IE 7 obbligatorio per tutti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.767
Località
Torino
Il prossimo 12 febbraio, Microsoft pubblicherà un aggiornamento che installa su tutti i sistemi possibili Internet Explorer 7, indipendentemente dal fatto che l’aggiornamento sia stato richiesto o meno, ovviamente in ambiente Windows

Dettagli
 
io non credo... se hai gli aggiornamenti disabilitati non credo che possano aggiornati IE
 
ERCOLINO ha scritto:
Il prossimo 12 febbraio, Microsoft pubblicherà un aggiornamento che installa su tutti i sistemi possibili Internet Explorer 7, indipendentemente dal fatto che l’aggiornamento sia stato richiesto o meno, ovviamente in ambiente Windows

Dettagli
... senza richiedere la convalida del sistema operativo?:icon_rolleyes:
Ciao.
 
Schifosi vermi... Allora il 12 febbraio devo per forza rimanere disconnesso dalla Rete; se devo passare ad IE7 tanto vale che passi a FF...
 
....che probabilmente è la vera ragione del "ficcanasare", visto che i "problemi di sicurezza" di IE6 (ed IE7) si risolvono meglio usando Mozilla al posto di Explorer. :icon_twisted:
(...parere personale, ovviamente)
 
Non è più richiesta la conferma di autenticità per Internet Explorer, è stato deciso di farlo scaricare e installare gratuitamente da chiunque possieda una copia di Windows, non solo quelle originali, questo da fine anno scorso. Quindi non regge la "tesi" che Microsoft attraverso questo cerchi di validare la copia :)
 
...non vogliono validare Explorer ma vedere cos'altro c'è da validare. (serve sempre un pretesto per ficcanasare, lo avevo già scritto);)
Sarebbe ridicola tutta questa operazione per un prodotto di "punta" come Explorer.:eusa_whistle:
 
Scusate la nnnnioranza ma io non ci ho capito un tubazzo.
Io ho Vista, con installati IE e FF. Uso Firefox come principale e IE come secondario (per pochissimi e determinati siti).
Che mi accadrà? Mi esplode il pc???:D

Ciao ciao
 
Direi solo una "ricognizione", visto che IE7 dovresti già averlo installato.
 
Vista ha già I.E 7 installato ,tra l'altro una versione diversa dell'I.E 7 per XP
 
Esatto, è una versione più "integrata" nel sistema rispetto a quella di Xp, per esempio ha un filtro per i genitori con cui si può proibire l' uso di internet ai figli e altre cose, sempre relative alla protezione ;)
 
gpp ha scritto:
Non è più richiesta la conferma di autenticità per Internet Explorer, è stato deciso di farlo scaricare e installare gratuitamente da chiunque possieda una copia di Windows, non solo quelle originali, questo da fine anno scorso. Quindi non regge la "tesi" che Microsoft attraverso questo cerchi di validare la copia :)
Ma nessuno la autorizza ad entrarmi nel pc!
Roba da pazzi... :mad:
 
dj GCE ha scritto:
Ma nessuno la autorizza ad entrarmi nel pc!
Roba da pazzi... :mad:

Il tuo dissenso è più che comprensibile, però è necessario entrare nell' ottica che se vogliono, entrano come meglio pare a loro, non credo che abbiano assolutamente bisogno di un "aggiornamento" forzato per (se volessero, ma non ci credo) prendere informazioni personali. I rischi della rete sono talmente tanti che il minimo problema è il "colloquio" sistema operativo - server Microsoft non autorizzato. Io non vedo dove risieda il problema, se poi se ne fa una questione di principio, nulla da dire, ognuno la pensa come meglio gli pare ed è giusto che sia così, a me non importa proprio se qualche infromazione sul sistema va a finire a Microsoft :eusa_whistle:
 
Non è un fatto tecnico ma formale.
Gli americani sono diventati estremamente suscettibili in termini di privacy e se non gli fornisci un valido "pretesto" per "ficcanasare", allora rischi di vederti piombare addosso una collezione di denunce e richieste di risarcimento.
Per fare un esempio sul livello a cui sono arrivati, in un colloquio di lavoro è impensabile poter fare al candidato domande relative ad impieghi precedenti, mentre nessun amico o conoscente ti domanderà mai che lavoro fai.;)
...figuriamoci se può essere ammissibile che Microsoft si prenda la libertà di "esplorare" i PC della gente senza prima aver pensato ad una buona scusa per spiegare ciò che è "costretta" a fare.


gpp ha scritto:
se vogliono, entrano come meglio pare a loro, non credo che abbiano assolutamente bisogno di un "aggiornamento" forzato per (se volessero, ma non ci credo) prendere informazioni personali
 
Indietro
Alto Basso