Comparativa LNB KU

capitano2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Febbraio 2006
Messaggi
117
Località
43,50N 10,30E
Approfittando dell'installazione dei 2 LNB Panorama per banda C ai lati del LNB, ne ho approfittato per testare gli LNB Ku in mio possesso.
Il test è stato effettuato montando il LNB singolo senza quelli dei C.
Ho testato:
1) il mio vecchio FreeWave FW-2003 installatami un anno fà insieme alla Gibertini 125.
2) Invacom singola uscita
3) Titanium.
Ho usato il ricevitore Humax 1000 in quanto ha un tuner pietoso..:lol: in confronto al Clark-Tech 2100+ che, fra l'altro, non ha un tuner sensibilissmo..figuriamoci!:D
Risultati SORPRENDENTI..:5eek:
(fra l'altro da notare che la settimana scorsa ho provato anche l'Invacom Twin che mandava il ricevitore spesso in short e quindi pensavo avesse dei problemi generalizzati, invece come ricezione ho rilevato più o meno gli stessi valori del Single).
Invacom:
ITV London 28E segnale/qualità 44/51
3ABN 68E 36/62
CCTV4 45W 43/73
RTPi 13E 65/100

Titanium
ITV London 28E segnale/qualità 44/31
3ABN 68E 18/68
CCTV4 45W 45/82
RTPi 13E 86/93

FreeWave
ITV London 28E segnale/qualità 47/55
3ABN 68E 40/73
CCTV4 45W 45/88
RTPi 13E 90/100

Avrò avuto fortuna con il Freewave ma una prova, fossi in Voi, gliela concederei!:evil5:
 
:p

E' passato oltre un mese da quando ho rivisto il setup, devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto :D.
Il convertitore Invacom ha un comportamento particolare: la sua soglia di intelleggibilità può variare con le condizioni atmosferiche, certi giorni inizia a squadrettarmi al 38%, stasera invece teneva il segnale anche al 32% :5eek:.
La tenuta in generale del segnale, come ho già fatto notare appena rimesso a posto l'illuminatore, è notevolmente migliorata e ormai tengo il segnale di ITV anche di notte :D.
Di giorno (7-22) la varianza del livello di qualità in base alle condizioni atmosferiche è abbastanza ridotta, a cielo sereno e umidità bassa arrivo anche al 60%, in caso di cielo nuvoloso o nebbia non scende mai sotto il 45% (il vecchio Humax bastava qualche nuvola e mi crollava dal 50 al 25% :-(), finora non l'ho mai collaudato sotto un diluvio estivo o sotto il temporale, comunque mi aspetto risultati quantomeno passabili data la parabolina da 125 :happy3:, la ricezione sotto una normale precipitazione autunnale cala poco (45%).
Differenze più marcate si riscontrano di notte, dopo le 22. A tempo buono può andare avanti anche fino al mattino seguente senza squadrettare nonostante il segnale al limite (35%). Di fronte a passaggi nuvolosi non si scompone, e di ciò sono alquanto felice e contento :D, se pensate che prima con la 100 non superavo il 40% e perdevo il segnale già alle 19...
Finora nel caso peggiore mi ha iniziato a squadrettare... alle 2 di notte :D:D non mi lamento :D:D:D

Meccanicamente parlando, la tenuta dell'HH120 è ancora ottimale nonostante la notevole elasticità del supporto a palo, confortata dalla rigidezza inaudita :D del mio supporto a muro :D:D dopo un autunno moderatamente ventoso (bora) è ancora tutto perfetto :D:D e segni di ruggine o ossidazione quasi zero (a qualcosa serve tutta la bulloneria inox :D)
 
interessante comparazione. non ho capito però che combinazione parabola-motore usi...
 
:-(

Bene posso dire con buona sicurezza che il mio Invacom TWF-031 con neanche 5 mesi di vita, già "azzoppato" (un'uscita malfunzionante) dal primo giorno, la notte di capodanno ha cessato di funzionare anche l'altra uscita :crybaby2: adesso qualunque satellite punto la barra segnale del ricevitore mi dà solo rumore di fondo (30%) :crybaby2:, quindi sono portato a pensare che si sia rotto l'oscillatore locale, il miscelatore d'ingresso o il buffer RF d'uscita perchè comunque c'è un fruscio (quindi il buffer d'uscita almeno riceve i 13-18V), mentre l'altra uscita si spegneva all'improvviso (spariva anche il fruscio, barra segnale 0%)...
Funzionava a meraviglia con il suo feed Gibertini, dopo che gli avevo regolato lo skew a +3° :crybaby2:
Adesso ho montato il vecchio Humax tappo giallo (sul binario trifeed, prima avevo l'attacco monofeed perchè il collo del feed Gibertini è fuori standard e non andava su sulle ganasce del trifeed :eusa_wall:), con un puntamento "a occhio" cioè arretrato al massimo e ruotato più o meno dello stesso valore dell'Invacom, riceve il segnale ma la differenza sui tp al limite si vede eccome: 35% su ITV1 London quando l'Invacom arrivava anche al 50% :crybaby2:.
 
pm.astra2dve ha scritto:
Modelli? Casomai provo a cercarli ;) online perchè qua han solo Humax LNB110 tappo giallo in tutti i negozi :doubt:

Io ho il Megasat Diavolo ed lo sharp 0.3...presi online sulla ebay..
 
Indietro
Alto Basso