Philips 6610/08 non và più

mega65

Digital-Forum New User
Registrato
1 Novembre 2004
Messaggi
24
Dopo circa un anno che ho fatto fare l'ultimo aggiornamento a un centro philips a 40 KM da casa mia ecco che questa sera quando cerco di accendere il dtt ,portandolo da modalità risparmio energetico ad acceso,dopo le tre lettere MPH ecco che non và più un bel niente,sia da telecomando che premendo i tasti sul dtt si vede solo un lampeggiare piccolissimo di un led verde sul display ma nessun segno di vita.

Sono indeciso se buttarlo giù dalla finestra e passagli sopra con la macchina o rifarmi una gita di 40 Km per darlo all'assistenza e magari sentirmi dire di lasciar perdere.

Cosa ne dite???


PS mai più apparecchi philips in casa mia
 
il decoder non è più in garanzia.

e non accendendosi non posso modificare niente.



Per controllare il condensatore con un tester come devo fare??

grazie
 
ho aperto il dtt ma ad occhio non sembra rigonfio (quello verde) non c'è un sistema per misurarlo col tester?





misura 22 microfarad 400v
 
Ultima modifica:
Comunque il valore che dici mi sembra strano ,in genere è sempre da 33uf 450V

Tutti quelli che l'hanno segnalato aveva quel valore.

Al limite puoi provare a cambiarlo
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque il valore che dici mi sembra strano ,in genere è sempre da 33uf 450V

Tutti quelli che l'hanno segnalato aveva quel valore.

Al limite puoi provare a cambiarlo


il valore segnato è quello:400v 22 microfarad RGA 105°
ora vedo se riesco a procurarmelo lo cambio.

Comunque mi confermi che non si può vedere tramite tester se è guasto?
 
Ci sono tester che verificano la capacità

Comunque prova a cambiarlo sperando che tu sia tra i fortunati che hanno resuscitato il decoder.


Verifica se comunque ci sono tutte le tensioni
 
Ciao, ho il tuo identico problema con il mio DTR 6610, mica hai risolto in qualche modo?
grazie
 
stesso problema pure io!

il mio condensatore è di 22 uF 400V 85°C

Appena posso allego la foto. Maledetta 56k...maledetta philips...:mad:

Ercolino mi dai un aiutino?:D
 
Benvenuto

Devi controllare il condensatore e vedere se per caso ha perso liquido o e leggermente rigonfio
 
ho tre domande per te!

Il condensatore sembra ok. Appena trovo un programma per ridimensionare le foto che ho fatto le metto su imageshaks. (occupano 2.5 MB e imageshaks le fa uploadare max da 1.5MB)

1. Ma come è possibile che lo stesso modello di decoder philips monti condensatori differenti?

2. Ma tu dici che quel condensatore che si dovrebbe cambiare serve a dare la spinta iniziale al decoder per farlo avviare? Come per le lavatrici?:D

3. Credi sia meglio sostituirlo con uno da 33uF 450V oppure gli saldo uno uguale al precedente(22uF 400V)?
 
philipslover ha scritto:
Il condensatore sembra ok. Appena trovo un programma per ridimensionare le foto che ho fatto le metto su imageshaks. (occupano 2.5 MB e imageshaks le fa uploadare max da 1.5MB)

1. Ma come è possibile che lo stesso modello di decoder philips monti condensatori differenti?

2. Ma tu dici che quel condensatore che si dovrebbe cambiare serve a dare la spinta iniziale al decoder per farlo avviare? Come per le lavatrici?:D

3. Credi sia meglio sostituirlo con uno da 33uF 450V oppure gli saldo uno uguale al precedente(22uF 400V)?

ehm..ovviamente le domande sono rivolte a tutti e non solo ad ercolino;)
 
la tensione deve essere uguale o maggiore e la capacita' meglio se uguale o di poco superiore.
meglio se lo trovi da 105°.
dovresti vedere se su eserviceinfo.com trovi lo schema elettrico e verifica le tensioni.
sarebbe meglio cambiare tutti gli elettrolitici del power.
il mio humax 4000 con loader 2.0, avra' 3 o 4 anni e funziona benissimo, infatti quando vidi il philips e lo humax comprai ad occhi strachiusi lo humax....
 
quoto:
PS mai più apparecchi philips in casa mia[/QUOTE]

hai detto una cosa verissima, ma per sapere la verita' sulla qualita' dovresti andare sui forum di google e digitare philips 3610 esempio.
da anni non compro piu' niente di questa marca.
 
planplim ha scritto:
quoto:
PS mai più apparecchi philips in casa mia

hai detto una cosa verissima, ma per sapere la verita' sulla qualita' dovresti andare sui forum di google e digitare philips 3610 esempio.
da anni non compro piu' niente di questa marca.[/QUOTE]

Grazie per l'aiuto plamplin. Ma fanno così schifo gli apparecchi philips? non lo immaginavo...io a casa mia di philips ho un lettore cd audio (credo uno dei primi usciti!), un masterizzatore cd, due tv da 21 pollici, un saldatore, uno "stira capelli", un videoregistratore e ovviamente un decoder dtr!

Ho avuto problemi solo col decoder (che cmq ho da 3 anni).

Con questo non voglio giustificare affatto la philips (non sono un fanboys di quelli che si scannano per dire che è meglio intel di amd ecc :D )

Quindi, va bene se acquisto un condensatore da 450V, 33uF? O sono troppi 33uF?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso