Editare file trp, e dopo creare DVD

Lanus

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
12.111
Località
Valle del Salso
Salve come poter editare i file salvati in trp per eliminare la pubblicità e dopo poterli masterizzare in DVD.

Che programma serve ????

Grazie e buon 2mila8.
 
Buon giorno a tutti e buon anno. Chiedo di entrare nella discussione. Sono nuovo di ogni tipo di discussione, quindi, se commetto degli errori, scusatemi, fatemi partecipe dell' errore commesso, in modo da potermi correggere per il futuro. Grazie.
Alberto.astolfo
 
alberto.astolfo ha scritto:
Buon giorno a tutti e buon anno. Chiedo di entrare nella discussione. Sono nuovo di ogni tipo di discussione...
Una volta iscritto puoi dire la tua senza chiedere il permesso: ci pensano i moderatori a richiamarti se sbagli o vai fuori dal seminato :evil5:
Quindi, avanti, facci sapere :D :D :D :D
 
Salve a tutti, chiedo scusa per il ritardo, ma ho avuto impegni fuori. Torniamo al CT5000-S. Il primo problema che ho riscontrato dopo l'acquisto (spedizione posta senza ammaccature o botte ) e stato che anche tenendolo scoperto ben aerato, si scalda, e ogni tanto la emissione dei programmi e in B/N. La seconda è che dopo aver collegato un disco esterno USB superiore ai 360 GB fat 32, registrava correttamante fino a 160/200 Gb , poi continuava a dire periferica non collegata, e quando tentavo di registrare, non effettuava la registrazione. Ho provato a togliere il materiale registrato spostandolo su un altro Disco, e ha ripreso a funzionare, finchè non ho provato con la funzione MENU>USB>INFORMAZIONI>controlla periferica. Da quel momento il disco non è stato più visto dal CT5000-S. anche tentando la riformattazione dopo aver spostato i file su un altro disco (quindi i file ci sono ancora) continua a dire periferica non presente, anche se sul frontale si accende l'icona USB. Inoltre, vorrei capire anch'io come convertire i file .trp, perchè prima dell'acquisto ho letto recensioni anche su EUROSAT che indicavano KMplayer come supporto per vedere tali registrazioni. Invece ho provato tutte le versioni, ma visualizza solo uno schermo nero e nessun audio ( sia trasmissioni SD che HD ). I temi sono tanti, spero di avere qualche consiglio per risolvere i problemi. La macchina a me sembra ottima, e ho scelto questa, e non altri modelli per le qualità che si evidenziavano nelle varie recensioni dei prodotti ( su EUROSAT di Novembre confrontavano 8 SAT HD, e a me era sembrato quello più vicino alle mie esigenze ). Rimangono solo questi piccoli problemi che mettono una piccola ombra sulle prestazioni della macchina, in special modo non poter vedere le registrazioni al di fuori del sistema proprietario. Sai quanti soldoni in dischi esterni!!!!! Sarebbe più semplice ed economico poterli avere archiviati in modo diverso. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno. alberto.astolfo
 
Si certamente. Allora ho fatto 3 prove di 1 minuto di registrazione su chiavetta, una a trasmissione 4:3 una 16:9 e una hd. Quando si porta la chiavetta su computer si deve usare il sistema xp, il vista ha problemi, comunque da testare dopo. Troviamo 3 file per ognuna registrazione .
Si deve usare quella dove troviamo +Megab. Usiamo il primo programma TS remux e lo convertiamo in M2ts salvando su video con un altro nome es.prov1 dopo di che usiamo il programma ts splitter e riprendiamo il file prov1 che da 2 File che sono audio e video. Li spuntiamo tutte e due e convertiamo. Il file che uscira di puo aprire con un qualsiasi player, io ho usato quello di nero, ma ce ne sono in giro tantissimi. Spero che sia stato chiaro.....o no. per quando riguarda l' hd usa lancie da 180 gb. Non usato personalmente , comunque gia' funzionante in bassa che alta definizione. Il problema del b/n , me lo fa anche a me ognoitanto ma se metti il cavo hdmi non te lo fa piu', tranne se hai un tv tradizionale a scart.
 
Ultima modifica:
Ho provato come hai suggerito tu. Dopo aver scaricato e installato TS remux, ho selezionato un file e ho fatto partire il programma, salvandolo con un nuovo nome. Poi ho installato TS splitter, ma mi ha segnalato un conflitto con una estensione Java. Ho comunque proseguito, ma alla fine il file era illeggibile. Devo capire con cosa va in conflitto. Per il B/N, OK il CT5000 funzionerà meglio con HDMI, ma io ho la necessita di controllare cosa succede tramite SCART. Sentirò chi me lo ha venduto, perchè dovrebbe funzionare bene anche via SCART. Per il disco esterno, oltre a non registrare più oltre i 180/200 Gb, per capire se era pieno, ho fatto "MENU>USB>DISK INFORMATION>OK" dopo pochi secondi il CT5000 si è bloccato. Ho dovuto spegnere. Alla riaccensione, anche se si accende l'icona USB sul display, non registra, e non trova registrazione sul disco. I messaggi sono "Non ci sono periferiche di registrazione" e " No recording on device USB" dopo aver premuto il tasto "FILE" . Per essere sicuro mi sono fatto prestare un disco da un amico. All'inizio ha registrato, ho rivisto la registrazione, quando ho fatto l'operazione Disk Information, si è bloccato, e non si trova più nulla, anche se entrando in "Records" sul PC la registrazione esiste. E' un peccato, perchè la macchina sembra buona, ma ha qualche difettuccio, forse di gioventù. A presto. Alberto.astolfo
 
alberto,
non andiamo troppo off-topic in questa discussione, che tratta esclusivamente dell'editing delle registrazioni dal Clarketech. Per gli altri problemi (non visibilità del disco, problema del bianco&nero) ti chiedo la cortesia di aprire nuovi threads, sempre qua in sez. ClarkeTech; per il problema dell'immagine (il cosiddetto avatar) in genere questi problemi li trattiamo nella sezione "coordinamento" dove puoi fare tutte le domande simili a questa. Comunque per l'avatar devi andare nel tuo profilo, dove sono memorizzate tutte le tue opzioni utente.
Ciao
 
Scusate per essere uscito dal seminato. Ieri sera ho provato con una registrazione fatta in SD (standard definition) con il sistema che mi hai suggerito tu. Ho preso il filmato ( corto 26 min. ) l'ho passato con TSremux, poi ho lanciati TS splitter, ho fatto diverse prove fino a quando sono riuscito, cliccando su "GO" al fianco della dimensione del disco da creare, a far comparire nella finestra sottostante il file da splittare, e ha iniziato a creare il file, che poi si vede tranquillamente con Media Player. Oggi proverò con una registrazione HD ( High definition ) per capire se basta seguire gli stessi passi, o se per tenere la qualità l'HD ci sono altre strade. Poi vedro come prendere qui file che si sono creati, e masterizzarli su DVD per la visione. Tutto sta a vedere se per i file HD bisogna cambiare formato: invece che TS usare M2ts o BD in TS remux. Per ora grazie.

Alberto.astolfo
 
MPEG Streamclip

Questo è un programma con cui ho convertito i file trp in vari altri formati senza problemi e si scarica fecilmente da internet, diversamente non riesco a fare il contrario: convertire i vari formati video in file trp per poi poterli fer leggere dal decoder, se qualcuno mi può aiutare, grazie.
A proposito della registrazione di 160 mgb penso sia dovuto al fatto che il file sistem FAT32 non supporta di più.
 
Indietro
Alto Basso