Aggiornamento Humax DTT-4000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pico67

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Giugno 2003
Messaggi
78
Località
Toscana
Il mio decoder ha la versione software del 2005 , l'EPG non funziona , quando ci sara' un 'aggiornamento ?
Grazie.
 
Per esserci ci sarà, perché non credo che Mediaset voglia perdere clienti (gli aggiornamenti vengono scritti di concerto fra gli operatori PPV ed i produttori di decoder) :D

Vedremo :)
 
Certo che il nome humax e altri famosi stanno uscendo un po' con le ossa rotte da questa storia,oppure no ?
 
mattiapascal ha scritto:
Certo che il nome humax e altri famosi stanno uscendo un po' con le ossa rotte da questa storia,oppure no ?

Beh, Humax è doppiamente da censurare, perché i suoi prodotti della serie 4000 furono venduti a prezzi fortemente superiori alla concorrenza, sfruttando il buon nome di cui godeva nel settore Sat. Nel settore Sat, però, l'attenzione al post-vendita è totale, gli aggiornamenti firmware regolari e numerosi.

Nel DTT, come ho già avuto modo di dire, l'atteggiamento di Humax è stato ai limiti della provocazione verso clienti che le avevano dato fiducia e denaro. Ingiustificabile, menefreghista e arrogante. Sconsiglio a chiunque di spendere anche un solo centesimo in più per un prodotto Humax DTT.

Io sono stato un pollo, ma farò di tutto per evitare che altri cadano nel loro gioco. Comprate qualunque marca, ma non Humax nel DTT.
 
semolato ha scritto:
Nel DTT, come l'atteggiamento di Humax è stato ai limiti della provocazione verso clienti che le avevano dato fiducia e denaro. Ingiustificabile, menefreghista e arrogante. Sconsiglio a chiunque di spendere anche un solo centesimo in più per un prodotto Humax DTT.

Io sono stato un pollo, ma farò di tutto per evitare che altri cadano nel loro gioco. Comprate qualunque marca, ma non Humax nel DTT.
1000% daccordo con tutto che hai scritto!
e una vergogna da parte di un produttore cosi conosciuto di comportarsi cosi!
ciao
 
giorgino, come dice "ercolino" se ne riparla a fine mese o al massimo all'inizio di settembre. sono arrabbiato con l' humax e penso che dopo il 5400 ed il 4000 non comprerò più humax e fra poco cambio pure i clark tech per i vantage. ciao e buone ferie. firedragoit
 
firedragoit ha scritto:
giorgino, come dice "ercolino" se ne riparla a fine mese o al massimo all'inizio di settembre. sono arrabbiato con l' humax e penso che dopo il 5400 ed il 4000 non comprerò più humax e fra poco cambio pure i clark tech per i vantage. ciao e buone ferie. firedragoit

SU, dai, Take it easy.....! Non è la fine del mondo.....
 
firedragoit ha scritto:
... sono arrabbiato con l' humax e penso che dopo il 5400 ed il 4000 non comprerò più humax e fra poco cambio pure i clark tech per i vantage. ciao e buone ferie. firedragoit

io sono un felice possessore sia del 4000 che del 2100 e i firmware sono ben accetti quando vanno a migliorare il prodotto cosa che a mio avviso non occorre al 4000 che va alla grande poi per quanto al 2100 non vedo cosa vuoi di più con tutti i cieli :icon_sunny: :icon_sunny: :icon_sunny:

ciao:D
 
ho lo humax 4000 e non lo cambierei per niente al mondo.

i canali a pagamento non li comprero' mai e per me va benissimo cosi'.

ma se inserisco le nuove tessere per la pay hanno problemi con lo humax?

io penso invece che vengano aggiornati solo determinati decoder per determinati motivi.
 
Io la penso così

planplim ha scritto:
ma se inserisco le nuove tessere per la pay hanno problemi con lo humax?
Anche le vecchie tessere hanno problemi: infatti, il segnale squadretta.
Ecco il perché dell'aggiornamento.

Io il mio Humax 4000 non lo cambierò di certo, perché per me non funzionerà il giorno in cui non si accenderà più (occhio ai Comag!!!:doubt:)
 
Con i prodotti Humax (mi riferisco al DTT-4000 ed ai suoi vari restyling) si e' pagato l'hardware, non certo il marchio.

Ho anche altri decoder DTT (fra cui un ADB iCAN 2000-T rimarchiato) e non c'e' paragone, sotto qualsiasi punto di vista: sensibilita' del tuner, reattivita' in presenza dell'interattivita', cambio canale, struttura (e funzioni) del software...
 
DKDIB ha scritto:
Con i prodotti Humax (mi riferisco al DTT-4000 ed ai suoi vari restyling) si e' pagato l'hardware, non certo il marchio.

Ho anche altri decoder DTT (fra cui un ADB iCAN 2000-T rimarchiato) e non c'e' paragone, sotto qualsiasi punto di vista: sensibilita' del tuner, reattivita' in presenza dell'interattivita', cambio canale, struttura (e funzioni) del software...

Certamente,io ho il4100 e un philips....non c'è paragone anche solo per la ricerca per singolo canale....
Pero' quello che volevo sottolineare io,forte dell esperienza dei lettori da tavoli dvd-divx,e memore delle passate battaglie con Solari,che il sofisticato hardware in mio possesso non viene sfruttato al pieno delle sue possibilità...proprio per possibili carenze software...
Questo a sottolineare quella che purtroppo stà diventando la politica delle case produttrici...
Dopo due anni un qualsiasi oggetto hardware è obsoleto e da riacquistare.....
Humax deve dire grazie al 5400......
 
se ho capito bene la pensate come me:
humax 4000 tuner sensibile, uscita anche s-video, uscita anche su rf per vederlo anche in camera portando il cavo coassiale, 2 scart, uscite rca composito + audio per un eventuale videosender.

non ho mai provato ma funzionano le tessere mp nuove e vecchie?

avevo ed ho ancora un humax 5100 ci e il giorno che dovevo comprare il decoder terrestre ero in negozio e c'era il philips bellissimo e lo humax un po meno bello, ma avendo comperato per tanti anni philips ho comprato humax ad occhi chiusi e sono contentissimo della scelta no-problem che ho fatto.
 
ciao a tutti e' la mia prima volta in questo forum allora ho aquistato una settimana fa humax 5000 praticamente come il 4000 messo l'ultimo fermware tutto perfetto con tessera mediaset p....nuove con il fermware che era installato non funzionava ora tutto perfetto ho anche un telesistem mi faceva impazzire con l'humax e' tutta naltra cosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso