai turisti in tutto il mondo, sia sotto attacco, e quanti computer privati siano stati infettati da "Italian Job". Ma solo chi naviga in Internet con una vecchia versione del browser Explorer è vulnerabile al virus. Per contrastarlo si deve aggiornare la versione di Explorer andando sul sito www.microsoft.com.
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/sicurezzaweb/italian-job/italian-job.html
 
all'Adria hotel c'ero stato tanti anni fà... speriamo che non abbiano rubato i dati sensibili. :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Sicuramente potrebbe essere riconducibile a questo

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=34869

Se fosse cosi sono arrivati un po' tardi abbiamo avvisato prima noi :badgrin: :badgrin:

La tecnica è sicuramente la stessa

:D :D grazie del tempestivo deux ex machina...... e' tutto a posto......

poi se me lo controlli di tanto in tanto ......visto la minkiata di aruba di essere assente nel fine settimana......

per fortuna anche sul mio PC di dati non e' ho.....

preferisco che mi mandano anticipi che le carte.......

le carte le accetto solo per gli ammericani e i FRANCESI.....:badgrin:
 
YODA ha scritto:
Fatti pagare Ercolino, che il siculo è pieno di soldi...!!!:D

:doubt: 1300 euro lordi al mese e sono pieno di soldi??????? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

ci ho 3 mutui ventennali + 1 leasing del VITO

per fortuna a fine anno rimane un piccolo extra per farmi il viaggio in brasile
 
Visto l'importanza della notizia ho fatto che avvisare anche nel primo avviso in rete riguardo il problema di sabato

Avviso


Un cliente di Aruba Enrico Giammaria mi ha ringraziato per averlo avvisato sabato
 
andresa ha scritto:
...per fortuna a fine anno rimane un piccolo extra per farmi il viaggio in brasile...
e per giocare al lotto, per giocare in borsa, per comprare azioni energetiche....:badgrin: :badgrin:

scherzo neh!;) :D
 
YODA ha scritto:
e per giocare al lotto, per giocare in borsa, per comprare azioni energetiche....:badgrin: :badgrin:

scherzo neh!;) :D

lotto ho lasciato per adesso.......:D

per il momento.... borza in loss... ma li ci sono abituato normalmente faccio un arrotondo di 2/3 mila all'anno:happy3:
 
Indietro
Alto Basso