Express AM1 (40.0E)

dura come il ferro, al limite si prendono due canali, quello ubzeco e quello dell' azerbaijan.
Cosa t' interessa in particolare? Non dirmi RTR SPORT, che se non erro hanno da poco criptato. :)

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
dura come il ferro, al limite si prendono due canali, quello ubzeco e quello dell' azerbaijan.
Cosa t' interessa in particolare? Non dirmi RTR SPORT, che se non erro hanno da poco criptato. :)

Ciao

Infatti è il canale che interessava a tutti ed era free :crybaby2:
 
Maxicono ha scritto:
dura come il ferro, al limite si prendono due canali, quello ubzeco e quello dell' azerbaijan.
Cosa t' interessa in particolare? Non dirmi RTR SPORT, che se non erro hanno da poco criptato. :)

Ciao

sì mi interessava quello
si vede su qualche altro satellite in chiaro?
 
RTR Sport a 40°Est me lo guardo tutte le sere e non solo,ed è FREE(ho appena ricontrollato)e trasmette in mpeg4
 
Ultima modifica:
RASPUTIN ha scritto:
RTR Sport a 40°Est me lo guardo tutte le sere e non solo,ed è FREE(ho appena ricontrollato)e trasmette in mpeg4
ciao Rasputin, il problema è proprio questo che il nostro clarke 2100 non è in grado di leggere trasmissioni in mpg4 :crybaby2:
 
lanzone ha scritto:
ciao Rasputin, il problema è proprio questo che il nostro clarke 2100 non è in grado di leggere trasmissioni in mpg4 :crybaby2:
Esatto,ma dire come è stato detto sopra che è criptato è un informazione non corretta in quanto l'mpeg4 non è nessun sistema di codifica,ma ben altro.ciao;)
 
quindi la grandezzaminima è 120cm?


non c'è nessun altro sistema?
 
bouquet rscc

ciao a tutti volevo sapere se qualcuno apre il sudetto bouquet con la ss2,io non ci riesco ,mi dice che mancano i codec video,uso dvb dream,l'amico rasputin dice che la ss2 supporta l'mepg4,quindi li dovrebbe aprire.buon natale a tutti
 
timido ha scritto:
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno apre il sudetto bouquet con la ss2,io non ci riesco ,mi dice che mancano i codec video,uso dvb dream,l'amico rasputin dice che la ss2 supporta l'mepg4,quindi li dovrebbe aprire.buon natale a tutti
Ti rispondo in teoria perchè manco ho la ss2...figurarsi la parabola da 120 cm. su quel satellite...magari!
Mi sembra sensato il segnale che ti dà, perchè anche se li supporta, ce li devi avere da qualche parte sul pc i codec: li hai installati?
 
timido ha scritto:
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno apre il sudetto bouquet con la ss2,io non ci riesco ,mi dice che mancano i codec video,uso dvb dream,l'amico rasputin dice che la ss2 supporta l'mepg4,quindi li dovrebbe aprire.buon natale a tutti
La SkyStar 2 non è in grado, di che io sappia, di ricevere segnali in MPEG4 (solo MEGADISH) può confermare, perché lui ce l'ha); ti servirebbe in tal caso la SkyStar HD.
 
dj GCE ha scritto:
La SkyStar 2 non è in grado, di che io sappia, di ricevere segnali in MPEG4 (solo MEGADISH) può confermare, perché lui ce l'ha); ti servirebbe in tal caso la SkyStar HD.
Sì, spero proprio che ci illumini perchè sono molto curioso!
Sempre parlando in teoria, col software opportuno non dovrebbe essere impossibile farglielo fare, anche se non era certo nata per questo.
 
dj GCE ha scritto:
La SkyStar 2 non è in grado, di che io sappia, di ricevere segnali in MPEG4 (solo MEGADISH) può confermare, perché lui ce l'ha); ti servirebbe in tal caso la SkyStar HD.
io l'avevo sul pc e ti posso garantire che con opportuni codec vedevo lHD (in che formato non te lo so dire )era quello di astra 1080; la visione avviene in SW e non in HW ciao
 
Renzosat ha scritto:
io l'avevo sul pc e ti posso garantire che con opportuni codec vedevo lHD (in che formato non te lo so dire )era quello di astra 1080; la visione avviene in SW e non in HW ciao
Guarda, di che io sappia il tuner della SkyStar2 non è in grado di sintonizzare segnali in MPEG4 (difatti HD1 dell'EURO1080 è in MPEG2HD ;) )
Non ne sono sicuro però al 100%, ed è per questo che aspetto ulteriori conferme...
 
Allora, ripetiamolo per l'ennesima volta ;).
I canali in MPEG4 sono visualizzabili con opportuni codec, sulla SS2. Il semplice MPEG4 -in sè- è solamente un algoritmo di compressione, applicabile ad un flusso video quale lo streaming DVB, che può essere decodificato con il codec opportuno. Viene utilizzato per poter trasmettere segnali in alta definizione (l'alta definizione in MPEG2 con il DVB standard sarebbe stata assolutamente impensabile in termini di occupazione di banda). Ciononostante, il segnale DVB che ne risulta è ancora "notevole" in termini di banda occupata; per far fronte a questo problema è stato introdotto il DVB-S2, con cui viene cambiato lo standard della modulazione, rendendo più efficiente la trasmissione dei flussi video MPEG4 (occupando meno banda). Poichè il DVB-S2 è un sistema di modulazione diverso, è necessario un demodulatore (=un tuner) differente da quelli fin qui adottati nei classici ricevitori DVB. E' per questo che un normale ricevitore DVB non potrà mai sintonizzare un segnale in alta definizione "vera", cioè trasmesso secondo lo standard DVB-S2 (a meno che qualcuno si "armi" di saldatore e sostituisca il tuner interno :D).
Per quei segnali che invece vengono trasmessi con la modulazione DVB (MPEG2 o MPEG4 che sia) i classici ricevitori DVB vanno bene; la possibilità di "visualizzare" il segnale però dipende dalla circuiteria a valle del tuner, che elabora lo streaming DVB e lo interpreta secondo i casi: flusso dati, segnale radio, segnale video, etc. Il flusso Mpeg4 dovrebbe essere interpretato da un ricevitore DVB come "dati". La SkyStar2 essendo un tuner e poco più, è molto versatile da questo punto di vista, riuscendo ad elaborare completamente il flusso dati ricevuto.
 
Indietro
Alto Basso