Fusibile73
Digital-Forum Master
Segnalo un ottimo programma per distribuzioni Linux per trasformare un PC in un PVR (personal video recorder)
http://it.wikipedia.org/wiki/Video_Disk_Recorder
Video Disk Recorder (VDR) è un progetto libero, non commerciale sviluppato da Klaus Schmidinger per realizzare un registratore video digitale (Set-Top Box digitale) con componenti standard dei PC. ù
E' possibile ricevere, registrare e riprodurre la TV digitale con standard DVB
E' possibile riprodurre divx, m3, ricevere feed RSS, EPG, programmare le registrazioni, guardare il meteo, convertire le registrazioni in divx e condividerle in rete con sistemi Microsoft.
Con decodifica hardware (schede Premium/FF):
Di norma il flusso viene decodificato dal chip MPEG presente sulla scheda dvb (della famiglia Premium/FF) e reso disponibile in formato analogico sull'uscita TV. In questo caso la scheda dvb ha una doppia funzione: è sia periferica di input che periferica di output.
Con decodifica software (schede Budget):
Utilizzando una scheda budget, la decodifica è effettuata via software dalla CPU mentre l'output è demandato alla scheda video che deve avere un'uscita tv nel caso si voglia collegare un apparecchio televisivo.
--------------------------------------------------------------------------
Io sto provando a realizzare una vdrbox con hardware di recupero che ho già installato il sistema operativo (Archlinux 0.8) e VDR.
Ora sono bloccato perchè VDR non vede il telecomando della mia Skystar1 (modulo CI + Ricevitore IR).
Ho chiesto collaborazione a antgue che mi supporterà sull'hardware (telecomandi e ricevitori IR) e cercheremo di andare avanti insieme.
Qualcun altro ha esperienze in merito?
Si faccia avanti e porti le proprie conoscenze a disposizione di tutti, grazie.
http://it.wikipedia.org/wiki/Video_Disk_Recorder
Video Disk Recorder (VDR) è un progetto libero, non commerciale sviluppato da Klaus Schmidinger per realizzare un registratore video digitale (Set-Top Box digitale) con componenti standard dei PC. ù
E' possibile ricevere, registrare e riprodurre la TV digitale con standard DVB
E' possibile riprodurre divx, m3, ricevere feed RSS, EPG, programmare le registrazioni, guardare il meteo, convertire le registrazioni in divx e condividerle in rete con sistemi Microsoft.
Con decodifica hardware (schede Premium/FF):
Di norma il flusso viene decodificato dal chip MPEG presente sulla scheda dvb (della famiglia Premium/FF) e reso disponibile in formato analogico sull'uscita TV. In questo caso la scheda dvb ha una doppia funzione: è sia periferica di input che periferica di output.
Con decodifica software (schede Budget):
Utilizzando una scheda budget, la decodifica è effettuata via software dalla CPU mentre l'output è demandato alla scheda video che deve avere un'uscita tv nel caso si voglia collegare un apparecchio televisivo.
--------------------------------------------------------------------------
Io sto provando a realizzare una vdrbox con hardware di recupero che ho già installato il sistema operativo (Archlinux 0.8) e VDR.
Ora sono bloccato perchè VDR non vede il telecomando della mia Skystar1 (modulo CI + Ricevitore IR).
Ho chiesto collaborazione a antgue che mi supporterà sull'hardware (telecomandi e ricevitori IR) e cercheremo di andare avanti insieme.
Qualcun altro ha esperienze in merito?
Si faccia avanti e porti le proprie conoscenze a disposizione di tutti, grazie.
Ultima modifica: