Moon Sat su Hellassat

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.309
Questo canale viene trasmesso, con SR 30000, su un beam sfavorevole per l' Italia.
Io non lo prendo :mad:
Chi vuole fare una prova di ricezione si accomodi :D

picture049copiasf8.jpg
 
@Maxicono

Le mie prove di ricezione non sono significative, vuoi perchè la mia parabola in banda Ku ha una resa di una 150 (o poco più), vuoi per l' illuminazione di alcuni beam sulla mia area geografica.
 
Ultima modifica:
Notizia di ieri:

Moon Sat TV ha lasciato 11541.00MHz, pol.H (DVB-S SID:3 PID:4194/4195 Inglese), non è più trasmesso da satellite in europa (Banda Ku)

Ciao, Snork
 
Ultima modifica:
Mistersat ha scritto:
il plaza l'hai venduto? :eusa_shifty:

no, è in soffitta, lo uso per il puntamento fine della parabola.
Non so se userò quello per rimemorizzare il tutto, mi sa che rifaccio tutto con il VBOXII.

Ciao
 
Sui 39°E frequenza 11512H sr 30000 fec 7/8 ricevo il network Ukrkosmos con un buon segnale ma del canale in questione nessuna traccia:eusa_think:
 
bisui ha scritto:
Sui 39°E frequenza 11512H sr 30000 fec 7/8 ricevo il network Ukrkosmos con un buon segnale ma del canale in questione nessuna traccia:eusa_think:

Ottimo :icon_thumright:

Questo vuol dire che il canale non è al momento trasmesso.
L' importante è agganciare il tp.
38 dBW richiedono almeno 2 metri veri in banda Ku. C' è da chiedersi se sono proprio 38 dBW. E se lo sono e li hai ricevuti con la microforata, puoi dire di avere un' ottima configurazione ;)
 
Mi sembra strano che una 3 metri piena non riesca ad agganciare il network Ukrkosmos: o al nord abbiamo il beam più favorevole o il corotor perde così tanto segnale in Ku rispetto la mia configurazione.
 
Sembra essere il corotor a fare la differenza (footprint)
Ma altre prove (non molte in verità) non hanno prodotto buoni risultati
 
MEGADISH ha scritto:
Sembra essere il corotor a fare la differenza (footprint)
Ma altre prove (non molte in verità) non hanno prodotto buoni risultati

Ho perso un fine settimana tra prove di corotor polarotor lnb e alla fine il migliore compromesso è stato quello del dual feed ;) con l'invacom spostato tassattivamente a sx(a dx avevo una resa inferiore del 10%circa :eusa_think: ) del polarotor.

P.S. nonostante un puntamento quasi ottimale dell'arco polare ho visto che le piccole differenze di azimut a volte fanno la differenza:D
 
Questa prova è stata molto deludente (ha solo sortito effetti di fare buchi e tagli :mad: )
E comunque un dual feed su una parabola grande e motorizzata è un grosso fastidio: bisognerebbe memorizzare un' ottantina di posizioni satellitari, muovendo di continuo l' antenna :icon_cool:
 
MEGADISH ha scritto:
E comunque un dual feed su una parabola grande e motorizzata è un grosso fastidio: bisognerebbe memorizzare un' ottantina di posizioni satellitari, muovendo di continuo l' antenna :icon_cool:

Per uno che aveva il tree feed ritornare al dual è stato un vantaggio :D :D.
 
MEGADISH ha scritto:
...Sembra essere il corotor a fare la differenza ...

Questa è la dura realtà :sad:...ma anche il disco fa la sua bella parte, se riesco a spuntare con la Irte 180 & Corotor questi valori:



...e NON riesco invece, nonostante un buona potenza di segnale, ad agganciare con la stessa configurazione sulla 3 mt. mesh gli stessi canali (alquanto frega quel dannato FEC 7/8 :mad: )...GHRRRhhh :eusa_wall: .

d@nluc
 
[OT, ma fino a un certo punto]

Mi sono messo dentro una seconda Channel Master da 3 m. :eusa_boohoo:

Non so quando la monterò (sul dove ho qualche idea ma sicuramente NON accanto alla prima, pena linciaggio di massa :protest: ).
Dovrò inventarmi qualcosa di nuovo, per avere un valore aggiunto rispetto a quella attuale.
Sabato 6 ottobre dovrò alzarmi alle 6.30 per andare a vedere la posizione del sole tra le 7.20 e le 7.25, in una località distante una ventina di km. da casa.
Se come spero vedrò il sole sorgere dal mare potrò cominciare a sperare che la sfida con i due satelliti Measat (1 & 3) potrà vedermi un giorno vincitore.
Comincio ad incrociare le dita sin da adesso, consapevole di cosa mi attende (dovrò pensare alla costruzione di palo e polarmount, perchè quello originale non mi soddisfa :icon_cool: )
Credo che non potrò che ricorrere nuovamente all' attuatore :happy3:
Si accettano nuove idee...il tempo è dalla mia parte
 
Indietro
Alto Basso