CAM per TV con DTT integrato - Vorrei un aiuto

Alex10

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
78
Intanto grazie a chi mi aiuta e spero sia la sezione giusta ( non ho trovato altre discussioni ... se ci sono già mi scuso ma non le ho trovate ) .... ;)

Ho acquistato un TV Philips 32PFL7602D/10 che ha il ricevitore DTT integrato ... non che lo volessi fare a tutti i costi ma era in offerta mi sono detto ... almeno risparmio una scart e una presa che viene sempre buona .... il tv lo trovo molto buono, e con una ottima resa e risoluzione, mi ha subito agganciato i seguenti mux:
- mediset 1 e 2
- La7 a
- D - free

PS: ho trovato molto comodo poterli inserire come canali normali invece che dover avere un altro telecomando ed andare in EXT ecc. ecc..
Non funziona l'interattività ma non me ne può fregare di meno .....

Ora la mia questione.

Il Tv necessita di una cam per poter inserire la tessera Mediaset o La7 come da manuale di istruzioni che riporto

Per ricevere i segnali DTV criptati è necessario
utilizzare un modulo CAM (Conditional Access
Module) e una smart card fornita dala rete
emittente.
• I moduli CAM consentono di accedere a
ulteriori servizi, quali ad esempio la Pay TV.
Per ulteriori informazioni su questi moduli,
contatare il fornitore di servizi CI.
• Le tipologie di moduli CA posono variare in
base al produttore, ma ciascun tipo di modulo
supporta diversi sistemi di codifica. Il televisore
supporta moduli CA compatibili con lo
standard DVB-T.
Si noti che la Smart Card potrebbe essere
valida per uno solo dei canali trasmessi.
• I moduli CA e le Smart Card non sono in
dotazione, né sono accessori opzionali forniti
Philips.
Il fornitore del modulo CA è responsabile
per i messaggi e il testo visualizzati. In caso di
malfunzionamento, contatare l'emittente del
servizio CI.

Mi sapete consigliare su che moduli cam devo acquistare se eventualmente un domani mi verrà la voglia di comperare qualche evento ???

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Purtroppo ... non esiste una cam che vada bene per i canali codificati da La7 e Mediaset . Almeno questo è quello che so ... se qualcuno vuol dire la sua.
Ciao
 
Alex10 ha scritto:
Il Tv necessita di una cam per poter inserire la tessera Mediaset o La7 come da manuale di istruzioni che riporto

Per ricevere i segnali DTV criptati è necessario
utilizzare un modulo CAM (Conditional Access
Module) e una smart card fornita dala rete
emittente.
• I moduli CAM consentono di accedere a
ulteriori servizi, quali ad esempio la Pay TV.
Per ulteriori informazioni su questi moduli,
contatare il fornitore di servizi CI.
• Le tipologie di moduli CA posono variare in
base al produttore, ma ciascun tipo di modulo
supporta diversi sistemi di codifica. Il televisore
supporta moduli CA compatibili con lo
standard DVB-T.
Si noti che la Smart Card potrebbe essere
valida per uno solo dei canali trasmessi.
• I moduli CA e le Smart Card non sono in
dotazione, né sono accessori opzionali forniti
Philips.
Il fornitore del modulo CA è responsabile
per i messaggi e il testo visualizzati. In caso di
malfunzionamento, contatare l'emittente del
servizio CI.

Mi sapete consigliare su che moduli cam devo acquistare se eventualmente un domani mi verrà la voglia di comperare qualche evento ???

Grazie ancora.

é la stessa storia della CAM per vedere SKY!
Con il trucco dei decoder "persolanilazzati" tramite applicazione MHP hanno bloccato la posibilità di svilupo del libero mercato e di utilizzo di qualunque apparato: secondo me farai fatica a trovarla ma soprattutto a gestirla (come scali il credito della tessera?)
Buona fortuna
 
Ah ... ecco .... ma il contributo per acquistare tv col DTT integrato allora a che serviva ?????

Vabbè cmq non che mi freghi poi molto, l'importante e che ci vedo bene i canali trasmessi free poi per il resto ho sky e quindi sono a posto ....
Certo che però non è un modo per creare mercato ..... cmq se le TV le fanno così vuol dire che da qualche parte queste cam esistono e funzionano .... dimenticavo che siamo in Italia .... dove le cose sono sempre "leggermente" diverse che nel resto del mondo ..... cmq grazie per le spiegazioni ;)
 
BillyClay ha scritto:
é la stessa storia della CAM per vedere SKY!
Con il trucco dei decoder "persolanilazzati" tramite applicazione MHP hanno bloccato la posibilità di svilupo del libero mercato e di utilizzo di qualunque apparato: secondo me farai fatica a trovarla ma soprattutto a gestirla (come scali il credito della tessera?)
Buona fortuna

La CAM Nagravision per Mediaset potrebbe uscire per fine anno :icon_cool: :D comunque non è necessario l'MHP ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM Nagravision per Mediaset potrebbe uscire per fine anno :icon_cool: :D comunque non è necessario l'MHP ;)

Sempre il solito ben informato ..... :D
 
Calma calma ,bisogno ancora vedere bene,non è ancora sicuro al 100% ,però diciamo che Nagra sta facendo i test :)

Sono in fase beta ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Calma calma ,bisogno ancora vedere bene,non è ancora sicuro al 100% ,però diciamo che Nagra sta facendo i test :)

Sono in fase beta ;)

Grazie per l'info ... ;)
 
giube ha scritto:
Ottima notizia! Pensi che queste CAM vadano bene per tutti i TV o solo per alcuni? Ci sarà la possibilità di aggiornare il sw dei decoder integrati?

Sicuramente dovranno rispettare gli standard e in quel modo la totalita' dei nuovi tv con slot integrati potranno usare le CAM.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso