L'EPG OpenTV di Sky viene trasmessa su questi PID (l'ultimo ovviamente è il canale audio che si sente nel menu dello skybox)
Per quanto riguarda la codifica utilizzata, purtroppo non è pubblica, ed è molto diversa dalla MediaHigway. In quest'ultima, infatti, bastava scaricare il pid e aprire il file con il blocco note per l'eggere l'EPG.
L'OpenTV invece è a prima vista illeggibile. Aprendola si vedono degli schemi, delle ripetizioni, ma altro non sono riuscito a capire. Parole non ce ne sono, e di codifiche purtroppo non ne capisco molto.
Guarda quest'estate cosa ho tentato di fare:
L'ho trasformata in esadecimale, e ho tentato di evidenziare le parti che si ripetevano, nella speranza di capirci qualcosa. Dopo un po' però ho mollato, purtroppo non ho le conoscenze adatte a fare questo genere di lavoro
Ho pure cercato in internet se qualcuno fosse riuscito a decodificarla, e neanche qui ho trovato molto.
I francesi sono riusciti a decodificare l'EGP OpenTV di TPS, ma e molto diversa da quella Sky. Quella di TPS è compressa, e viene mandata su pochi pid.
Quella di Sky, invece, sembra non compressa (manca il tag COMP), e inoltre occupa un sacco di pid.
Comunque
qui puoi trovare il progetto. Si tratta di un plugin per VDR (programma linux), e sono disponibili anche i sorgenti.
Io ho tentato di capirci qualcosa, ma è quasi arabo per me...
In Inghilterra hanno lo stesso problema con la loro Sky, ma li hanno risolto raccogliendo i dati dal sito internet e non dal satellite.
PS: avevo trovato anche un interessante documento che studiava i metodi di compressione di Sky Uk per quanto riguarda la trasmissione dei firmware agli Skybox. Però non riesco più a trovarlo, ora vedo se riesco a ripescarlo da qualche parte.