DTT su tv Sony

BlackPearl

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
13.155
Località
Parma
Ho da poco un tv lcd Sony Bravia, il dtt sembra funzionare egregiamente.. mai visto nessuno scatto su tutti i canali che ricevo, neanche in questi giorni di pioggia... (e pensare che mediaset in analogico la ricevo da schifo)

Avrei un paio di domande da farvi:

1) Ma è vero che questi tv (io ho la serie W3000) supportano l'LCN? Dalle opzioni sembra di si.. anche se non riesco a testarlo bene perchè ricvo solo due mux o poco più...

2) Tra le caratteristiche del mio tv in particolare leggo "Il sintonizzatore digitale ad alta definizione (MPEG 4) integrato consente di ricevere trasmissioni HD terrestri e via cavo gratuite in alcuni paesi (possibilità di ricezione analogica" Quindi vuol dire che potrei ricevere trasmissioni in HD via dtt senza far nulla? Sarebbe fantastico... Tipo se fossi in sardegna potrei ricevere rete4HD?
 
Si hanno un tuner HD ,ovviamente solo per i canali in chiaro in mpeg4
 
Tutte le TV con Tuner DTT integrato dovrebbero avere la funzione LCN inserita ;)
 
Io ho il tuo stesso tv però non mi sembra che ci sia una opzione per l'LCN.
Se fai la sintonizzazione automatica mi sembra che li ordina secondo il mux cioè per esempio a me il primo mux che trova è il Rai A e quindi mette 1 Raiuno - 2 Raidue - 3 Raitre - 4 RaiGulp ... poi i canali del secondo mux che trova e così via mentre le radio non ricordo bene ma mi sembra che le metta attorno al 500.
Comunque non è molto che ho il tv (fantastico) e devo ancora smanettarci.
 
bibita ha scritto:
Io ho il tuo stesso tv però non mi sembra che ci sia una opzione per l'LCN.
Se fai la sintonizzazione automatica mi sembra che li ordina secondo il mux cioè per esempio a me il primo mux che trova è il Rai A e quindi mette 1 Raiuno - 2 Raidue - 3 Raitre - 4 RaiGulp ... poi i canali del secondo mux che trova e così via mentre le radio non ricordo bene ma mi sembra che le metta attorno al 500.
Comunque non è molto che ho il tv (fantastico) e devo ancora smanettarci.

Appunto se le radio le mette nel 500 dovrebbe proprio avere l'LCN... boh.. Comunque come ti trovi? Sembra un gran tv! E' uno dei pochi che ha il decoder mpeg4/h264 e l'uscita ottica digitale... quanto lo hai pagato? Io 1300
 
BlackPearl ha scritto:
Ho da poco un tv lcd Sony Bravia, il dtt sembra funzionare egregiamente.. mai visto nessuno scatto su tutti i canali che ricevo, neanche in questi giorni di pioggia... (e pensare che mediaset in analogico la ricevo da schifo)

Avrei un paio di domande da farvi:

1) Ma è vero che questi tv (io ho la serie W3000) supportano l'LCN? Dalle opzioni sembra di si.. anche se non riesco a testarlo bene perchè ricvo solo due mux o poco più...

2) Tra le caratteristiche del mio tv in particolare leggo "Il sintonizzatore digitale ad alta definizione (MPEG 4) integrato consente di ricevere trasmissioni HD terrestri e via cavo gratuite in alcuni paesi (possibilità di ricezione analogica" Quindi vuol dire che potrei ricevere trasmissioni in HD via dtt senza far nulla? Sarebbe fantastico... Tipo se fossi in sardegna potrei ricevere rete4HD?
Scusa se sono indiscreto: ma quanto lo hai pagato?:icon_redface:
Anche io ho un lcd Sony con DTT incorporato e devo dire che funziona egregiamente. L'unica cosa un po' fastidiosa (almeno per me) è che il banner che appare sullo schermo ogni qualvolta si cambia canale è un po' troppo invasivo. Non trovi?
 
L'ha scritto sopra

1300 euro

Devo dire che come prezzo è buono
 
Io l'ho pagato 1400 che già mi è sembrato già un gran prezzo, 1300 è buonissimo sì, se consideri che solo due mesi fa veniva circa 2000:5eek:
E' ovvio che questi tv sono nati per l'hd quindi è con questa che danno il massimo però devo dire che mi aspettavo peggio invece, si vede veramente bene soprattutto il digitale e anche sky SD, compatibilmente con il segnale trasmesso, perchè certi canali non li vedresti bene neanche sui kuro da 5000 euro. I colori dei Sony sono secondo me imbattibili tra gli lcd.
Quali sono le tue regolazioni?
Per il sintonizzatore hd sarebbe una gran cosa però non ci farei troppo affidamento, bisognerà credo vedere quale sarà lo standard che verrà adottato per queste trasmissioni.
@and74 si il banner è effettivamente invasivo, io ho optato per la visualizzazione base che lo riduce un po anche se perdi alcune indicazioni sui programmi
 
quindi dici che lo standard sarà sicuramente avc/h264? Allora è ok.
E il dvb t2? Io temo però che magari salteranno fuori con qualche codec o profilo nuovo o altro. Purtroppo con il digitale non si sa mai quello che può succedere:D :D In Italia tra dieci anni forse sapremo.:crybaby2:
 
L'ho pagato 1300 euro perchè era in offerta da expert, ma quello è un tv che vale decisamente di più, basti pensare che al mediaworld è in listino a 1699 euro...

Sono d'accordo che non c'è da fare affidamento sul tuner HD, dato che le specifiche del dvb-t2 devono ancora essere scritte... pazienza (ma chissà, magari con qualche futuro aggiornamento.. ;) )

Io qualche giorno fa c'ho visto Cars in dvd collegato col l'hdmi in upscaling a 1080i e che dire... uno spettacolo, pareva un blu-ray

Inoltre ha un ottimo sintonizzatore, mi regge il mux di ETV che la penna usb dvb-t non lo vede nemmeno tra i canali disponibili...
 
Io ho il sony KDL-32D3000 e non ha l'LCN, anche la serie U non lo ha (o almeno il modello su cui ho operato 10gg fà...).
A tal proposito ho chiamato 15 gg fà la sony chiedendo e mi è stato detto che è una cosa chiesta e richiesta da tanti e loro (sony italia) lo hanno già segnalato a chi di dovere.
Altra segnalazione che hanno fatto è quella di poter fare la scansione completa per cercare nuovi canali senza però perdere la lista canali già settata, se oggi lo fai ti tocca poi ri-ordinare tutto proprio perchè non c'è l'LCN.
Se uscirà l'aggiornamento credo cmq. che sarà da fare fisicamente sul TV anche se sony tempo fà ha lanciato degli aggiornamenti via OTA su La7 per aggiornare i tv lcd vecchiotti di un paio di anni...
 
Domanda tecnica per i super esperti del forum: nel menu del w3000 c'è l' informazione sul livello del segnale dei canali e poi ci sono queste voci che dovrebbero riguardare la qualità del canale:eusa_think:??? :
pre viterbi
post viterbi
uec
cofdm agc
cosa significano e come vanno interpretate?
 
bibita ha scritto:
Domanda tecnica per i super esperti del forum: nel menu del w3000 c'è l' informazione sul livello del segnale dei canali e poi ci sono queste voci che dovrebbero riguardare la qualità del canale:eusa_think:??? :
pre viterbi
post viterbi
uec
cofdm agc
cosa significano e come vanno interpretate?

Anch'io ho visto... ma non ne ho la più pallida idea!!
 
Praticamente è il valore di BER prima e dopo la correzione Viterbi

In poche parole Viterbi è l'algoritmo di correzione degli errori di un segnale digitale

Viterbi
 
lcd sony bravia

--------------------------------------------------------------------------------

ciao, ho un lcd sony da 37" P3000 acquistato d poki mesi, vorrei sapere la regolazione dei parametri: luminosità retroilluminazione contrasto colore nitidezza ... per avere una buona immagine.se qualcuno possiede modell lcd della sony me li potrebbe dire i vlori che ha impostato?grazie
 
Io con il W3000 uso queste impostazioni:

Retroilluminazione: 2

Contrasto: 80

Luminosità: 40

Colore: 50

Temp. colore: Caldo1

Nitidezza: 50

Le altre impostazioni (come la riduzione del rumore mpeg) le lascio come predefinite

Con questi valori penso di ridurre un po' il problema degli lcd riguardo al nero... Ma sono comunque curioso di sapere anche le vostre di impostazioni.. e magari provate le mie così potete vedere se sono meglio o peggio (da W3000 a P3000 non penso che cambi molto... sono la stessa serie infondo)
 
Direi che sono due cose diverse il P3000 è un HD ready ,il W3000 è un Full HD

La differenza inoltre a livello elettronico è molto evidente ;)
 
Indietro
Alto Basso