Kenwood DTF-3

robrob

Digital-Forum New User
Registrato
5 Luglio 2007
Messaggi
4
Salve,
Ho un Kenwood che riporta sul retro la dicitura DTF-3.
Quindi non i vari DTF300 o DTF103 come viene segnalato qui per capire di che modello si tratta e quindi con quale SW e' compatibile.

Un amico me lo ha rimesso in vita come fa col suo DTF-103 ma permangono nel mio alcuni SERI problemi.
Ogni operazione che io faccio da telecomando che comporta il salvataggio ha come conseguenza il blocco del decoder...la perdita di tutto...e alla riaccensione appare il menu di conf iniziale che chiede la ricerca canali.

Se non faccio nulla funziona benino...appena introduco qualcosa.....succede cio?

Qualcuno mi puo' aiutare a capire come risolvere il problema o se mi hanno rifilato una fregatura?

Grazie
Rob
 
è un dtf3-103-300, in pratica sono la stessa cosa, come anche i sim2plus. mettici l'ultima patch auk 1.32 usando kenwriter e win98. prima di tutto cancella 2-3 volte flash ed eprom, poi carichi la patch ;)
 
Un amico me lo ha rimesso in vita come fa col suo DTF-103 ma permangono nel mio alcuni SERI problemi.
Ogni operazione che io faccio da telecomando che comporta il salvataggio ha come conseguenza il blocco del decoder...la perdita di tutto...e alla riaccensione appare il menu di conf iniziale che chiede la ricerca canali.

cosa salvi?
quando lo hai "rimesso in vita" come indicato da Maphia,
con il telecomando NON puoi fare la ricerca canali ed altre piccole cose pena la perdita dei dati ed il ripristino alla configurazione iniziale..
ridagli una botta di vita e con il telecomando usa solo le funzioni aggiuntive che ti ritrovi..
se il problema persite fatti risentire
 
Ho preso un po di confidenza con l'oggetto..e i problemi persistono.
Si cancella tutto in varie situazioni:
- quasi sistematicamente quando si salva qualcosa
- Anche rimanendo spento o in standby una notte perde tutto
- cambiando il menu preferiti .... si cancella tutto...

Insomma ... ogni giorno tutto da capo...e' molto fastidioso.... Che abbia un problema HW?
 
robrob ha scritto:
Ho preso un po di confidenza con l'oggetto..e i problemi persistono.
Si cancella tutto in varie situazioni:
- quasi sistematicamente quando si salva qualcosa
- Anche rimanendo spento o in standby una notte perde tutto
- cambiando il menu preferiti .... si cancella tutto...

Insomma ... ogni giorno tutto da capo...e' molto fastidioso.... Che abbia un problema HW?

vuoi spiegare la procedura che effettui per il caricamento? tutto, anche i minimi dettagli...spesso sono quelli ad essere "decisivi" ;)
 
robrob ha scritto:
Ho preso un po di confidenza con l'oggetto..e i problemi persistono.
Si cancella tutto in varie situazioni:
- quasi sistematicamente quando si salva qualcosa
- Anche rimanendo spento o in standby una notte perde tutto
- cambiando il menu preferiti .... si cancella tutto...

Insomma ... ogni giorno tutto da capo...e' molto fastidioso.... Che abbia un problema HW?

questi problemi di solito sono dovuti al condensatore (c139) o alla flash sulla scheda madre..
la memoria è scritta nella flash e il condensatore serve per tenerla li in quanto il kenny non ha un batteria tampone..
se perde acido o è andato non ha piu' corrente per tenere la memoria..
apri l'apparecchio e dagli un occhiata, cerca il condensatore C139 e guarda se perde acido sulle piste, controlla bene le piste con una lente di ingrandimento..se fosse OK passiamo alla sostituzione della flash..
facci sapere, ciao

my.php
[/URL][/IMG]
my.php
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti dei consigli.
Sono convinto ormai sia un problema HW.

Ho controllato il Condensatore C139 come suggerito e mi sembra tutto OK e pulito...
Qual'era il secondo passo..? la flash?...

Grazie
Rob
 
Posso provare...ho amici con lab hardware...
Che componente mi serve?
Come fare?
Devo poi rianimare da zero il decoder? o il FW si salva?

R.
 
Micio_68 ha scritto:
questi problemi di solito sono dovuti al condensatore (c139) o alla flash sulla scheda madre..
la memoria è scritta nella flash e il condensatore serve per tenerla li in quanto il kenny non ha un batteria tampone..
se perde acido o è andato non ha piu' corrente per tenere la memoria..

apri l'apparecchio e dagli un occhiata, cerca il condensatore C139 e guarda se perde acido sulle piste, controlla bene le piste con una lente di ingrandimento..se fosse OK passiamo alla sostituzione della flash..
facci sapere, ciao

Scusa Micio, ma le memorie flash non mi risulta che debbano essere costantemente alimentate per non perdere i dati (se no sarebbero tipo RAM). Il C139 (usato come batteria tampone) lo si puo pure togliere cosi si evita anche che perda acido .. 'tanto serve solo per mantenere l'orario sul display, se va via la corrente o si stacca la spina per un po' di tempo. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso