Dkdib
Digital-Forum Silver Master
Lo scorso Novembre ho avuto dei disguidi, con una societa' italiana, legati all'applicazione della garanzia europea. Per questa ragione feci, come mio solito, delle ricerche per potergli dare delle risposte pertinenti.
Dato che recentemente quella vicenda e' tornata per me di attualita', spero di fare cosa gradita pubblicando i riferimenti normativi del caso.
Innanzi tutto il testo della legge, ovvero il Dlgs 206/05 del 06/09/2005 <EDIT>Link aggiornato</EDIT>.
Nel mio caso il problema era legato alle spese di trasporto: queste sono regolate dall'articolo 130, comma 6.
Anni fa ebbi invece un problema con un rivenditore, il quale sosteneva che fossi io a dover contattare il centro d'assistenza.
All'epoca vigeva un'altra legge, che mi pare d'aver segnalato in un altro forum (forse quello di Doom9 Italia).
Al giorno d'oggi non dovrebbero piu' fare problemi di questo tipo. In caso contrario, mi raccomando comunque di NON fare riferimento alle indicazioni che postai all'epoca (sempre che riusciate a rintrovarle), dato che la legge e' stata sostituita da quella che ho indicato in questo post.
Dato che recentemente quella vicenda e' tornata per me di attualita', spero di fare cosa gradita pubblicando i riferimenti normativi del caso.
Innanzi tutto il testo della legge, ovvero il Dlgs 206/05 del 06/09/2005 <EDIT>Link aggiornato</EDIT>.
Nel mio caso il problema era legato alle spese di trasporto: queste sono regolate dall'articolo 130, comma 6.
Anni fa ebbi invece un problema con un rivenditore, il quale sosteneva che fossi io a dover contattare il centro d'assistenza.
All'epoca vigeva un'altra legge, che mi pare d'aver segnalato in un altro forum (forse quello di Doom9 Italia).
Al giorno d'oggi non dovrebbero piu' fare problemi di questo tipo. In caso contrario, mi raccomando comunque di NON fare riferimento alle indicazioni che postai all'epoca (sempre che riusciate a rintrovarle), dato che la legge e' stata sostituita da quella che ho indicato in questo post.
Ultima modifica: