Approvato l'art.3 ddl Gentiloni: stravolta la situazione tv in Italia

SteReal

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Luglio 2006
Messaggi
147
RIPORTO DA LA7.IT:

DDL GENTILONI, CAMERA APPROVA NORMA SU FREQUENZE A FAVORE EUROPA7

Roma, 1 ago. (Apcom) - Con un rush finale le commissioni Cultura e Trasporti della Camera hanno approvato l'articolo 3 del ddl Gentiloni, quello forse più importante (insieme al 2 sulla pubblicità, già approvato nelle settimane scorse) del provvedimento, aprendo così le porte ad un 'varo' definitivo per l'Aula, che potrebbe arrivare entro settembre. Tra gli emendamenti approvati in commissione ce ne è uno che precisa che le frequenze che si libereranno con il passaggio alla tecnologia digitale saranno assegnate dal ministero delle Comunicazioni "con procedure trasparenti e non discriminatorie" fissate dall' Agcom, ma che alcuni soggetti con "diritti acquisiti" avranno una sorta di di 'prelazione' sulle frequenze. Il testo cita i "soggetti destinatari delle concessioni rilasciate il 28 luglio del '99" che non abbiano potuto "avviare l'attività trasmissiva causa mancata assegnazione delle frequenze". Si tratta dell'identikit di Europa7, l'emittente che pur avendo ricevuto una concessione tv nazionale, non ha mai potuto trasmettere, aprendo un contenzioso sia a livello nazionale che comunitario, e che è al centro di uno degli addebiti rivolti di recente all'Italia da Bruxelles. La norma prevede una sorta di diritto 'primario' sulle freqeunze liberate anche per Rete A (ora di proprietà del gruppo l'Espresso) e per Mtv, che per carenza di frequenze finora non hanno raggiunto la copertura del territorio (80%) prevista dalle concessioni nazionali.

SI DEVE ATTENDERE ANCORA L'APPROVAZIONE PARLAMENTARE DEL DISEGNO DI LEGGE. TUTTO RINVIATO A SETTEMBRE 2007.
SPERIAMO
------------------------------------------------------------------------------------------

Televendite solo sulle tv locali, migrazione anticipata di Rai Due e Rete 4 sul digitale terrestre, canali pay-per-view che rientrano nel tetto del 20% concesso a ciascun soggetto, riconoscimento delle tv di strada, in commercio entro 12 mesi solo televisori col decoder digitale integrato

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
beh se al posto delle frequenze di raidue e rete 4 trovi Europa7 che dal 1999 cerca di fare una televisione e rete A con tutto il gruppo l'espresso (Repubblica, radio deejay etc...) il panorama tv comincia ad ampliarsi..

SPERIAMO CHE CIO' AVVENGA E CHE I NUOVI SOGGETTI SI IMPEGNINO A RISCHIARE CAPITALI NEL PRODOTTO TELEVISIVO!!!!!
 
Ieri sera al Tg5 delle 20, la Cesara ha dato notizie sconvolgenti.
Per prima cosa le frequenze che si "libereranno" con la digitalizzazione di Rete4 e Rai2 verranno assegnate (imho regalate) a DiStefano e DeBenedetti, per seconda cosa che sulle frequenze terrestri del dtt non potranno essere trasmessi servizi pay, ovvero niente partite e niente film.
EVVAIIII...
Che dite, lo facciamo un bel coretto al ministro Gentiloni...
pronti?
Conto fino a 3 e poi tutti in coro un bel GRAZIEEEEEE!
E da domani tutti abbonati a Sky e MUTI, guai a chi fiata!
 
Tanto vogliono che si faccia l'abbonamento satellitare.Più si va avanti e mi sembra che si andrà a rifinire tutti lì..ma poi, scusate, se passa l'articolo così come approvato (sempre che il sito la7 abbia trascritto fedelmente il testo, avremo praticamente un "sistemo binario", cioè canali visibili con il decoder e canali visibili sull'analogico:alla faccia del passaggio definitivo al digitale!
 
e già.. :)) non vedo l'ora! mi comprerò un tv megagalattico! ma che schifo (scusate)
 
E' da oggi le comiche l'operazione di trasparenza per l'assegnazione delle frequenze a DiStefano e DeBenedetti :D
Voglio proprio vedere cosa ci metteranno su quei canali codesti soggetti, un bello schermo nero?
Magari per 12 ore nero e per altre 12 rosso....tanto per par condicio....
E queste sarebbero le iniziative del ministro per agevolare gli utenti....MA STRAROTFL!
Purtroppo avevo pienamente ragione...questi vogliono solo castigare Mediaset e degli utenti glie ne frega meno di una cippa...
E te lo credo che nessuno nel frattempo ha investito sul dtt, con questi chiari di luna il dtt in Italia arriverà dopo il Burkina Fasu.
Mi raccomando, continuiamo a credere ai loro proclami ehh...
 
Occhio a non farla sfociare in politica....
 
Ma davvero ci sono rischi per la pay tv?

E' vero che tra pochi anni non vedremo più il calcio sul DTT?

:5eek::5eek:
 
supernino ha scritto:
Ma davvero ci sono rischi per la pay tv?

E' vero che tra pochi anni non vedremo più il calcio sul DTT?

:5eek::5eek:
Ti ho risposto di là... ma forse è meglio continuare qua, almeno fino alla discussione in Senato.
 
GIOSCO ha scritto:
Occhio a non farla sfociare in politica....
Guarda, sono arrivato al punto che di politica non voglio più sentire parlare, i politici in genere (di entrambe le parti) mi fanno venire la nausea.
Sentire i loro proclami diffusi sulle tv pagate coi nostri soldi, e ben sapendo che quello che predicano è tutto il contrario della verità, mi suscita una sensazione di disgusto che nemmeno puoi immaginare.
Per cui, lungi da me di fare discorsi politici, le mie sono solo constatazioni da utente...sighhh...

Ciao.
 
Le leggi le fà il Parlamento, quindi è d'obbligo parlare, anche se limitatamente alla tv, di politica.Dicevano che la Gasparri faceva schifo, ma lo scopo era ben diverso da questa nuova legge che vorrebbero approvare.La Gasparri, secondo me, voleva rompere il problema del cd. conflitto d'interessi (a proposito ma del conflitto di Mr. Sky che ha comprato anche il W.S.J.?) ampliando i canali con il digitale e facendo passare tutti i network sul dtt (per esempio mi piace sitcom1 che sull'analogico non c'è).Sarà stata una legge di parte ma dava TUTTE le possibilità a TUTTI.Con questa nuova legge, in pratica, il dtt sarà un fallimento totale fino al 2012, quando a quella data avremo la stessa m....a di oggi che c'è sull'analogico.quindi chi vorrà guardare qualcosa di diverso (perché volenti o nolenti per avere contenuti questi vanno pagati:per esempio i migliori telefilm sono della Fox che è di proprietà di Mr sky) si dovrà fare il satellite.Cmq. io ho la coscienza pulita e non ho problemi a dirlo..io il voto non l'ho dato a quelli.
 
Ganzarolli ha scritto:
Guarda, sono arrivato al punto che di politica non voglio più sentire parlare, i politici in genere (di entrambe le parti) mi fanno venire la nausea.
Sentire i loro proclami diffusi sulle tv pagate coi nostri soldi, e ben sapendo che quello che predicano è tutto il contrario della verità, mi suscita una sensazione di disgusto che nemmeno puoi immaginare.
Per cui, lungi da me di fare discorsi politici, le mie sono solo constatazioni da utente...sighhh...

Ciao.
secondo me gentiloni è molto preparato e intelligente.....però deve fare quello che gli impongono....e cioè rovinare mediaset...

purtroppo chi ne pagherà le conseguenze in termini di contenuti a costi convenienti saremo noi se le cose vanno di questo passo....

sigh..
 
Se ho letto bene, RAI2 e R4 devono migrare in DTT entro sei mesi dalla promulgazione della legge, cosa prevista per Settembre. Credo che se sarà così, ovvero switch off ad Aprile 2008 (ma ne dubito molto), per molti cittadini ci sia il rischio (una sicurezza) di non vedere più RAI2 per un po' di tempo. Anche dotandosi di TV con DTT e rivoluzionando l'impianto di casa, se non c'è campo, la frequenza libera non basta per ricevere. Sei mesi (fra l'altro invernali) sono un po' pochini per riuscire a coprire (garantire) le aree difficili (ed in Italia non sono poche), mentre dotare di impianti DTT tutte le postazioni RAI attuali non solo è un grande lavoro ed una grande spesa, ma non basta, visto che il raggio di copertura di una postazione analogica è maggiore di quello che è stato previsto per il DTT.
Il sospetto è che qualcuno non abbia valutato bene la faccenda, oppure che qualcuno, molto astuto, abbia convinto a decidere per una soluzione che funziona solo sulla carta, per lasciare quasi tutto com'è non appena ci si scontererà con la realtà.


supernino ha scritto:
Ma davvero ci sono rischi per la pay tv?

E' vero che tra pochi anni non vedremo più il calcio sul DTT?

:5eek::5eek:
 
L' articolo dice che i canali PPV faranno parte del conteggio dei canali normali e che le cose non cambieranno fino al 2012 e poi non e' detto che la legge verra' cambiata di nuovo in futuro visto come vanno le cose in Italia...

Poi leggendo i vari interventi non capisco cosa c'entri l' acquisto di un giornale negli USA con Sky Italia...

Ciao ciao ;) ;)
 
Più concorrenza è uguale a costi minori e qualità migliore.
Più sono garantiti nel loro monopolio/duopoilo i soggetti "forti", più il cittadino ci rimette, su questo non c'è il minimo dubbio.;)


m4ybe ha scritto:
purtroppo chi ne pagherà le conseguenze in termini di contenuti a costi convenienti saremo noi se le cose vanno di questo passo....

sigh..
 
Tuner ha scritto:
Se ho letto bene, RAI2 e R4 devono migrare in DTT entro sei mesi dalla promulgazione della legge, cosa prevista per Settembre. Credo che se sarà così, ovvero switch off ad Aprile 2008 (ma ne dubito molto), per molti cittadini ci sia il rischio (una sicurezza) di non vedere più RAI2 per un po' di tempo. Anche dotandosi di TV con DTT e rivoluzionando l'impianto di casa, se non c'è campo, la frequenza libera non basta per ricevere. Sei mesi (fra l'altro invernali) sono un po' pochini per riuscire a coprire (garantire) le aree difficili (ed in Italia non sono poche), mentre dotare di impianti DTT tutte le postazioni RAI attuali non solo è un grande lavoro ed una grande spesa, ma non basta, visto che il raggio di copertura di una postazione analogica è maggiore di quello che è stato previsto per il DTT.
Il sospetto è che qualcuno non abbia valutato bene la faccenda, oppure che qualcuno, molto astuto, abbia convinto a decidere per una soluzione che funziona solo sulla carta, per lasciare quasi tutto com'è non appena ci si scontererà con la realtà.

per copertura nazionale, mi sa ke a loro basta coprire l'80 % del territorio per dire "copriamo tuta l'italia!".
poi secondo me da un lato ci voleva questa legge, però adesso hanno dato un'altra mazzata al digitale terrestre!!!:badgrin:
 
TIKAL ha scritto:
L' articolo dice che i canali PPV faranno parte del conteggio dei canali normali e che le cose non cambieranno fino al 2012 e poi non e' detto che la legge verra' cambiata di nuovo in futuro visto come vanno le cose in Italia...

Poi leggendo i vari interventi non capisco cosa c'entri l' acquisto di un giornale negli USA con Sky Italia...

Ciao ciao ;) ;)

bravo;) ,parlare di politica nella pietosa e ridicola situazione italiana è uno sforzo inutile, poi su cosa c'entri il fatto che Murdoch compri un giornale negli stati uniti a sky italia e questo provochi una reazione di tal Gentiloni questo è un mistero,ma si sa, i politicanti italiani sanno tutto e si occupano di tutto non sapendo una beneamata fava di niente,basta fare bla bla e sperare che qualcuno si accorga dei tuoi vagheggiamenti.
ciao
 
Indietro
Alto Basso